Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2018
Dal 23 giugno all’1 luglio a Novi di Modena è in programma l’undicesima edizione dell’“Aia Folk Festival”, un progetto che punta a valorizzare il territorio e chi lo ha abitato e lo abita, attraverso musica ed eventi collaterali che, in questa nuova edizione, sono incrementati, coprendo l’intero territorio comunale e non solo. Protagonisti dell’AiaFolkFestival, la musica folk, talenti locali e non, gli spazi urbani, l’ambiente rurale e agricolo, le persone e le principali associazioni di volontariato del comune.
Si inizia sabato 23 giugno alle ore 10, presso il Parcobaleno di viale 22 aprile, con lo spettacolo per i più piccoli “Albero bell’albero e altre storie” di e con Fabio Bonvicini e Gianluca Magnani: musiche e canzoni per bambini della tradizione popolare tosco-emiliana. A seguire, intorno alle ore 19.00, nelle golene del Secchia, su per la salita di via Manzoni a Rovereto, “Tra i pioppi e il fiume: Therightplace”, performance di danza e musica live a cura di Elisa Balugani, Compagnia BlakSoulz ed Enrico Pasini, sorseggiando un fresco aperitivo.
Domenica 24 giugno, tra il cortile del Circolo Arci Taverna e via Canzio Zoldi, alle ore 19.30, “I declamatori di Sirudeli”, a cura di Claudia e Giorgio Rinaldi e Sara Prati di Folclorecontadino.it e alle ore 22.00, presso l’arena del Parco della Resistenza, al termine della “16° Cena dla Guasa”, le “Danze magiche della notte di San Giovanni”, spettacolo estratto da “EKstase” di Elisa Balugani, interpretato dalla compagnia BlakSoulz con musiche di autori vari con la collaborazione di Enrico Pasini.
Nelle due giornate di mercato, martedì 26 giugno a Novi e mercoledì 27 giugno a Rovereto, a partire dalle ore 9, i due centri si animeranno con le “Poesie Ambulanti”: gireranno tra le persone intente agli acquisti tra i banchi o ferme a fare quattro chiacchiere “I Donatori di Poesie” che si avvicineranno a chi lo vorrà e reciteranno loro una poesia scritta da autori sconosciuti del nostro territorio.
L’ultimo weekend vedrà il Parco della Resistenza di Novi animarsi con tre importanti concerti: venerdì 29 giugno i Modena City Ramblers con il loro “Sulla strada, controvento tour 2018”, sabato 30 giugno Ginevra Di Marco con lo spettacolo “La Rubia canta la Negra” e infine, domenica 1° luglio gli Insingizi, pluripremiato gruppo vocale ambasciatore nel mondo dello stile vocale africano ‘mboube e della spettacolare gumboot dance (la danza dei minatori sudafricani). Alle 19.00, prima di ogni concerto, sempre al Parco della Resistenza, i MCR, Ginevra di Marco e gli Insingizi incontrano il pubblico.
Le tre sere dei concerti saranno funzionanti il ristorante “La Locanda della Mondina”, diversi punti ristoro con le Piade dei Butasù e lo gnocco fritto del Ghiottone e si potrà approfittare di un po’ di shopping nello spazio equo-solidale.
QUI ulteriori informazioni.
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
Photo by Pixabay
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Fissate le date per Carpitaly 2025: si terrà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025
La Fiera Millenaria di Gonzaga comunica che la storica manifestazione dedicata al carpfishing e alla pesca al siluro, originariamente prevista per il 15 e 16 febbraio 2025 si terrà il 13 e 14 dicembre prossimi. Il presidente Claudio Pasqualini chiarisce:...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
A Verona un progetto che mette a disposizione 6 colloqui psicologici individuali gratuiti
In Circoscrizione 8^, a Quinto di Valpantena (Vr), grazie al progetto Logos, è attivo dal mese di febbraio lo sportello d’ascolto, un servizio che offre ai cittadini uno spazio riservato di confronto e di dialogo. Una’opportunità che offre un ciclo di 6 colloqui...
I cinema indipendenti veronesi si preparano alla festa degli innamorati
A Verona San Valentino arriva al cinema, con proiezioni dal 14 al 16 febbraio anche nella versione dei matinée. Questa la nuova proposta dell’amministrazione per la festa degli innamorati, pensata per ampliare l’offerta legata a questo evento ma anche per...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Dal 7 febbraio prevendite aperte per l’unica tappa italiana degli AC/DC
La leggendaria band da milioni di dischi degli AC/DC ha annunciato che sarà di ritorno in Europa quest’estate per continuare il suo POWER UP Tour, la tournee dedicata all’ultimo album in studio della band, in cima alle classifiche di 21...
A Mantova due date del tour “PIANO DI VOLO SOLOtris” di Claudio Baglioni
Sarà a Mantova per due date, il 7 e l’8 febbraio al Teatro Sociale, “PIANO DI VOLO SOLOtris”, l’ultimo tour nei grandi teatri lirici italiani di Claudio Baglioni, che, dopo il successo dei tour “SOLO” e “SOLObis”, riprende e termina...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...