Articolo pubblicato il giorno: 10 Febbraio 2025
Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina.
L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili su TicketOne.it, punti vendita autorizzati e presso la biglietteria del teatro Sociale.
Informazioni su www.mantova-live.it.
Silvia Mezzanotte con la sua raffinata interpretazione, insieme a Gabriele Colferai attore e regista dello spettacolo e l’attrice e interprete Beatrice Baldaccini, danno vita ad una serata magica resa speciale dall’Ensemble Le Muse, orchestra tutta al femminile, composta da ben dieci elementi.
Gabriele Colferai e Beatrice Baldaccini attraverso le canzoni più note della Tigre di Cremona, portano in scena la loro imprevedibile storia d’amore. A interpretarle c’è Silvia Mezzanotte, voce tra le più apprezzate del panorama italiano, che dopo il lungo sodalizio artistico con i Matia Bazar ha collezionato decine di tournée in Italia e all’estero.
“La voglia di omaggiare Mina – confida Silvia – è pari all’amore e al senso di gratitudine che nutro per lei come artista e donna. La stessa che mi ha spinta ad accettare il ruolo di protagonista di questo show, anche se ho impiegato quasi due anni a farlo! A convincermi è stata la narrazione di questa storia d’amore molto particolare che nasce in quella serata e che si sviluppa fino ai giorni nostri. Uno spettacolo dove si sorride e ci si commuove davvero tanto. Abbiamo capito dal gradimento e i sold out, che il pubblico desidera davvero ascoltare queste canzoni che sono così ben arrangiate e, forse, rese un po’ speciali anche dalla mia voce”.
La regia, così come anche i testi, sono opera di Gabriele Colferai; l’Ensemble Le Muse, ha portato in tour in Europa Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar, concerto diretto dal Maestro Andrea Albertini, cui è affidata la direzione musicale anche del tributo a Mina.
In scena Beatrice Baldaccini (Pretty Woman, Grease, Balliamo sul Mondo, Raffaella!) e lo stesso Gabriele Colferai sono la coppia di innamorati che si racconta sulle note dei più celebri successi di Mina: Parole parole, Insieme, Anche un uomo, Grande grande grande, L’importante è finire e altri ancora.
Canzoni che hanno fatto da colonna sonora a intere generazioni rilette dall’intensità di Silvia Mezzanotte che, con il pathos che le è proprio, celebra Mina con tutto il mondo di emozioni e suggestioni che le appartengono.
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
Al teatro Sociale di Mantova “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio fra musica e parole a Mina
Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili...
Pioggia e nebbia non hanno fermato gli internazionali d’Italia Motocross a Mantova
Domenica 9 febbraio 2025 si è svolta a Mantova la prima tappa degli Internazionali d’Italia Motocross. Protagoniste indiscusse della giornata nebbia e pioggia, che hanno sicuramente reso il tracciato, già di per sé molto tecnico, ancora più difficile. Nonostante il...
A Mantova il secondo ciclo di incontri gratuiti per promuovere l’educazione finanziaria
A Mantova la Biblioteca “Gino Baratta”, nell’ambito dello sviluppo di attività per promuovere l’educazione finanziaria, propone il secondo percorso informativo “Finanza semplice: le assicurazioni come strumento di garanzia per un futuro più sereno”. Appuntamento che si terrà presso la sala...
Soave si tinge di rosso per “Lago di Garda in Love”
Manca poco alla giornata degli innamorati, S. Valentino, che per Soave rappresenta anche l’occasione per promuovere il territorio sotto il profilo turistico ed enogastronomico. Il comune veronese è infatti coinvolto nella rassegna “Lago di Garda in Love” che da oltre...
I Jethro Tull live al Gran Teatro Geox di Padova
Era il 2 febbraio del 1968 nel famoso Marquee Club di Wardour Street, quando i Jethro Tull si esibirono per la prima volta sotto questo nome. Tra le band più importanti e influenti di tutti i tempi nel progressive rock,...
Nuova conferenza ai Musei civici di Verona dedicata all’esposizione di Paolo Veronese
Martedì 11 febbraio alle 17, nella sala Convegni alla Gran Guardia si terrà la settima conferenza dei Musei civici 2024-2025 dedicata all’esposizione su Paolo Veronese in programma al Museo del Prado di Madrid. Paolo Caliari, detto «il Veronese», sarà infatti...
Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Francesca Michielin annuncia michielin30 – tutto in una notte, uno speciale live all’Arena di Verona
In attesa di rivederla sul palco dell’Ariston di Sanremo con il brano Fango in Paradiso, Francesca Michielin annuncia michielin30 – tutto in una notte, uno speciale live all’Arena di Verona per festeggiare i suoi 30 anni anche sul palcoscenico, da...
Almanacco del Festival di Sanremo: su Radio Pico l’intervista all’autore, Marino Bartoletti
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, abbiamo intervistato uno dei massimi esperti della kermesse: Marino Bartoletti, autore di un libro che ne racconta tutte le edizioni, dalla prima, nel 1951, fino a quella del 2024. L’Almanacco...
“Ora che non ho più te Remix” in uscita il 21 marzo
“Ora che non ho più te”, primo singolo estratto da “ALASKA BABY”, ultimo album di Cesare Cremonini, fin dalla sua uscita ha scardinato tutte le classifiche ed è stato uno dei singoli di maggior successo del 2024 con oltre 100...