Articolo pubblicato il giorno: 26 Maggio 2022
Torna il Festival d’area “Suoni e Sapori del Garda”, un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone, con il diretto coinvolgimento dei Comuni afferenti all’intero bacino lacustre e al suo immediato entroterra.
Dal 2018 la direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi, che coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote, ha l’intento di riuscire a coinvolgere sempre più comuni, anche delle province limitrofe.
L’edizione 2022 ha il piacere di aprirsi al territorio dell’alto lago: agli affezionati comuni di Calvagese della Riviera, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Lonato del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno, si aggiungono i comuni di Malcesine, Nago Torbole e Riva del Garda.
L’intento è anche quello di contribuire alla valorizzazione artistica delle località che ospiteranno i concerti, in una sorta di percorso ideale attorno al lago. Un itinerario di musica, cultura e arte che si snoda attraverso scenari turisticamente accattivanti, offrendo tale opportunità ad ingresso libero, per continuare un rapporto con gli appassionati cultori delle nostre rassegne e, al tempo stesso, percorrere nuove strade, con attenzione anche al territorio e ai suoi magnifici prodotti enogastronomici grazie anche alle degustazioni di vino e olio offerte, alla fine di alcuni concerti, dai soci dell’associazione Consorzio Olio Garda dop.
Il concerto inaugurale si terrà giovedì 2 giugno, alle 21 all’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera, con l’Orchestra Infonote, diretta da Serafino Tedesi con la “V Sinfonia di Beethoven”.
IL PROGRAMMA
Sabato 11 giugno – ore 21.15
Gardone Riviera – Fasano sotto, Chiesa Parrocchiale dei SS. Faustino e Giovita
“Le sonate per violino e pianoforte di Mozart e Beethoven” – Kaori Ogasawara, Silvia Sesenna
Mercoledì 15 giugno – ore 21.15
Desenzano del Garda – Rivoltella, Chiostro della Chiesa di San Biagio
“Serenate per archi” – Infonote Ensemble
Sabato 18 giugno – ore 21.15
Toscolano Maderno – Chiesa Monumentale di Sant’ Andrea
“Concerto per Violino e Arpa: viaggio musicale in Europa” – Davide Burani, Francesco Bonacini
Domenica 26 giugno – ore 21.15
Gardone Riviera – Tresnico – Chiesa di San Martino
“Viaggio nella storia della musica attraverso le sonorità del violoncello” – Andrea Anzalone, Marco Righi
Domenica 3 luglio – ore 6.30
San Felice del Benaco – Pontile comunale Porto di San Felice del Benaco
“All’alba vincerò” – Milano Luster Brass
Venerdì 8 luglio – ore 21.15
Tignale – Limonaia Prà dela Fam
“NIght & Day” Rossini, Verdi, Puccini, Porter, Morricone – Saxofollia
Domenica 10 luglio – ore 21.15
San Felice del Benaco – Piazza di Cisano
“Senza fine” le canzoni intramontabili di Ornella Vanoni – Infonote Pop Ensemble
Venerdì 29 luglio – ore 21.15
Salò – Piazza della Vittoria
“Pellicole in musica” musiche e film indimenticabili – Infonote Pop Orchestra
Venerdì 5 agosto – ore 21.15
Nago-Torbole – Piazza Hans Lietzmann
“Il canto perduto dell’Arca” l’antica tradizione musicale Armena – Quartetto Honegger & Aram Iperdjian
Domenica 7 agosto – ore 21.15
Tignale – Santuario di Montecastello
Vivaldi “Le 4 stagioni suonate e raccontate” – Ensemble Infonote, Serafino Tedesi violino solista concertatore, Federika Brivio voce narrante
Giovedì 11 agosto – ore 21.15
Gardone Riviera – Chiesa Evangelica luterana
“Attraverso il binocolo – tre secoli di chitarra” – Paolo Schianchi
Domenica 21 agosto – ore 21.15
Toscolano Maderno – Villa Romana dei Nonii Arrii
“MBQ … Ottoni sotto le stelle” Musiche di Gabrieli, Purcell, Verdi, Debussy – MBQ – Modena Brass Quartet
Domenica 18 settembre – ore 21.15
Calvagese della Riviera – MarteS Museo d’Arte Sorlini
“Aurore… paesaggi sonori di musica francese del XIX e XX secolo” – Ensemble Phaine’s
Sabato 1 ottobre – ore 21.00
Riva del Garda – Auditorium Conservatorio “F. A. Bonporti”
“Sounds & Visions” liberamente ispirato dalla vita e dall’arte del genio David Bowie – Archimia String Quartet & Matteo Becucci & Federika Brivio
Sabato 8 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Impressioni da nuovi mondi” musiche di Dvořάk/Ravel – Quartetto Indaco
Sabato 22 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Marilyn in Jazz” – Beatrice Zanolini & Gabriele Comeglio
Sabato 29 ottobre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“The jazz side of Bacharach” – Archimia String Quartet “guest” Fabrizio Bosso
Sabato 12 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“I quartetti con pianoforte di Schumann e Mozart” – Eridanòs Ensemble
Sabato 19 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Recital pianoforte solo” – Geoff Westley
Sabato 26 novembre – ore 17.00
Gardone Riviera – Palazzo Wimmer Ex Casinò
“Il Violino e il Clavicembalo nel XVIII secolo” – Fabio Biondi, Paola Poncet
Domenica 27 novembre – ore 17.00
Lonato del Garda – Palazzo Comunale Sala Andrea Celesti
“Io canto alle Donne” – Archimia String Quartet & Francesca Rossi Del Monte
Giovedì 8 dicembre – ore 17.00
Salò – Chiesa della Visitazione
“The Saxes For Christmas” Classici Natalizi – Paolo Favini, Mattia Primon, Claudio Tripoli, Alberto Macciola
Martedì 13 dicembre – ore 17.00
Malcesine – Palazzo dei Capitani
“Imagine” – Elena Giardina & Friends
Lunedì 26 dicembre – ore 16.30
Gardone Riviera – Villa Alba
“Concerto degli Auguri” – Orchestra Infonote, direttore Serafino Tedesi
(foto by ufficio Stampa e Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...