Alberto Bertoli a Mantova per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Articolo pubblicato il giorno: 18 Ottobre 2023


Venerdì 20 ottobre 2023 si terrà al PalaUnical di Mantova l’evento “All-In Rock”, il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili.

La totale inclusività è infatti l’obiettivo che la Casa del Sole Onlus, realtà mantovana che opera con bambini e adulti diversamente abili dal 1966, si è posta organizzando l’evento. A salire sul palco e a collaborare alla realizzazione del concerto, anche Alberto Bertoli, logopedista presso la Casa del Sole, quotidianamente impegnato in progetti riabilitativi e di inclusione. L’artista si esibirà in duetto virtuale col padre Pierangelo, proponendo lo show “Due voci attorno a un fuoco”, in cui racconta anche la sua esperienza di convivenza col padre disabile. Lo abbiamo intervistato nel corso di Passepartout, per scoprire qualcosa di più su “All-In Rock”:

 

Ospite dell’evento anche Enrico Ruggeri che, da sempre sostenitore di progetti di solidarietà, regalerà al pubblico alcune delle sue canzoni più celebri.

Il Teatro PalaUnical di Mantova si è rivelato luogo ideale per ospitare l’evento, in grado di coniugare il presupposto di “concerto integrato” con le disposizioni normative in materia di sicurezza. L’area, di oltre 3.000 mq, ha permesso di progettare ex novo una pianta in cui gli spettatori in carrozzina troveranno posto in platea e potranno scegliere dove collocarsi, a fianco del loro accompagnatore. L’idea di un concerto completamente inclusivo ha comportato lo studio di spazi e tipologia di pubblico, con definizione di specifiche aree, libere da qualsiasi impedimento, che intendono favorire la partecipazione attiva all’evento da parte di tutto il pubblico. É stata così pensata una zona ad alta accessibilità per gli spettatori con difficoltà di deambulazione, si sono predisposte vie di fuga da 160 cm invece dei comuni 120 cm. Il numero di file di sedie è stato ridotto del 50% con distanziamento da sedia a sedia di 160cm invece dei consueti 50 cm richiesti come minimo per legge. Inoltre sarà predisposta una zona rete wifi con la possibilità di audioguide per il pubblico con disabilità visive e di trasmissione dell’audio in HD agli impianti cocleari o alle protesi acustiche, un’area in cui è maggiormente visibile il Lis performer, una zona Chillout in cui poter stare tranquilli e rilassarsi, continuando a seguire lo spettacolo da monitor o cassa musicale e infine una zona di condivisione completa di area bar.

(Foto da Ufficio Stampa)

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...

    Vedi altri...

Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI

Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

Tutto pronto al Teatro Romano per la 77° Estate Teatrale Veronese

Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona: dal 27 giugno al 22 settembre per la 77esima Estate Teatrale Veronese, la rassegna che, a partire dal Festival Shakespeariano anima...

    Vedi altri...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa

Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...

Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico

È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...

    Vedi altri...

I Tiromancino tornano in radio con il singolo “Mi rituffo nella notte”

I Tiromancino ritornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”, disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 18 aprile via EMI Records Italy / Universal Music Italia. Il testo e la musica sono di Federico Zampaglione, che...

Achille Lauro: fuori il 18 aprile il singolo “Amor” e il nuovo album

Si intitola “Comuni Mortali” l’attesissimo album di Achille Lauro, in uscita in vinile, cd e su tutte le piattaforme digitali venerdì 18 aprile per Warner Music Italy. Il nuovo lavoro svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile...

Moris Pradella: dai grandi palchi al singolo “Ma chi sei tu?”

È stato pubblicato il singolo “Ma Chi Sei Tu?” di Moris Pradella, da anni corista, arrangiatore e chitarrista al fianco di artisti come Marco Mengoni, Gianni Morandi, Mario Biondi, Neri per Caso. Un artista poliedrico attualmente impegnato nel Palajova 2025...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.