ALLA “RONDA DELLA CARITÁ” IL PREMIO VERONA GIOVANI 2016

Articolo pubblicato il giorno: 27 Febbraio 2016


Si è svolto giovedì sera, 25 Febbraio,  presso la Sala Convegni della Banca Popolare di Verona in Via San Cosimo (Piazza Nogara) l’evento di consegna del prestigioso Premio Verona Giovani, organizzato da API giovani (Associazione piccole imprese). Vincitore dell’ottava edizione è la Ronda della Carità, associazione veronese di volontariato che quest’anno festeggia il ventennale di attività, rappresentata per l’occasione dal Presidente Marco Tezza.

Costituita nel febbraio 1995 per iniziativa di un gruppo di amici, ogni notte la Ronda della Carità assiste, sostiene e soccorre gli emarginati e i senzatetto della città di Verona. I volontari, regolarmente iscritti come “soci” della Ronda, sono circa 180 e si impegnano ad offrire assistenza notturna e sostegno emotivo alle persone in difficoltà, nonché aiuti concreti ai nuclei familiari più poveri. Ogni anno la Ronda della Carità distribuisce sul territorio circa 54.000 pasti, facendosi inoltre promotrice di diversi progetti dedicati all’accoglienza temporanea, alla distribuzione di indumenti ed al reinserimento dei senzatetto nel tessuto sociale.

“Come giovani imprenditori veronesi che credono nelle proprie imprese, abbiamo fiducia in queste eccezionali realtà che condividono il nostro stesso desiderio di tutelare e far crescere la Verona del domani e del futuro” ha affermato Daniele Maccari, Presidente del Gruppo Giovani Apindustria Verona.

La cerimonia di premiazione è stata preceduta da una tavola rotonda animata da interventi relativi alle criticità del territorio veronese e alle modalità per affrontare un’emergenza, quella della povertà diffusa, che sta diventando sempre più strutturale. L’Assessore alle politiche sociali Anna Leso ha riportato la disponibilità del Comune nei confronti delle nuove esigenze tradotte in soluzioni sempre più personalizzate di intervento, concludendo con un appello alle imprese locali affinché accolgano nel proprio organico anche persone fragili ed emarginate.

Michele Righetti, direttore de Il Samaritano, si è invece concentrato sulle caratteristiche del popolo della strada, composto sempre più spesso da giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti da realtà familiari difficili, da adozioni fallite, e una percentuale crescente di persone affette da ludopatia. Don Carlo Vinco della Chiesa Tempio Votivo ha condiviso la propria esperienza personale nel campo del sociale,“La Ronda è entrata nella notte della nostra città, senza il timore dell’incontro. L’originalità di questi servizi è stato il superamento della paura di alcune tipologia di persone” ha affermato il parroco.

La serata, patrocinata dal Comune di Verona, si è conclusa con la consegna della statuetta e di un assegno dall’importo di 5000 euro all’Associazione rappresentata da Marco Tezza.

“Tante persone vogliono toccare con mano ciò che facciamo. Noi stiamo guardando più in là e ragioniamo sulle vite delle persone che incontriamo, che purtroppo sono sempre più spesso italiani e veronesi. Le storie più belle sono quelle di chi, dopo essere stato assistito dalla nostra Associazione, torna ad aiutarci come volontario” ha dichiarato Marco Tezza. “Senza le imprese la Ronda non esisterebbe, perché è grazie ad esse che possiamo fornire pasti e beni di prima necessità ai più poveri. Al momento stiamo lavorando per la creazione di un nuovo dormitorio e per l’ampliamento della nostra sede, ormai insufficiente: l’aiuto degli imprenditori è per noi molto prezioso” ha concluso il Presidente della Ronda della Carità.

 

Intervista al Presidente del Banco Popolare di Verona, Dott. Carlo Fratta Pasini

 

Intervista a Daniele Maccari, Presidente del Gruppo Giovani Apindustria Verona.

 

Intervista a Marco Tezza, presidente della “Ronda della carità”.

M.S.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.