Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2021
La Delegazione FAI di Mantova presenta gli eventi on line programmati per il mese di febbraio 2021.
Lunedì 1° febbraio, alle 19.00, sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova per la rubrica “Ti racconto una cosa…”, Enrico Sartorelli ospita l’”agitatore” Massimiliano Boschini. Nato a Mantova a metà degli anni Settanta, Massimiliano Boschini si descrive inquieto, curioso, pigro, eterno indeciso, abituato a imbrogliare le carte, i pixel e le parole. Le etichette gli stanno strette: per questo non ama definirsi fotografo né poeta, preferendo di gran lunga il termine di “agitatore”, con il quale si confronta con il resto del mondo.(https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova),
Martedì 2 febbraio, alle 19.00, sulla pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani , per la rubrica “FAI rete con … i piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano”, i giovani del FAI parleranno del Museo del Po di Borgo Mantovano con il Presidente della Pro Loco di Revere, Eros Giovannini. Il museo, fondato nel 1983 e riconosciuto d’interesse regionale, è situato presso il Palazzo Ducale di Revere ed ospita sale ricche di testimonianze della storia del fiume, degli animali e delle sue genti.(https://www.facebook.com/FaiGiovaniMantova)
Lunedì 8 febbraio, alle ore 19.00, sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova , per la rubrica “Aperitivi con l’Artista”, Alessandro Catelani ed Arianna Sartori intervistano Gabriella Capodiferro. La pittrice teatina fonde nella sua arte i marcati colori matissiani con le linee tormentate di Schile, fino all’approdo all’informale. Attraverso questo stile lascia traccia sulla tela bianca di tutte le sue emozioni, caricate dal forte senso coloristico: “rosso vibrante e denso dell’anima mia, azzurro pianto del mio pensiero, giallo radioso della speranza e della gioia”.(https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova)
Martedì 9 febbraio, alle 19.00, sulla pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani , per la rubrica “FAI rete con … i piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano”, i giovani del FAI parleranno delle Torri di Ostiglia con Alessandro Menabò del GAO-Gruppo Archeologico Ostigliese. Delle quattro torri che ornavano la cerchia muraria, oggi ne sono visibili solo tre, di cui una è l’attuale Torre in cui è posta la campana maggiore, che aveva la funzione di campanile dell’adiacente Chiesa di Santa Maria in Castello.(https://www.facebook.com/FaiGiovaniMantova)
Lunedì 15 febbraio, alle ore 19.00, sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova , per la rubrica “Ti racconto una cosa…”, Enrico Sartorelli ospita Mauro Patuzzo, che parlerà di Vivaldi a Mantova. Nel mese di marzo 1718 Antonio Vivaldi si stabiliva a Mantova come musicista di corte, su invito del Principe Filippo d’Assia Darmstadt, governatore del Ducato di Mantova dopo la caduta dei Gonzaga. Vi resterà sino al 1720, componendovi numerose opere. Tra queste, pare ormai certo, scrisse anche le Quattro Stagioni, pubblicate poi ad Amsterdam nel 1725, conosciute e amate in tutto il mondo.(https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova)
Martedì 16 febbraio, alle 19.00, sulla pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani , per la rubrica “FAI rete con … i piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano”, i giovani del FAI parleranno del Museo del Tartufo di Borgocarbonara con il sindaco, Lisetta Superbi. Incastonato nel cuore della “valle del tartufo” mantovana, il TRU.MU nasce nel 2007 al culmine di tutte le attività di coordinamento della Provincia di Mantova intorno al tartufo e orientate a favorire uno sviluppo razionale della tartuficoltura mantovana, nonché alla promozione gastronomica e culturale di questo suo prezioso “cittadino”. (https://www.facebook.com/FaiGiovaniMantova)
Lunedì 22 febbraio, alle ore 19.00, sulla pagina Facebook della Delegazione FAI di Mantova , per la rubrica “Aperitivi con l’Artista”, Alessandro Catelani ed Arianna Sartori intervistano Marco Piccinelli. Ricco di cultura, l’artista trasporta su carte i soggetti delle sue ispirazioni fantastiche e fantasiose, eseguiti prevalentemente con un disegno veloce e sicuro. Figure bidimensionali che riportano alla mente certa pop-art, come se ogni foglio corrispondesse a un singolo pensiero che deve essere subito esplicitato e palesato.(https://www.facebook.com/FaiDelegazionediMantova)
Martedì 23 febbraio, alle 19.00, sulla pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani, per la rubrica “FAI rete con … i piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano”, i giovani del FAI parleranno di Villa Bisighini a Borgocarbonara. Vittorio Bocchi, della casa editrice MnM Print Edizioni (Mantovani nel Mondo), racconta di questo complesso monumentale con mausoleo e parco, che costituisce una rilevante testimonianza del gusto della classe imprenditoriale emergente di primo Novecento, ovvero una fotografia intatta che ne documenta l’intento rappresentativo declinato nell’ambito culturale del basso mantovano dell’epoca. (https://www.facebook.com/FaiGiovaniMantova
Martedì 2 marzo, alle 19.00, sulla pagina Facebook del Gruppo FAI Giovani , per la rubrica “FAI rete con … i piccoli musei dell’Oltrepò Mantovano”, i giovani del FAI parleranno di Museo dell’Emigrato di Magnacavallo. Il Curatore Luigi Guidorzi e il Vicesindaco Luisa Ghidotti racconteranno di questo importante Museo che, inaugurato nel 2004, raccoglie atti, documenti, testimonianze, fotografie storiche e celebrative, tavole genealogiche e oggettistica relativa all’emigrazione, oltre ad una sezione dedicata alla storia e tradizione locale che hanno consacrato Magnacavallo “capitale morale dell’emigrazione mantovana”. (https://www.facebook.com/FaiGiovaniMantova)
Tutti gli eventi sono gratuiti e pososno essere seguiti, oltre che su Facebook, anche sul canale FAIchannel di YouTube, all’interno della playlist dedicata alla Delegazione FAI di Mantova (https://bit.ly/YTplaylistMN), dove si possono rivedere le puntate delle scorse settimane.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...