All’Ospedale di Villafranca di Verona arriva la pet therapy per bambini

Articolo pubblicato il giorno: 2 Novembre 2023


Un nuovo progetto di «pet therapy» per la UOC Pediatria dell’Ospedale di Villafranca di Verona. Si tratta di un ciclo di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) intitolati “Una coda, un sorriso” e organizzati in collaborazione con la cooperativa sociale La Città degli Asini. Fissati ogni martedì, con una durata di 2 ore, sono riservati ai piccoli degenti dell’Ospedale di Villafranca e ai bambini che si recano presso la UOC Pediatria del Magalini diretta dal dr. Alessandro Bodini per le valutazioni pre-ricovero, in vista dell’intervento chirurgico.

Numerose evidenze scientifiche dimostrano l’efficacia della «pet therapy», un termine che comprende una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di animali da compagnia, in questo caso i cagnolini de La Città degli Asini, una Onlus con sede legale in provincia di Padova e sede operativa in località La Quercia, a Bussolengo.

Il progetto “Una coda, un sorriso”, interamente finanziato da Rotary Club Verona e da Valpolicella Benaco Banca BCC , ha l’obiettivo di ridurre l’effetto di stress e ansia che può nascere nei piccoli pazienti e nelle loro famiglie durante il percorso preoperatorio. La presenza di amici «a quattro zampe» in ambiente ospedaliero, infatti, stimola nel bambino emozioni positive, offrendo così un valido aiuto per affrontare in modo più sereno i momenti di disagio durante la permanenza in reparto.

La cooperativa sociale La Città degli Asini è un centro specializzato in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e si occupa di attività di educazione sociale e attività didattiche con percorsi mirati, attività terapeutiche psichiatriche e motorie. Da anni questa opera con enti istituzionali pubblici e privati nel rispetto della vigente normativa nazionale e regionale in materia di assistiti con gli animali, con la collaborazione e il patrocinio del Centro di Referenza Nazionale sulle Terapie e Attività Assistite dagli Animali e l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

Il progetto di «pet therapy» all’Ospedale Magalini segue le indicazioni del Protocollo Sanitario, applicate dagli Operatori degli Interventi assistiti con gli animali, dai bambini e dagli accompagnatori, e dal personale dell’Ospedale, in uno spazio e con percorsi ben definiti, con misure per controllo igiene e verifiche nonché controlli degli animali coinvolti.

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio

Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...

Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”

Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...

Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia

Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...

    Vedi altri...

Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025

Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...

A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra

Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....

Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona

Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...

    Vedi altri...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale

Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...

    Vedi altri...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù

Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.