Articolo pubblicato il giorno: 11 Luglio 2018
Dal 20 al 22 luglio il paese di Erbezzo (Verona) diverrà una vera e propria piazza delle pratiche outdoor con l’AltaLessinia Outdays, festival dello sport all’aria aperta.
Obiettivo della kermesse è quello di promuovere e permettere di vivere la montagna in modo ecosostenibile, prestando attenzione all’attività sportiva non impattante sul territorio circostante, con aree free di sport adatto a tutte le età, concerti live, enogastronomia locale, manifestazioni agonistiche ed escursioni guidate gratuite. Una mission questa che si concretizza con l’organizzazione e la gestione dell’evento secondo i parametri di sostenibilità, attraverso un sistema di gestione degli eventi certificato ISO 20121. Come ci ha confermato Laura Cremonesi di Tutelare l’Ambiente:
AltaLessinia Outdays sarà una festa dello sport che coinvolgerà tutto il paese, con via Roma per l’area demo, l’arco delle partenze delle diverse gare sul limitare di Contrada Melotti, la zona cambio del triathlon davanti alle Poste. Ma ancora: la piazza del Municipio sarà il fulcro delle aree sport powered by Decathlon con ben 18 discipline sportive da poter provare (calcio, pallavolo, bike, slack line, tiro con l’arco, roller, monopattini, skate, yoga, fitness, bocce, basket, tennis tavolo, climbing, i salti sui tappeti elastici, volano, mini tennis e mini bike). Del programma e degli sport presenti ce ne ha parlato il referente dell’evento, Paolo Morana:
Attorno alla piazza principale di Erbezzo, che ospiterà l’angolo enogastronomico e i test drive di Volkswagen Vicentini, si svilupperà invece il percorso delle cinque prove cimbre che caratterizzano il triathlon della domenica.
Tre sono le manifestazioni agonistiche di AltaLessinia Outdays, rivolte a tutte gli sportivi, professionisti e amatoriali:
- sabato mattina la “Erbezz… Sa Ghè”, il cui nome gioca con il dialetto della zona, è una competizione in stile rally con tre prove speciali in discesa su tracciati inediti tra boschi e pascoli del Parco Naturale della Lessinia, organizzata in collaborazione con l’associazione veronese Teste di Marmo, appassionati bikers che da anni praticano questo sport e ospitano enduristi da tutta Italia sui loro tracciati a Lugo di Grezzana. La partenza è prevista per sabato mattina, con il primo concorrente alle ore 9 dalla piazza di Erbezzo e via ufficiale della prima gara competitiva di enduro nel Parco Naturale della Lessinia da Malga Tommasona (1400mt). “Erbezz… Sa Ghè” abbraccia la filosofia di tutta la manifestazione e pertanto è aperta a tutti, anche ragazzi dai 9 ai 16 anni di età.
- sabato alle ore 17, “2° Marcia dell’Alta Lessinia”, corsa ludico motoria che si sviluppa su due percorsi da 6 e da 12 km tra contrade e sentieri, in un contesto naturale suggestivo, con partenza libera e la classifica senza cronometraggio. Una scelta questa fortemente sostenuta per accogliere le richieste di partecipazione di tutti coloro che vogliano cimentarsi nella Marcia dell’Alta Lessinia senza però essere degli atleti professionisti. Perché correre in Alta Lessinia è per tutti.
- domenica “Tzimbar Race”, ovvero trail running, mountain bike e prove cimbre. Questa competizione, unica in Italia, unisce la splendida natura del Parco Naturale della Lessinia alle tradizioni della popolazione Cimbra, ovvero prove di forza e abilità note tra le popolazioni di montagna. La Tzimbar Race si rivolge quindi a tutti gli sportivi, professionisti e amatoriali, che desiderino mettersi alla prova in un triathlon tutto da scoprire e da vivere, anche in team, tra pascoli, boschi e antiche contrade. La Tzimbar Race propone ai partecipanti quattro categorie: il Cacciatore per il triathlon individuale e il Pastore per il triathlon in staffetta. Le sorprese non finiscono qui: sarà possibile partecipare praticando solo due delle tre discipline, con un duathlon individuale Contadino (trail + prove cimbre) o Boscaiolo per la stessa formula di duathlon ma in staffetta.
Lo slogan di AltaLessinia Outdays è semplice: divertirsi, scoprendo nuovi panorami e aree poco conosciute, praticando attività sportive per riscoprire il rapporto con la natura e l’ambiente circostante. Senza dimenticare l’enogastronomia e la convivialità, con intrattenimento e musica live in Piazza Combattenti sia il venerdì che il sabato sera. Eventi musicali ed angolo ristoro saranno gestiti dalla Pro Loco di cui abbiamo intervistato Luca Vallerani:
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...