GRANDI OSPITI E OTTIMA GASTRONOMIA A TARMASSIA

Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2019


L’edizione 2019 della Sagra de l’Anara Pitanara si svolgerà a Tarmassia, in provincia di Verona, dal 4 al 10 settembre.

Una manifestazione che da anni poggia su tradizione, gastronomia e cultura per un’esperienza da vivere in tutte le sue sfumature. Dal lato gastronomico spicca il Concorso “La Sfoglia d’Oro, la sfida a colpi di mattarello” che dà il via alla 13° edizione e che celebra il piatto tipico di Tarmassia, le “lasagne con l’anara”, proposto all’interno del ricco menù enogastronomico della Sagra che vede l’utilizzo e la valorizzazione di molti prodotti del territorio.

Per quanto riguarda la cultura, saranno diversi gli artisti che calcheranno il palco nella splendida location di Villa Guarienti Baja in cui si terrà il collaterale Maravilia Festival, quest’anno incentrato sul tema “Di danza s’incanta”: l’étoile Carla Fracci, i ballerini della Scala di Milano, del Teatro dell’Opera di Roma e della Fondazione Arena di Verona che creeranno un Gala in suo onore, il famoso ballerino Kledi Kadiu, il cantante Fabrizio Voghera interprete di numerosi musical, la danzatrice e pittrice Simona Atzori e il Balletto di Milano che chiuderà le serate del Festival.

 

Il direttore artistico di Maravilia Festival, Marco Biasetti:

 

IL PROGRAMMA:

Mercoledì 4 settembre

ore 20.00 inaugurazione della 13a edizione della Sagra de l’Anara Pitanara e della 4a edizione del Maravilia Festival – “di danza s’incanta” alla presenza delle autorità, con il Corpo Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” di Isola della Scala e la Scuola di Danza “Associazione Laboratorio Danza Verona” diretta da Tiziana di Nardo.

ore 21.00 spettacolo dell’orchestra Ilaria Veronese e il senso unico

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) 6° CONCORSO GASTRONOMICO “LA SFOGLIA D’ORO. LA SFIDA A COLPI DI MATTARELLO” condotto da Elisa Tagliani ed Elisabetta Gallina, con la partecipazione dello chef Davide Botta, giudice di gara. Durante lo svolgimento del Concorso, la danza irromperà sul palco del Maravilia Festival con Oliviero Bifulco di Amici di Maria de Filippi, i campioni italiani ed europei di Boogie Woogie e Lindy Hop, Marco Martignani e Daisy Assabi, i Tipi del Tap, i Delay 0371 con una dimostrazione di break dance e hip hop e Ronald Almeida Dos Santos e Pedro Concalves De Oliveira con un’esibizione di capoeira.

 

Giovedì 5 settembre

ore 21.00 musica con l’orchestra Castellina Pasi

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) DANZA IN VILLA – RASSEGNA DELLE MIGLIORI SCUOLE DI VERONA E PROVINCIA 
Una serata dedicata alla valorizzazione delle migliori scuole del territorio veronese con il ballerino KLEDI KADIU

 

Venerdì 6 settembre

ore 20.30 (presso Villa Guarienti Baja) CARLA FRACCI: “PASSO DOPO PASSO” 
Una delle icone mondiali della danza, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo passo” insieme al ballerino e giornalista Francesco Borelli. Parteciperanno alla serata il Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci, e il Maestro Bruno Vescovo, ex Primo Ballerino del Teatro alla Scala. Nella seconda parte della serata avrà luogo un meraviglioso Gala con i ballerini delle più grandi realtà italiane, i quali omaggeranno Carla Fracci danzando su brani di repertorio che più la rappresentano.

ore 22.00 serata con dj Yano

 

Sabato 7 settembre

ore 21.00 serata con l’orchestra spettacolo “Giorgio Ikebana”

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) LE VOCI DEL MUSICAL 
Serata dedicata alla forma di spettacolo che meglio unisce l’arte tersicorea alla recitazione, al canto e alla musica creando magia ed emozioni: il Musical. Fabrizio Voghera, Francesco Antimiani e Ilaria De Angelis si esibiranno sul palco accompagnati dalla Compagnia Jazz Ballet di Adriana Cava.

 

Domenica 8 settembre

ore 21.00 musica e spettacolo con l’orchestra Musica Wiva

ore 21.00 (presso Villa Guarienti Baja) SIMONA ATZORI: DISEGNATI COSÌ 
Questo spettacolo dà voce alla consapevolezza di una donna che ha scoperto la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del corpo, del cuore e della mente. Con timore, ma con grande coraggio, trova la forza di scoprire il suo spazio. I danzatori insieme a Simona scoprono di essere una creazione unica, dotata di forza, debolezza e di tutto ciò che di più nascosto e di prezioso ha dentro.

 

Lunedì 9 settembre

ore 21.00 musica con l’orchestra Marco e il Clan

ore 20.45 (presso Villa Guarienti Baja) LA VIE EN ROSE…BOLERO 
La rinomata Compagnia di danza del Balletto di Milano chiuderà la programmazione della IV edizione del Maravilia Festival con due spettacoli in uno. Il primo dedicato agli chansonniers francesi con canzoni di Charles Az-navour, Edith Piaf, Jacques Brel, Yves Montand. Il secondo un omaggio ad uno dei pezzi più conosciuti della storia.
Il Balletto di Milano, diretto dal 1998 da Carlo Pesta, è una delle Compagnie di danza di maggior prestigio d’Italia.

 

Martedì 10 settembre 

ore 21.00 la grande chiusura sarà affidata all’orchestra Manuel Martini.

ore 22.00 estrazione della lotteria con ricchi premi

 

Nel corso delle serate sarà attivo lo stand gastronomico, aperto domenica anche a pranzo, oltre che la pesca di beneficenza e le mostre di pittura e fotografia.

QUI per rimanere aggiornati

 

SPAZIO PUBLIREDAZIONALE



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.