Anche Katia Ricciarelli, Ambra Angiolini e Natalino Balasso al teatro Nuovo di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2023


Continua la programmazione del Teatro Stabile di Verona, con spettacoli previsti fino ad aprile 2023.

Per la rassegna “Il grande teatro”, al Teatro Nuovo di Verona, dal 24 al 29 gennaio sarà in scena COSÍ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello, per la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni, Anita Bartolucci, Giacinto Palmarini, Domenico Bravo, Roberto Burgio, Valeria Contadino, Giovanna Mangiù, Plinio Milazzo, Lara Sansone, Paolo Serra, Irene Tetto.  Dal 31 gennaio al 4 febbraio Giuseppe Battiston e Paola Rota porteranno sul palco del Nuovo l’adattamento teatrale de LA VALIGIA di Sergej Dovlatov.  Dal 14 al 19 febbraio tutta la bravura di Anna Foglietta e Paolo Minaccioni in L’ATTESA di Remo Binosi per la regia di Michela Cescon.  Dal 14 al 19 marzo LA VITA DAVANTI A SÉ di e con Silvio Orlando, adattamento del romanzo La vie devant a soi di Romain Gary (Émile Ajar). A chiudere la rassegna, dal 28 marzo al 2 aprile è IL NODO con Ambra Angiolini e Arianna Scommegna.

Spazio anche alle risate con la rassegna “Divertiamoci a Teatro” che porterà sul palco del Teatro Nuovo di verona, DIZIONARIO BALASSO (COLPI DI TAG). Dal 10 a 13 gennaio Natalino Balasso vi divertirà e vi farà riflettere con il suo nuovo monologo governato dalla parola “definizione”, termine che sarà disinnescato e raccontato perché la definizione è ciò che ci fa vedere il mondo in maniera distorta facendoci credere che la Verità sia una sentenza “definitiva”. Il 15 gennaio alle 16.30 a salire sul palco del Nuovo di Verona sarà Katia Ricciarelli con Fabio Ferrari, Nadia Rinaldi e Claudio Insegno, impegnati nella commedia RIUNIONE DI FAMIGLIA. Dal 7 al 10 febbraio sarà in scena TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie con Lodo Guenzi, accanto a lui, in questa commedia gialla che nel 2022 ha compiuto settant’anni, sette attori e poi la neve, la tormenta, l’incubo dell’isolamento e della bivalenza, il sospetto e la consapevolezza che il confine tra vittima e carnefice può essere superato in qualsiasi momento. Attesissima la prova di Lodo Guenzi, conosciuto dal grande pubblico come componente (insieme ad Alberto Cazzola e Alberto Guidetti) del trio “Lo stato sociale” che arrivò secondo al festival di Sanremo del 2018 e vi è poi tornato nel 2021. Dal 7 al 10 marzo spazio ad ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni con Sara Allevi (Violetta), Marie Coutance (Flamminia), Matteo Cremon (Lelio), Anna De Franceschi (Stramonia Lanternani), Stefano Rota (Pantalone de’ Bisognosi / Bargello), Pierdomenico Simone (Trappola), Maria Luisa Zaltron (Silvia), Marco Zoppello (Arlecchino). Dal 21 al 24 marzo si riderà con TRE UOMINI E UNA CULLA. In questa versione teatrale dell’omonimo film di Coline Serreau del 1985 a indossare i panni dei tre scapoli parigini sono Giorgio Lupano, Attilio Fontana e Gabriele Pignotta che firma la regia. Nel 1987, uscì il rifacimento americano Tre scapoli e un bebè con Tom Selleck: anch’esso un grande successo. La commedia approda per la prima volta sui palcoscenici italiani. La vicenda ricalca fedelmente quella del film originale che vede la piccola Marie piombare improvvisamente nella routine libertina di tre scapoli incalliti. Ovviamente ne conquisterà l’affetto e ne rivoluzionerà la vita. Infine, il 15 e il 16 aprile, dietro il sipario del teatro Nuovo di Verona farà capolino il volto della televisione italiana, Barbara D’Urso, tra i protagonisti di TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney. Al centro della vicenda la bigamia di una tassista che si divide tra un marito in piazza Risorgimento e l’altro in piazza Irnerio aiutata dall’amica, Rosalia Porcaro, a conoscenza della doppia vita della tassista.

QUI ulteriori informazioni

 

(Foto da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

    Vedi altri...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...

    Vedi altri...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...

    Vedi altri...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.