ANTEPRIMA DEL MEMORIA FESTIVAL 2018 CON IL MENTALISTA VANNI DE LUCA

Articolo pubblicato il giorno: 21 Maggio 2018


Tra i centri della bassa modenese più colpiti dal terremoto del 2012 c’è sicuramente Mirandola, che, a sei anni dall’evento, sta riprendendo in mano le redini della propria vita economica e sociale. Questo spirito di ripresa è alla base anche della seconda edizione del Memoria Festival, in programma dal 7 al 10 giugno, nel centro strico della città. Organizzata dal Consorzio per il Festival della Memoria, in collaborazione con Giulio Einaudi editore e sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura, la manifestazione vedrà  dialogare attorno al tema della memoria, fra gli altri, Stefano Bartezzaghi, Remo Bodei, Massimo CacciariGian Carlo Caselli, Mauro Corona, Donatella Di Pietrantonio, Diego De SilvaPiero Fassino, Anna Galiena, Dori Ghezzi, Paolo Giordano, Luciana LittizzettoCarlo LucarelliSergio LuzzattoAndrea Marcolongo, Giorgio Vallortigara, Milena Vukotic e Gustavo Zagrebelsky. 

In attesa della 4 giorni su volti e significati di tutto ciò che è ricordo, lunedì 28 maggio il pubblico potrà iniziare ad entrare nella giusta atmosfera con un doppio appuntamento promosso da Manageritalia. Alle 16.45 (via F. Montanari) verrà presentato il Progetto di ricostruzione della Chiesa di Gesù, uno dei simboli della città, ancora lesionato dal terremoto, a cui interverranno il sindaco di Mirandola Maino BenattiPaolo Longobardi (presidente Manageritalia Emilia-Romagna), Federico Paci (ingegnere e architetto Studio Paci, progettista del restauro) ed Emanuela Storchi (architetto e rappresentante della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Ferrara e Reggio Emilia). Alle 20, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini, il pubblico è invece invitato allo Spettacolo del mentalista Vanni De Luca, per scoprire tutti i segreti per una memoria e una mente eccezionali. A metà fra scienza e magia, l’illusionista matematico ed esperto di mnemotecnica coinvolgerà i presenti in una prova pratica di alcune tecniche per affinare le abilità del nostro cervello, incluso un metodo infallibile per ricordare enormi quantità di informazioni. Un’introduzione ideale e imperdibile a tutto il Memoria Festival.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.