Apam Mantova: novità in ambito di trasporto pubblico in vista della riapertura delle scuole

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Nel corso della Conferenza Unificata Stato-Regioni è stato raggiunto l’accordo in merito alla questione del trasporto pubblico locale, in particolare definizione delle nuove capienze dei bus in vista dell’imminente ripresa scolastica: i dettagli sono ancora da definire ma, in linea generale, viene innalzata la percentuale di occupazione consentita sui mezzi pubblici sino all’80%, una buona notizia per tutti in quanto, tale maggior capienza consentirà di garantire la fruizione del servizio di trasporto da parte del maggior numero possibile di utenti.

Necessario precisare che per le linee a più alta frequentazione si provvederà ad integrare il servizio con corse di rinforzo (come già avvenuto negli scorsi anni, ad implementazione delle corse di quelle linee che non raggiungevano la capienza dell’80%). Questo, unitamente al fatto che molti istituti scolastici prevedono di adottare orari di ingresso differenziati, consentendo pertanto una migliore distribuzione numerica degli studenti in fasce orarie diverse di inizio e fine delle lezioni, rende lo scenario meno critico di quanto inizialmente prospettato.

A seguito dei punti fermi raggiunti a seguito dell’Accordo sopra citato, Apam provvederà solertemente a ultimare la programmazione del servizio, avendo cura di pubblicare sul sito www.apam.it e attraverso tutti i consueti canali gli orari che entreranno in vigore a partire da lunedì 14 settembre 2020.

L’aumento della percentuale di capienza sui mezzi, ha consentito ad APAM di vagliare ulteriori soluzioni per sciogliere la questione spinosa riguardante le opportunità di rimborso dei titoli di viaggio non fruiti nel corso del periodo di lockdown. Si ricorda che già dal 24 luglio APAM ha applicato quanto previsto dal D.L. n. 34/2020 applicando condizioni addizionali migliorative a tutela dell’utenza, nello specifico:

  • se il Decreto prevedeva il rimborso limitatamente ai soli due mesi di lockdown, APAM ha considerato per il conteggio dei rimborsi n. 71 gg contro i 60 gg normativamente previsti, ovvero tutto il periodo di chiusura decorrente dall’8 marzo sino al 17 maggio 2020;
  • APAM ha inoltre previsto, in aggiunta al valore del voucher già contemplato dalla norma, un ulteriore sconto aggiuntivo da applicarsi a favore dei sottoscrittori di un abbonamento annuale, quale premialità da applicarsi ai clienti fidelizzati, al fine di incentivare la scelta di un titolo di lunga durata considerata la maggior convenienza.

A tali previsioni, APAM aggiunge alla propria offerta due ulteriori importanti opportunità, le quali sono state oggetto di attenta valutazione e analisi:

  1. la possibilità di spendere il voucher ottenuto per il possesso di un abbonamento annuale anche per l’acquisto di mensili, in modo che coloro che non vogliono impegnarsi con un acquisto oneroso fin da subito, o che comunque preferiscono spalmare la spesa su più mesi, possano ugualmente beneficiare dello sconto accordato con il voucher. Il valore del voucher verrà diluito su 6 mensilità, e sarà spendibile per acquisti effettuati nei successivi 12 mesi dall’emissione dello stesso.
  2. la possibilità per coloro che lo scorso anno hanno frequentato il 5° anno di un istituto superiore, e dunque non prevedono di utilizzare mezzi pubblici per l’anno in corso, di cedere il proprio voucher ad un familiare: a titolo esemplificativo, ad un fratello o ad una sorella che ancora frequenta le scuole superiori o a un genitore che possa utilizzare il mezzo pubblico per recarsi al lavoro. Innanzitutto preme precisare che tutti coloro che hanno già richiesto il voucher tramite la procedura online non devono assolutamente ripeterla perché già valida.

Ad ogni richiesta di voucher, se compilata online correttamente, viene immediatamente data conferma della presa in carico; essa dovrà successivamente essere verificata e validata degli operatori e verrà resa disponibile dopo circa una decina di giorni all’interno dello shop online. Per chi vuole convertire l’abbonamento annuale in più rinnovi mensili, già a partire dal mese di settembre, sarà possibile recarsi per l’acquisto presso l’APAM Infopoint di piazza Cavallotti, a partire da martedì 8 settembre.

www.apam.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.