Articolo pubblicato il giorno: 27 Dicembre 2018
Sono aperte le iscrizioni per la Montefortiana 2019, l’evento organizzato dal GSD Valdalpone De Megni che quest’anno giunge alla sua quarantaquattresima edizione. Il 19 e 20 gennaio 2019 Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona, si prepara ad accogliere gli oltre 20.000 podisti che da tutta Italia e dall’estero ogni anno raggiungono le colline del Soave per partecipare alle numerose corse, con la consueta ospitalità e i gustosi ristori. Il programma comprende percorsi su diverse distanze ed adatti a diversi livelli di esperienza, sia competitivi che non, per coinvolgere il maggior numero di partecipanti e far scoprire loro le stupende colline del Soave.
Numerose le corse tra cui scegliere: il trofeo San Antonio Abate Falconeri per i marciatori non competitivi con tre percorsi alternativi, da 9 (per le famiglie) – 14 – 20 km, che nelle scorse edizioni ha superato i 18.000 partecipanti entrando nella classifica delle gare più frequentate al mondo; la maratonina Falconeri, una gara di 21 km per gli agonisti, giunta quest’anno alla sua 25a edizione, gara che anche quest’anno assegna il trofeo Sante Ferroli per gli alpini; ai primi 900 iscritti verrà assegnata la medaglia con conio speciale ideato per la 25a edizione. Si riconfermano anche quest’anno le gare “Eco”, la tradizionale Ecomaratona Clivus, 45 km con un dislivello di +1.900 mt da vivere nel rispetto della natura e del territorio della Val d’Alpone, Val d’Illasi, Montecchia e Soave, e l’Ecorun Collis un percorso di 26 km con un dislivello di +900mt più breve e meno impegnativo dell’Ecomaratona ma ugualmente suggestivo. Chiude il programma della domenica il Gran Premio Pedrollo giovani promesse dedicato ai ragazzi del territorio per una competizione di mezzofondo.
La Montefortiana entra nel vivo già a partire dal sabato con la “Marcia per il sorriso dei Bimbi”, la marcia solidale da 5 o 10 km che destina il ricavato in beneficienza, alla quale partecipano tutti gli alunni delle scuole elementari e medie di Monteforte e dei paesi limitrofi: 5 km per i ragazzi e 10 km per gli adulti. La giornata del sabato termina con la 12° Marcia guidata “Passi nel tempo”, una 10 km guidata nel cuore del Soave classico alla scoperta di luoghi storici e cantine della zona.
Dopo il successo delle scorse edizioni torna anche la Montefortiana Challenge, circuito che per questa edizione prevedrà tre gare: Montefortiana, il 20 gennaio; Bolca Trail Run (novità 2019), il 12 maggio e il Durona Trail, l’8 giugno. Il Challenge 2019 sarà diviso in due tipologie: Challenge Trail composto dall’ Ecorun Collis, con 26 km e un dislivello positivo di 900 mt, il Bolca Trail Run con 25 km e il Durona Trail con 25 km e 700 mt di dislivello positivo e il Challange ultra trail composto dall’ Ecomaratona Civilus con 44 km e 1.900 mt di dislivello, il Bolca Trail Run con 45 km e il Durona Trail con 60 km e 3.500 mt di dislivello positivo.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito www.montefortiana.org
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...