Articolo pubblicato il giorno: 7 Giugno 2019
A partire da lunedì 10 giugno a Verona sarà attivo l’Orario estivo dei bus urbani ed extraurbani di ATV. Confermate nella loro completezza la rete dei servizi urbani di Verona così come quella extraurbana, che vengono riproposte con le stesse caratteristiche dell’estate 2018.
Grande novità della stagione estiva 2019 è l’istituzione di una linea a vocazione turistica del tutto inedita, il Bus tour Lago di Garda- Valpolicella: partendo da Peschiera, con fermate lungo tutto il percorso compreso tra Lazise, Bardolino, Garda, Costermano, ogni martedì e giovedì, il Bus Tour offre ai turisti la possibilità di un’escursione alla scoperta delle ricchezze storiche, naturalistiche ed enogastronomiche della Valpolicella, con visite guidate e degustazione in alcune rinomate cantine della zona. Il tour parte alle 9.30 da Peschiera con rientro alle 16.30. La linea è già operativa dal 4 giugno, tutti i martedì e giovedì, fino al 26 settembre, escluso il giorno di Ferragosto.
Confermata l’intera struttura dei servizi bus nel bacino del Benaco. L’offerta di trasporto oggi prevede un servizio su tutta la litoranea veronese del Benaco da Riva del Garda fino a San Benedetto di Lugana, tutti i giorni – festivi compresi – con servizi operativi fino all’una di notte. In particolare, corse ogni ora sono attive da Riva a Malcesine (con la linea 484) e ogni mezz’ora nel tratto compreso tra Malcesine e Peschiera (con le linee 164, 483 e 484) che coprono tutte le località della sponda veronese, Gardaland compresa.
Inoltre sono previste due corse ogni ora tra Garda e Verona (piazza Bra’) e viceversa. Tale collegamento viene effettuato grazie a una corsa ogni ora sul percorso Garda-Lazise-Peschiera-Verona via Aeroporto Catullo, con la linea 164 e una corsa ogni ora sul percorso Garda-Lazise-Verona, dove è attivo il servizio “rapido” (linea 185 con fermate solo a Verona, Lazise, Cisano, Bardolino, Garda), e uno locale (linea 163) che copre tutte le fermate lungo il tragitto.
Altra area turistica di grande richiamo è quella del Monte Baldo. La linea 470, partendo da Garda e Costermano, permette di raggiungere le località di San Zeno, Lumini e Prada con 7 corse al giorno, tutte dotate del carrello portabiciclette del servizio BusWalk&Bike. Sull’altro versante il Santuario di Madonna della Corona sarà sempre raggiungibile da Garda grazie alla linea 476 + bus navetta da Spiazzi al Santuario ogni 15’ nei giorni festivi e ogni 30’ nei giorni feriali (oltre 109 mila i passeggeri trasportati nel 2018).
Sarà inoltre riproposto il PASS ATV+FUNIVIA frutto della collaborazione tra l’Azienda Trasporti Verona e la Funivia di Malcesine: con soli 22 euro si può viaggiare in bus su tutte le linee del Lago e di Verona più un viaggio a/r sulla Funivia.
Confermata anche per l’estate 2019 la “storica” linea turistica Lago di Garda – Venezia, (già operativa dal 4 giugno) con partenze nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
Riproposti anche tutti gli altri servizi turistici: il servizio post-opera Arena di Verona-Lago di Garda, in partenza da piazza Cittadella mezz’ora dopo il termine dello spettacolo che, grazie alla collaborazione con l’Associazione Albergatori di Garda, permette agli spettatori dell’Arena di ritornare comodamente alle località di soggiorno comprese tra Peschiera a Malcesine; il BusWalk&Bike Lessinia che ogni sabato e domenica trasporta i bikers con le loro bici da Verona con destinazione Boscochiesanuova-San Giorgio (partenza alle ore 9) per splendidi percorsi sulle nostre montagne.
Per quanto riguarda le altre aree della provincia, anche per l’estate 2019 viene mantenuta la frequenza di un bus ogni ora sulla linea 144 tra Legnago e Verona su tutto l’arco della giornata, con ulteriori rinforzi nelle ore di punta. Frequenza cadenzata di un bus ogni mezz’ora (1 ora nelle fasce orarie di metà mattina e metà pomeriggio) sulla direttrice Villafranca-Verona grazie alle linee 157-158-159-160.
QUI tutte le informazioni utili.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...