ATV: NUOVI 11 MEZZI ALL’AVANGUARDIA

Articolo pubblicato il giorno: 7 Giugno 2019


Entrano in servizio in questi giorni, in occasione dell’avvio dell’Orario estivo 2019, gli 11 nuovi autobus extraurbani appena acquistati da ATV nell’ambito del maxi piano di rinnovo della propria flotta. Un piano che, al termine del biennio 2018/2019, avrà portato complessivamente all’ingresso in servizio di 92 nuovi autobus, tutti dotati di motorizzazioni ecologiche, 78 dei quali già oggi operativi sulle strade di Verona e provincia. Gli 11 nuovi mezzi sono all’avanguardia, con motorizzazione a gasolio Euro 6, dotazioni tecnologiche al massimo livello, come l’impianto di spegnimento automatico degli incendi e il sistema “road scanner” che registra le immagini stradali, utile per ricostruire la dinamica di eventuali incidenti. In tema di security poi, la cabina di guida chiusa garantisce maggiore sicurezza al conducente e il sistema di videosorveglianza tiene sotto controllo ogni angolo del mezzo. Migliorata anche l’accessibilità, grazie al pianale notevolmente ribassato nella parte anteriore ed alla pedana manuale che permette un comodo utilizzo anche alle persone con ridotta capacità motoria e alle mamme con passeggino

L’Azienda continua quindi a dare impulso alla più massiccia operazione di rinnovo del parco mezzi mai messa in campo: venticinque milioni l’investimento complessivo, in parte sostenuto dalla Regione Veneto, finalizzato a cambiare il volto del trasporto pubblico scaligero.
Un impegno, quello del rinnovo della flotta, che rappresenta il tassello fondamentale della politica improntata alla sostenibilità abbracciata da ATV, come evidenzia il presidente, Massimo Bettarello:L’upgrade del parco mezzi permette di migliorare le performance della sostenibilità aziendali sotto tutti i punti di vista: in primo luogo da quello ambientale, riducendo le emissioni inquinanti, ma ne trae vantaggio anche la qualità del viaggio offerta al cliente grazie all’aumentata sicurezza e al maggiore comfort, e naturalmente l’attenzione per le categorie più deboli, che possono contare su mezzi a totale accessibilità. Investire sull’acquisto di autobus moderni è quindi essenziale per la soddisfazione di tutti i nostri stakeholders.

Gli investimenti fatti – aggiunge il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli ci hanno finalmente permesso di dare una svolta al trend di progressivo invecchiamento del parco autobus e di rottamare i mezzi più attempati: dal 2017 ad oggi l’età media della flotta urbana è scesa di quattro anni, quella extraurbana si è abbassata di due anni. Nello stesso tempo le nuove tipologie di autobus, più confortevoli e capienti, ci hanno permesso di mettere a disposizione dei nostri utenti oltre mille posti in più rispetto al 2017. Naturalmente il nostro impegno per il rinnovo del parco è destinato a continuare: già entro la fine dell’anno infatti entreranno in servizio altri 14 bus, portando a 92 il numero totale dei nuovi mezzi nel biennio.

Le analisi dicono che, grazie alla scelta di puntare sul metano anzichè sul gasolio (dove possibile), dal 2006 ad oggi si è evitata un’ingente quantità di emissioni nocive, risparmiando ai polmoni dei cittadini il 25% di particolato, il 30% di idrocarburi incombusti, il 20% di ossidi di azoto, tutti inquinanti assolutamente pericolosi per la salute.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.