Articolo pubblicato il giorno: 1 Febbraio 2023
È in programma dall’11 al 14 febbraio a Bussolengo, in provincia di Verona, la 312° Fiera di San Valentino, appuntamento molto apprezzato e sentito non solo dalla sua comunità ma dagli abitanti di tutta la provincia con eventi, spettacoli, gastronomia, iniziative culturali e divertimento per tutti.
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 11 febbraio alle 10.30 nella centrale Piazza XXVI Aprile, alla presenza delle autorità e con la partecipazione del Corpo Bandistico Città di Bussolengo. Dopo il tradizionale concerto di campane presso la chiesa di San Valentino, alle 11.30 aprirà il Villaggio medievale e la Mostra Campionaria a Parco Sampò, uno degli eventi centrali della Fiera. A chiudere la giornata saranno i Mal Maridè con la commedia “Vampade d’Istà”.
Durante tutta la Fiera ci sarà grande spazio per eventi gastronomici, musica e spettacoli serali che si terranno presso la sala polivalente dell’ex bocciodromo in Strada San Vittore. Venerdì 10 febbraio appuntamento con El Bifido & Larry Band Show, domenica 12 “Opera Disco Presenta: Domingo Special Edition” e lunedì 13 serata di ballo liscio con Michele Grimolizzi e l’Orchestra New Group Michele. Il 14 febbraio alle 21 concerto tributo a Battisti, Mina e Celentano con Luisa Corna, Il nostro canto libero e Adriano&Gino e gli anni ‘60.
Oltre all’atteso Luna Park in Piazzale Vittorio Veneto, ci saranno il Villaggio medievale, il trenino di San Valentino e l’area giochi in legno. Pesca di beneficenza al Centro sociale di via Don Calabria per tutta la durata della Fiera e per il “Dolce San Valentino” le pasticcerie del paese prepareranno dolci speciali, ispirati all’amore.
Tra le novità di quest’anno l’iniziativa “Porte aperte al Municipio” che si terrà il 14 febbraio e proporrà le visite guidate al palazzo municipale restaurato e la conferenza “Il Municipio di Bussolengo”. Un restauro ed una storia di architettura” con gli architetti Girelli e Valdinoci. La Fiera sarà anche l’occasione per celebrare un anniversario speciale: mercoledì 15 al teatro parrocchiale di Santa Maria Maggiore la serata “100 anni e non sentirli”, dedicata ai 100 anni del Bussolengo Calcio, con Raffaele Tomelleri, le vecchie glorie del pallone e la presentazione dell’album delle figurine creato per l’occasione.
Non mancheranno i momenti dedicati alla cultura e alla musica. Domenica 12 febbraio alle 16.30 ci sarà la Premiazione del concorso nazionale di poesia “Premio San Valentino” con Maurizio Vandelli ospite d’accezione per l’iniziativa “Parole d’amore ed emozioni garantite” organizzata in collaborazione con Radio Pico. Giovedì 9 febbraio si terrà il concerto del Corpo Bandistico Città di Bussolengo, durante il quale verranno assegnati i riconoscimenti “Bussolengo Premia” e il 14 ci sarà il tradizionale concerto di San Valentino Ensemble sull’ali dorate dell’Associazione Mito’s. Tornano inoltre le visite guidate organizzate con il progetto Pagus Pictus per raccontare la storia e le bellezze delle chiese di San Valentino e San Rocco. Dal 4 al 28 febbraio presso la Galleria Massella sarà possibile visitare la mostra “A come amore”.
La Fiera di San Valentino è una tradizione consolidata che si rinnova di anno in anno a partire dal sedicesimo secolo.
Quest’anno inoltre l’edizione numero 312 sarà preceduta da una serie di momenti importanti, a cominciare dalla seconda edizione della Festa della Trippa e dei piatti tipici veronesi, organizzata dalla Pro Loco Comune di Bussolengo insieme con gli Scottish Birati che si terrà dal 2 al 5 febbraio presso la sala polivalente dell’ex bocciodromo in Strada San Vittore. Una festa che è motivo di orgoglio nel richiamare la tradizione culinaria del territorio dove si potranno gustare alcuni tra i piatti tipici più amati e conosciuti del territorio, come la trippa, il risotto col Tastasal, la polenta e la pastisada de caval, accompagnata da quattro serate di intrattenimento musicale. Si terrà inoltre il tradizionale concorso “La trippa pì bona de San Valentin”. Domenica 5 febbraio inizierà con la 50° Gran Marcia di San Valentino e proseguirà nel segno del Gran Carnevale Bussolenghese, con la tradizionale sfilata dei carri per le vie della città che promette di essere uno spettacolo imperdibile.
Al microfono del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
il sindaco Roberto Brizzi
il vicesindaco Giovanni Amantia
l’assessore Massimo Girelli
l’assessore Valeria Iaquinta
(Immagine di repertorio da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...