Articolo pubblicato il giorno: 26 Novembre 2024
Da sabato 30 novembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 Bussolengo (Vr) si animerà con le iniziative dedicate al Natale. Quest’anno il nome della rassegna di appuntamenti è: “Una piazza di ghiaccio…La nuova magia del Natale” perché la pista di pattinaggio sarà la protagonista indiscussa di piazza 26 Aprile. Una pista di ghiaccio talmente grande da abbracciare la Fontana della piazza.
Queste le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione:
Roberto Brizzi, Sindaco di Bussolengo
Massimo Girelli, vicesindaco con delega alle manifestazioni e promozione del territorio
Valeria Iaquinta, assessore con delega alla cultura
Quest’anno l’inaugurazione è anticipata a sabato 30 novembre alle 17:30, con l’accensione delle luminarie natalizie alla presenza delle autorità. Non mancheranno il Corpo Bandistico Città di Bussolengo che con i suoi brani delizierà le tante persone presenti, e le splendide voci del coro KaleidoVoci. La serata si concluderà con l’offerta di un piatto di risotto caldo preparato dalla Proloco del Comune di Bussolengo per tutti i presenti. Durante il pomeriggio, tante le attività per i più piccoli: dai giochi in legno, agli spettacoli con le bolle di sapone, dal trucca bimbi dell’associazione di volontariato “Il Sorriso Arriva Subito” alle esibizioni del mago.
Altrettanti saranno gli eventi che, dal 1° dicembre fino al 6 gennaio, sorprenderanno e coinvolgeranno tutti, grandi e piccini. La pista di pattinaggio sarà aperta tutti i giorni, dal 30 novembre al 20 dicembre, nei giorni feriali dalle 15:00 alle 19:00 ed il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 20:00; dal 21 dicembre al 6 gennaio l’orario sarà esteso per tutte le giornate dalle 10:00 alle 20:00.
Durante le giornate di festa si potrà gustare qualche sfiziosità nelle casette natalizie che proporranno zucchero filato, frittelle e patatine fritte, cioccolata calda, vin brulè e altre deliziose bevande, rigorosamente a bordo pista. Il tutto accompagnato dalla musica tipica del Natale grazie agli zampognari e ai cori natalizi. Per i più piccoli, durante il fine settimana, l’appuntamento imperdibile è con la Casa di Babbo Natale, animata dalle Associazioni di Bussolengo, dove i bambini potranno consegnare la propria letterina e incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti elfi.
Ad aprire la serie di appuntamenti natalizi, dopo l’inaugurazione, domenica 1 dicembre a partire dalle ore 9 per le vie del centro ci sarà il Mercatino Boutique della Versilia Forte dei Marmi.
Questo il programma nel dettaglio:
Sabato 30 novembre
Apre la pista di pattinaggio che quest’anno abbraccia la fontana in piazza 26 Aprile. Orari di apertura: giorni feriali dalle 15:00 alle 19:00 | prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 20:00. Dal 21 dicembre al 6 gennaio dalle 10:00 alle 20:00;
ore 14:30 Truccabimbi in collaborazione con il Sorriso Arriva Subito;
ore 15:00 Giochi in legno in Piazza della Libertà;
ore 16:30 Spettacolo con bolle di sapone e magia;
ore 17:30 Inaugurazione e accensione delle luci con il Corpo Bandistico Città di Bussolengo. A seguire le splendide melodie del coro Kaleidovoci e un piatto di risotto caldo per tutti.
Domenica 1 dicembre
ore 9:00 Mercatino Boutique della Versilia Forte dei Marmi per le vie del centro
ore 14:30 Truccabimbi in collaborazione con il Sorriso Arriva Subito
ore 15:00 Spettacoli con bolle di sapone e giocoleria e spettacolo di magia.
Sabato 7 dicembre
ore 14:30 Truccabimbi in collaborazione con il Sorriso Arriva Subito
ore 15:30 Giochi in legno in Piazza della Libertà; bolle di sapone e giocoleria;
ore 16:30 Canta il coro Ok Mama;
ore 18:00 Inaugurazione della mostra “Oblivium: l’arte della memoria”.
Domenica 8 dicembre
ore 14:30 Truccabimbi in collaborazione con il Sorriso Arriva Subito
ore 15:00 Giochi in legno in Piazza della Libertà, spettacoli con bolle di sapone e Santa Lucia con Castaldo per le vie del centro; Sfilata e danze ottocentesche con l’Associazione Danza Storica APS
ore 16:00 Baby Coro Bambini di Verona.
Sabato 14 dicembre
ore 8:00 Ultimo appuntamento del 2024 di Bussolengo Antica
ore 15:00 Spettacolo giocoleria e truccabimbi; Zampognari per le vie del centro; Visita alla chiesa di San Rocco e al chiostro dei Padri Redentoristi. Ritrovo davanti alla biblioteca comunale e rientro per le ore 17. Info e prenotazione obbligatoria via whatsapp al 3479881377. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Bussolengo nell’ambito del progetto “Pagus Pictus”.
Domenica 15 dicembre
ore 10:30 Visita alla chiesa di San Rocco e al chiostro dei Padri Redentoristi. Ritrovo davanti alla biblioteca comunale e rientro per le ore 17. Info e prenotazione obbligatoria via whatsapp al 3479881377. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Bussolengo nell’ambito del progetto “Pagus Pictus”.
ore 14:30 Grana Padano music and taste.
ore 15:00 Giochi in legno in Piazza della Libertà; Spettacoli con bolle di sapone; Trampoliere per le vie del centro; Band di Babbo Natale;
ore 17:00 concerto del Corpo bandistico Città di Bussolengo presso il Montresor Hotel Tower.
lunedì 16 e martedì 17 dicembre
ore 10:30 I bimbi delle scuole primarie di Bussolengo saranno in piazza 26 Aprile per cantare tutti insieme le canzoni di Natale e addobbare gli alberelli. E alla fine cioccolata calda per tutti!
Sabato 21 dicembre
ore 14:30 Truccabimbi in collaborazione con il Sorriso Arriva Subito
ore 15:00 Giochi in legno, spettacolo con bolle di sapone in piazza della Libertà e la Band di Babbo Natale
ore 21:00 concerto di Natale del Corpo Bandistico Città di Bussolengo presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – San Vito al Mantico.
Domenica 22 dicembre
ore 15:00 Giochi in legno e spettacolo con bolle di sapone in piazza della Libertà; Truccabimbi e zampognari per le vie del centro.
Lunedì 23 dicembre
ore 20:30 Concerto della Mito’s Orchestra con coro presso la chiesa di Santa Maria Maggiore a Bussolengo.
Domenica 29 dicembre
ore 16:00 presso il teatro parrocchiale cittadino, in via Piazza Nuova, lo spettacolo per famiglie “ABC del Natale” della compagnia teatrale Teatro Telaio.
Martedì 31 dicembre
“Capodanno in Pista!” per salutare l’anno nuovo sui pattini.
Lunedì 6 gennaio
“El Bruiel dela Vecia” presso Ca’ Filippi, San Vito al Mantico e la Sede del Gruppo Alpini di Bussolengo.
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...