Caldo, gel e mascherine: cosa fare se causano problemi cutanei

Articolo pubblicato il giorno: 17 Agosto 2020


I consigli dei farmacisti di Federfarma Verona per far fronte a rossori, eruzioni cutanee ed acneiche, irritazioni e rush causati dal necessario uso di gel mani igienizzanti, saponi, mascherine unito al grande caldo.

Il continuo lavaggio e l’utilizzo dei guanti porta ad un  impoverimento del film idrolipidico cutaneo, con la possibile insorgenza di problematiche come secchezza, rossori, pruriti che possono sfociare nella cosiddetta “dermatite da contatto irritativa”, una reazione della pelle dovuta al contatto con sostanze in grado di stimolare una risposta infiammatoria che porta alla formazione di vescicole pruriginose con siero che rompendosi possono provocare un’infezione cutanea. A seconda dei casi si possono utilizzare detergenti specifici, creme idratanti e ristrutturanti fino ad arrivare a prodotti simil cortisonici o nei casi più importanti, sia per le mani che per il viso, a farmaci prescritti dal medico.

L’utilizzo delle mascherine protettive può causare irritazioni cutanee o aggravare l’acne, in questo caso si parla di Maskne (mask + acne) ossia acne da mascherina (soprattutto in persone predisposte) che si presenta sottoforma di rossore, prurito, brufoletti bianchi nelle zone coperte dal dispositivo. Nei soggetti meno sensibili, invece, si possono verificare irritazioni, abrasioni di minima entità e rush cutanei. Queste problematiche sono innescate dall’attrito costante contro il viso (soprattutto guance e ponte nasale), dall’umidità derivante dal proprio respiro con relativa crescita di batteri nelle zone di costante contatto. In presenza di lesioni i germi possono penetrare negli strati più profondi della pelle aggravando il quadro sintomatologico soprattutto in pelli grasse o miste dove la limitata traspirazione aumenta la produzione di sebo (sviluppo di brufoli) e ostruzione di pori (punti neri).

«A fronte della forte richiesta di informazioni degli utenti della farmacia che lamentano problematiche cutanee la nostra prima risposta è che gli “effetti collaterali” causati da mascherine e lavaggi frequenti delle mani sono trascurabili rispetto ai benefici anticontagio. Può però essere utile conoscere alcune semplici regole quotidiane per evitare l’insorgenza di questi spiacevoli inconvenienti – spiega Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona -. Innanzitutto è bene sostituire frequentemente (e mai riutilizzare più di una volta) la mascherina monouso. Le mascherine FFP2 e FFP3 invece non dovrebbero essere indossate troppo strette per evitare lesioni a causa dell’attrito e dell’elevato grado di umidità e sostituirle dopo un giorno di normale utilizzo. Se si sceglie, invece, la mascherina di tessuto è necessario ricordarsi di lavarla al termine di ogni giornata. È fondamentale, inoltre, lavare il viso con cura e con prodotti non aggressivi. Il passo successivo è l’applicazione del siero viso seguito dalla crema viso entrambi dalla texture leggera e a rapido assorbimento, meglio  se privi o a bassa concentrazione di fragranze e ricca di sostanze nutrienti e idratanti, come acido ialuronico e ceramidi.

Al termine della giornata va rimosso il make-up (buone le acque micellari) per poi ripetere l’atto della detersione cui può seguire la vaporizzazione di acque termali dall’elevato potere rigenerante. È consigliata l’applicazione di una maschera viso (almeno una volta a settimana ricordando di scegliere bene tra quelle idratanti, purificanti ed emollienti) che porta all’eliminazione delle scorie metaboliche e delle lamelle cornee della pelle in fase di desquamazione».

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.