Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2015
Manca ormai pochissimo a “CAMPOVOLO – La festa 2015”: sabato 19 settembre Ligabue festeggerà al Campovolo di Reggio Emilia i suoi 25 anni di carriera, i 25 anni del suo primo album “Ligabue”, i 20 anni di “Buon Compleanno Elvis”, i 10 anni dal suo primo concerto al Campovolo, e lo straordinario successo del “Mondovisione Tour”, che nell’ultimo anno e mezzo ha toccato l’Italia e il mondo ed è stato immortalato nell’album live “Giro del mondo”.
Un concerto-evento, il live più lungo della carriera del LIGA, nel corso del quale suonerà per intero l’album “Ligabue” (1990) con i ClanDestino, per intero l’album “Buon Compleanno Elvis” (1995) con La Banda e tutto il meglio di “Giro del mondo” accompagnato dalla sua formazione attuale, “Il Gruppo”.
I festeggiamenti inizieranno venerdì 18 con ASPETTANDO CAMPOVOLO! Dalle ore 15.00 il Liga Village, all’interno dell’area di Campovolo, sarà infatti aperto al pubblico che ha acquistato il biglietto per il concerto e che potrà godersi l’attesa con le iniziative organizzate e le attività aperte lungo la “LigaStreet”:
LIGASTORY. All’interno di una grande tensostruttura, ci sarà un percorso fotografico e di memorabilia dedicato agli album “Ligabue”, “Buon compleanno Elvis” e “Giro del mondo” e la storia live completa di Luciano dal 1990 al 2015 con tutti i manifesti e le date di 25 anni di tour;
LIGAMOVIE. Dalle ore 20.00 uno spazio cinematografico con la proiezione di “Radiofreccia” e dei due speciali “Ligastory” dedicati agli album “Ligabue” e “Buon compleanno Elvis”;
LIGABUSKERS. Musicisti di strada della Dirty Dixie Jazz Band accoglieranno il pubblico con le canzoni del LIGA riarrangiate in chiave originale;
TUNING CARS. Le automobili “piene di decibel musicali”;
CALCIO BALILLA. Un’area dedicata ai bigliardini che non escono mai di moda per sfide all’ultimo gol con gli amici;
RUOTA PANORAMICA per ammirare Campovolo dall’alto;
BARMARIO. Stand dedicato allo storico fan club ufficiale di Ligabue;
LIGASHOP. Dischi, dvd musicali, film e libri del Liga;
LIGAPOINT. T-shirt, gadgets e tutto il merchandising ufficiale di Luciano;
RISTOBAR. Panini e bevande, unici stand autorizzati con i prezzi controllati dall’organizzazione;
UN CAFFÈ AL VOLO offerto dall’organizzazione presso gli stand riconoscibili su “tre ruote”, subito dopo il cinema del LigaMovie venerdì 18 settembre e per tutto l’arco della giornata di sabato 19 settembre.
Tutte le iniziative (eccetto il Ligamovie) saranno attive anche sabato 19 settembre prima e dopo il concerto di LIGABUE. A concerto terminato, quindi, il pubblico potrà continuare a festeggiare lungo la LigaStreet, accorciando il più possibile il tempo che rischierebbe di trascorrere in lunghe code per uscire.
INFORMAZIONI UTILI: L’inizio del concerto è programmato alle ore 20.30 (apertura cancelli al pubblico dalle ore 8.00), ma gli organizzatori consigliano di arrivare a Campovolo per tempo (entro le ore 16.00), inoltre per motivi organizzativi l’accesso alle aree PIT A e PIT B sarà consentito fino alle ore 19.00 (dalle ore 8.00).
All’interno dell’Area Campovolo sono previsti 24 infopoint numerati ai quali rivolgersi per richiedere ogni informazione e da utilizzare come punto di ritrovo, oltre a una parafarmacia attiva all’interno della Liga Street il giorno del concerto.
Non mancheranno i punti di ristoro: ne sono previsti 24 all’interno dell’Area Campovolo (8 disposti sulla street e 16 disposti all’interno dell’arena) e 7 adiacenti a Campovolo (posizionati nei principali parcheggi).
Sulla street saranno inoltre presenti due birrerie per la vendita di prodotto spillato e due stand che offriranno un packed lunch.
All’interno della LigaStreet ci sarà una postazione Enel con bici elettriche, area ricarica cellulari; Fastweb avrà un’area relax e ricarica cellulari, attività, giochi e gadget e la possibilità di un volo in mongolfiera per vivere Campovolo dall’alto
Enel offrirà un servizio navetta a tutti i fans in arrivo con i Treni Speciali Italo alta velocità organizzati per il concerto.
Il servizio navetta è previsto dalla stazione di Reggio Emilia AV a Campovolo per i seguenti Treni:
19/09: Milano PG – Reggio Emilia AV (treno Italo 35939/41) – 14:27 – 15:24
19/09: Roma Tiburtina – Reggio Emilia AV (treno Italo 35922/24) – 11:55 – 14:22
19/09: Firenze Santa Maria Novella – Reggio Emilia AV (treno 35922/24) – 13:25 – 14:22
Per accedere alla navetta gratuita è necessario esibire il biglietto di ingresso al concerto del 19 settembre 2015 e il pass/bracciale consegnato da Italo come titolo di viaggio.
Per ragioni organizzative non è previsto un servizio navetta per il rientro da Campovolo a Reggio Emilia.
Ecco l’elenco di tutti i parcheggi auto: PA: Parcheggio interno (situato a 5 minuti circa dagli ingressi); P1: Parcheggio via Pinotto Pinotti (situato a 10 minuti circa dagli ingressi); P2: Parcheggio Villa Curta (situato a 15 minuti circa dall’area concerto); P3: Parcheggio via Marelli (situato a 15 minuti circa dall’area concerto); P4: Parcheggio via Vertoiba (situato a 15 minuti circa dall’area concerto); P5/P6: Parcheggio FCR (situato a 15 minuti circa dall’area concerto); P7: Parcheggio Festa Reggio (situato a 15 minuti circa dall’area concerto); P8: Parcheggio via del Chionso (situato a 15 minuti circa dall’area concerto – riservato ai camper); P9/P10: via Mozart (situato a 20 minuti circa dall’area concerto).
I posti nei parcheggi auto saranno acquistabili esclusivamente sabato 19 settembre, a partire dalle ore 8.00, salva disponibilità, ad eccezione dei parcheggi Vertoiba (P4) e Chionso (P8 – parcheggio riservato ai camper) che apriranno già a partire da venerdì 18 settembre per Aspettando Campovolo”, dalle ore 10.00.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...