Carnevale Veronese: il calendario delle sfilate del 2025

Articolo pubblicato il giorno: 2 Gennaio 2025


L’associazione “Coordinamento dei Comitati Carnevaleschi della Provincia di Verona”, che da oltre venticinque anni promuove eventi legati alla tradizione del Carnevale, ha presentato il calendario delle attività del 2025 di cui Radio Pico è media partner e che prenderanno il via ufficialmente con la cena benefica dell’11 gennaio. Comitati, famiglie e amici sono invitati a San Martino Buon Albergo per dimostrare il proprio legame con l’Associazione e per contribuire alla causa a cui sarà destinato il ricavato di quest’anno, ovvero le terapie per la piccola Elena, celebro lesa dalla nascita e orfana di madre.

La nostra intervista a Loretta Zaninelli, presidente del Coordinamento dei Comitati Carnevaleschi della Provincia di Verona:

 

Nel corso dei mesi successivi si alterneranno poi i tipici appuntamenti del carnevale veronese, tra cui le elezioni e le investiture delle maschere, le sfilate con la presenza di maschere provenienti non solo dalla provincia di Verona, dei carri allegorici, oltre che gli incontri conviviali e gastronomici. Le attività si protrarranno fino al mese di settembre.

La sfilata di apertura sarà quella del 12 gennaio 2025 a Castel D’Azzano, quella di chiusura il 6 settembre a Torri del Benaco.

 

CALENDARIO SFILATE 2025

 

FEBBRAIO

sabato 8 febbraio – Cavalcaselle di Castelnuovo del Garda (Vr) ore 14.30

domenica 9 febbraio – Cerro Veronese(VR) ore 14,00; Arcole (Vr) ore 14.30; Rivoli Veronese (Vr) ore 14.30; Colognola ai Colli (Vr) ore 15.00

sabato 15 febbraio – Sommacampagna (Vr) ore 14.00; Caselle di Sommacampagna (Vr) ore 20.00

domenica 16 febbraio – Cavaion Veronese (Vr) ore 13.30; Locara di San Bonifacio (Vr) ore 14.30; Grezzana (Vr) ore 14.00; Cellore di Illasi (Vr) ore 14.30

sabato 22 febbraio – Bardolino (Vr) ore 14.00; Carpenedolo (Bs) ore 14.30; San Bonifacio (Vr) ore 19.00; Albaredo d’Adige (Vr) ore 15.00

domenica 23 febbraio – San Zeno di Mozzecane (Vr) Messa animata alle ore 9.30 seguita dalla sfilata; Lonigo (Vi) ore 13.30; Bussolengo (Vr) ore 14.30

 

MARZO

sabato 1 marzo – Maccacari di Gazzo Veronese (Vr) ore 14.00; Oppeano (Vr) ore 14.30; San Zeno di Montagna (Vr) ore 14.30; Villafranca di Verona ore 19.30

domenica 2 marzo – Carnealon de Domeiara (Vr) ore 14.00; Frescà di Cerea (Vr) ore 14.00; Costalunga di Monteforte d’Alpone (Vr) ore 14.00; San Giovanni Ilarione (Vr) ore 14.00

martedì 4 marzo – Perzacco di Zevio (Vr) ore 14.30; Caprino Veronese (Vr) ore 14.30; Monteforte d’Alpone (Vr) ore 14.30

sabato 8 marzo – San Giovanni Lupatoto (Vr) ore 14.00; Cerea (Vr) ore 20.00; Volta Mantovana (Mn) ore 19.30; Povegliano Veronese (Vr) ore 19.30

domenica 9 marzo – Casaleone (Vr) ore 14.30; Castelbelforte (Mn) ore 14.30; Pellegrina di Isola della Scala (Vr) ore 14.30; Lazise (Vr) ore 14.30; Azzago di Grezzana (Vr) ore 14.30

sabato 15 marzo – Villa Bartolomea (Vr) ore 19.00; San Martino Buon Albergo (Vr) ore 19.00

domenica 16 marzo – Tregnago (Vr) ore 15.00; Tarmassia di Isola della Scala (Vr) ore 14.30; Minerbe (Vr) ore 14.30; Mozzecane (Vr) ore 14.00; Castelnuovo del Garda (Vr) ore 14.30; Rosegaferro di Villafranca (VR) ore 14,30

sabato 22 marzo – Sustinenza di Casaleone (Vr) ore 15.00; Minerbe (VR) ore 14,00; Albaredo d’Adige (VR) ore 14,30

domenica 23 marzo – Ronco all’Adige (Vr) ore 14.30; Peschiera del Garda (Vr) ore 14.30; Nogara (Vr) ore 14.00

domenica 30 marzo – Legnago (Vr) ore 15.00; Lugagnano di Sona (Vr) ore 14.00

 

APRILE

sabato 5 aprile – Isola Rizza (VR) ore 19,00

domenica 6 aprile – Fagnano di Trevenzuolo (Vr) ore 15.00; Roverbella (Mn) ore 14.30

sabato 26 aprile – Bovolone (Vr) ore 20.00

domenica 27 aprile – Isola della Scala (Vr) ore 14.30; Mirandola (Mo) ore 14.30

 

MAGGIO

sabato 3 maggio – Vigasio (Vr) ore 20.00

 

SETTEMBRE

sabato 6 settembre – Torri del Benaco (Vr) ore 20.00

 

QUI per info ed eventuali aggiornamenti

 

(Foto generica da Canva)

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

    Vedi altri...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...

    Vedi altri...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...

    Vedi altri...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.