Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2020
Il 15 e il 16 febbraio alla Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, è in programma “Carpitaly”, mostra internazionale del carpfishing e della pesca al siluro. Dal 10 febbraio, ascoltando tutti i giorni Radio Pico, potrete vincere due biglietti omaggio per l’evento.
Ormai una tradizione e un must per il settore, da quest’anno Carpitaly è riconosciuta ufficialmente come manifestazione di carattere internazionale, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Questo significa che a Gonzaga arriveranno ancora più ospiti e visitatori da tutta Europa. Confermata, poi, la presenza di tutte le più importanti aziende del settore a livello mondiale, che presenteranno i loro migliori prodotti specializzati per la pesca alla carpa e al siluro, oltre alle ultime novità sul mercato da provare in anteprima.
Nei 14.000 metri quadrati della fiera (7 padiglioni interamente al coperto), troveranno infatti spazio oltre 100 espositori con attrezzature specializzate, esche, editoria e pescaturismo. Tanti gli ospiti internazionali, tra cui alcuni dei più famosi pescatori a livello mondiale, vere e proprie “star” del carpfishing con centinaia di migliaia di follower, come gli inglesi Neil Spooner, Rob Hughes, Frank Warwick, Alan Blair e Mick Brown, il francese Leon Hoogendijk e gli italiani Agostino Zurma e Maurizio Cavallotti. Sul palco di Carpitaly sarà possibile incontrare gli ospiti speciali e ascoltare i loro racconti, assistere alla presentazione di tanti nuovi prodotti e partecipare a giochi e concorsi.
Quella della pesca sportiva è anche una grande e vivace comunità, che condivide la passione per lo sport e per l’ambiente e che vede in Carpitaly un’occasione per riunirsi, conoscersi e – aspetto non secondario – affrontare insieme i problemi del settore impegnandosi attivamente a livello ambientale e sociale. Anche quest’anno, infatti, Carpitaly e Fiera Millenaria si impegnano nella causa della lotta al bracconaggio ittico, una piaga su cui proprio la fiera di Gonzaga ha contribuito ad accendere i riflettori. Momento-chiave sarà il convegno “Bracconaggio 2.0: la mafia del pesce”, in programma sabato 15 alle 11. Quello della pesca di frodo è un fenomeno devastante che negli ultimi anni ha colpito non solo l’Italia, ma diversi paesi dell’Unione Europea. Il convegno di Carpitaly offrirà una rarissima opportunità di confronto tra associazioni dei pescatori, esponenti politici, forze dell’ordine sia italiane che rumene, con l’obiettivo di fare fronte comune contro questa piaga.
Nel 2019, con due maxi-blitz internazionali che hanno coinvolto le forze dell’ordine di vari paesi europei, sono stati effettuati controlli e arresti nei territori dove operavano i diversi gruppi di bracconieri, che formavano una vera organizzazione nel predare e commercializzare il pesce illegalmente, eludendo ogni tipo di controllo sanitario. L’operazione, coordinata dall’Europol, ha acceso i riflettori su un mercato nero di amplissime dimensioni (150 i soggetti coinvolti) che agivano sul territorio italiano, francese e spagnolo, depredando i fiumi con metodi invasivi e pericolosi, per poi portare e commercializzare sul mercato rumeno il pesce pescato illegalmente, con gravi rischi per la salute dei consumatori e per l’ambiente fluviale “spogliato” della sua fauna.
Carpitaly ospiterà, inoltre, l’annuale meeting dell’associazione Carpfishing Italia, la più importante a livello nazionale (sabato ore 15).
Per maggiori informazioni sul programma c’è il sito www.carpitaly.it, dove è possibile acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita. In fiera ci saranno anche un’area ristorazione e un’area pernottamento-camping per chi desidera soggiornare in vero stile carpista.
IL PROGRAMMA:
Sabato 15 Febbraio
ore 8.30 Taglio del nastro con Miss Carpitaly 2019 Elisabeth Shostak
ore 10.00 Master Boilies champion 2020, – La sfida!
ore 10.15 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “Stategie di pasturazione”
ore 11.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!
alle ore 11.00 “Bracconaggio 2.0: La Mafia del pesce” (Sala Convegni pad. 0)
Conferenza organizzata da FIPSAS e Fiera Millenaria
ore 11.30 Korda presenta Neil Spooner
ore 14.00 Il Lago di Orellana in Spagna, perla in Estremadura con Agostino Zurma
ore 14.45 Miss e Mister Carpitaly 2020
Quest’anno a Carpitaly a vincere saranno le coppie e l’amore. Conducono Elisabeth Shostak e Jessica Brando
ore 15.00 Carp Fishing Italia: Incontro con le sedi periferiche e resoconto attività 2019 (Sala Convegni pad .0)
ore 15.30 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”
ore 16.00 CCmoore Mike Brown con Maurizio Cavallotti
Domenica 16 febbraio
ore 09.30 Premiazione Enduro dei Sei Laghi
ore 09.45 Terminali e strategie di pesca con Alan Blair con la partecipazione di Matteo Marmocchi
ore 10.30 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “stategie di pasturazione”
ore 11.15 Comportamento alimentare della carpa in relazione alla pesca sportiva, conduce Agostino Zurma con il biologo Andrea Rossi
ore 12.45 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”
ore 14.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...