CARPITALY TORNA ALLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA

Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2020


Il 15 e il 16 febbraio alla Fiera Millenaria di Gonzaga, in provincia di Mantova, è in programma “Carpitaly”, mostra internazionale del carpfishing e della pesca al siluro. Dal 10 febbraio, ascoltando tutti i giorni Radio Pico, potrete vincere due biglietti omaggio per l’evento.   

Ormai una tradizione e un must per il settore, da quest’anno Carpitaly è riconosciuta ufficialmente come manifestazione di carattere internazionale, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Questo significa che a Gonzaga arriveranno ancora più ospiti e visitatori da tutta Europa. Confermata, poi, la presenza di tutte le più importanti aziende del settore a livello mondiale, che presenteranno i loro migliori prodotti specializzati per la pesca alla carpa e al siluro, oltre alle ultime novità sul mercato da provare in anteprima.

Nei 14.000 metri quadrati della fiera (7 padiglioni interamente al coperto), troveranno infatti spazio oltre 100 espositori con attrezzature specializzate, esche, editoria e pescaturismo. Tanti gli ospiti internazionali, tra cui alcuni dei più famosi pescatori a livello mondiale, vere e proprie “star” del carpfishing con centinaia di migliaia di follower, come gli inglesi Neil Spooner, Rob Hughes, Frank Warwick, Alan Blair e Mick Brown, il francese Leon Hoogendijk e gli italiani Agostino Zurma e Maurizio Cavallotti. Sul palco di Carpitaly sarà possibile incontrare gli ospiti speciali e ascoltare i loro racconti, assistere alla presentazione di tanti nuovi prodotti e partecipare a giochi e concorsi.

Quella della pesca sportiva è anche una grande e vivace comunità, che condivide la passione per lo sport e per l’ambiente e che vede in Carpitaly un’occasione per riunirsi, conoscersi e – aspetto non secondario – affrontare insieme i problemi del settore impegnandosi attivamente a livello ambientale e sociale. Anche quest’anno, infatti, Carpitaly e Fiera Millenaria si impegnano nella causa della lotta al bracconaggio ittico, una piaga su cui proprio la fiera di Gonzaga ha contribuito ad accendere i riflettori. Momento-chiave sarà il convegno “Bracconaggio 2.0: la mafia del pesce”, in programma sabato 15 alle 11. Quello della pesca di frodo è un fenomeno devastante che negli ultimi anni ha colpito non solo l’Italia, ma diversi paesi dell’Unione Europea. Il convegno di Carpitaly offrirà una rarissima opportunità di confronto tra associazioni dei pescatori, esponenti politici, forze dell’ordine sia italiane che rumene, con l’obiettivo di fare fronte comune contro questa piaga.

Nel 2019, con due maxi-blitz internazionali che hanno coinvolto le forze dell’ordine di vari paesi europei, sono stati effettuati controlli e arresti nei territori dove operavano i diversi gruppi di bracconieri, che formavano una vera organizzazione nel predare e commercializzare il pesce illegalmente, eludendo ogni tipo di controllo sanitario. L’operazione, coordinata dall’Europol, ha acceso i riflettori su un mercato nero di amplissime dimensioni (150 i soggetti coinvolti) che agivano sul territorio italiano, francese e spagnolo, depredando i fiumi con metodi invasivi e pericolosi, per poi portare e commercializzare sul mercato rumeno il pesce pescato illegalmente, con gravi rischi per la salute dei consumatori e per l’ambiente fluviale “spogliato” della sua fauna.

Carpitaly ospiterà, inoltre, l’annuale meeting dell’associazione Carpfishing Italia, la più importante a livello nazionale (sabato ore 15).

Per maggiori informazioni sul programma c’è il sito www.carpitaly.it, dove è possibile acquistare il biglietto d’ingresso in prevendita. In fiera ci saranno anche un’area ristorazione e un’area pernottamento-camping per chi desidera soggiornare in vero stile carpista.

IL PROGRAMMA:

Sabato 15 Febbraio

ore 8.30 Taglio del nastro con Miss Carpitaly 2019 Elisabeth Shostak

ore 10.00 Master Boilies champion 2020, – La sfida!

ore 10.15 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “Stategie di pasturazione”

ore 11.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!

alle ore 11.00 “Bracconaggio 2.0: La Mafia del pesce” (Sala Convegni pad. 0)
Conferenza organizzata da FIPSAS e Fiera Millenaria

ore 11.30 Korda presenta Neil Spooner

ore 14.00 Il Lago di Orellana in Spagna, perla in Estremadura con Agostino Zurma

ore 14.45  Miss e Mister Carpitaly 2020
Quest’anno a Carpitaly a vincere saranno le coppie e l’amore. Conducono Elisabeth Shostak e Jessica Brando

ore 15.00 Carp Fishing Italia: Incontro con le sedi periferiche e resoconto attività 2019 (Sala Convegni pad .0)

ore 15.30 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”

ore 16.00 CCmoore Mike Brown con Maurizio Cavallotti

 

Domenica 16 febbraio

ore 09.30 Premiazione Enduro dei Sei Laghi

ore 09.45 Terminali e strategie di pesca con Alan Blair con la partecipazione di Matteo Marmocchi

ore 10.30 Big Fish presenta Leon Hoojendijk “stategie di pasturazione”

ore 11.15 Comportamento alimentare della carpa in relazione alla pesca sportiva, conduce Agostino Zurma con il biologo Andrea Rossi

ore 12.45 Vital Baits presenta: “Cose che hanno fatto la differenza nel corso degli anni con Frank Warwick”

ore 14.00 “Carpitaly Family” padri e figli sul palco!



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

    Vedi altri...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.