NAZIONALI

L’Italia sui nuovi barattoli da collezione di Nutella
Articolo pubblicato il giorno: 18 Settembre 2020
L’Italia con Enit griffa la Nutella con un’edizione speciale a sostegno dell’amore per la Penisola: si chiama “Ti Amo Italia” la nuova confezione in edizione limitata e da collezione che infonde tutta la gioia di vivere e la positività delle…

In partenza la nuova gustosa stagione di panini insieme a Daniele Reponi
Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2020
Daniele Reponi, nella prima puntata della nuova stagione, ci propone una ricetta semplice ma sfiziosa, che ha come ingrediente principale la pancetta stesa. Ecco tutti gli altri ingredienti necessari: pancetta stesa stagionata, formaggio tosone, cipollotto e patate, il tutto avvolto…

Nasce “Vera” l’intelligenza artificiale che risponde alle domande sul Covid-19
Articolo pubblicato il giorno: 15 Settembre 2020
È vero che il 5G causa il Covid-19 o che il coronavirus è stato creato in laboratorio? Che cos’è l’immunità di gregge? È vero che in Italia ci sono stati più morti che in Spagna? Tra domande legittime e fantasie…

L’Oktoberfest va in scena anche a Gardaland
Articolo pubblicato il giorno: 14 Settembre 2020
Torna Gardaland Oktoberfest, dal 19 settembre al 4 ottobre l’appuntamento dedicato alle specialità eno-gastronomiche bavaresi, durante il quale i visitatori possono vivere l’atmosfera di una delle feste più amate d’Europa, senza rinunciare all’adrenalina delle attrazioni del Parco, tra sapori, musica,…

Lo studio sul plasma iperimmune è stato approvato dalla Commissione Europea
Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2020
Il progetto europeo SUPPORT-E (SUPPORTing high-quality evaluation of COVID-19 convalescent plasma throughout Europe), ovvero il trattamento dei pazienti con plasma iperimmune, è stato approvato dalla Commissione Europea. “Con la firma del Grant Agreement – commenta il direttore dell’Immunoematologia e Medicina…

A Melzo una terrazza panoramica per gli “umarell”
Articolo pubblicato il giorno: 4 Settembre 2020
Mani dietro alla schiena, sguardo attento sul cantiere di turno e consigli pronti per l’uso. Sono queste le caratteristiche principali degli “umarell”, termine bolognes, entrato ormai nel lessico comune, che designa le persone, per lo più anziani, che amano osservare…

#EViaggioitaliano: dal 4 settembre il tour elettrico tra le eccellenze italiane
Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020
Elettrico, fortemente innovativo, attento al territorio e dallo spiccato contenuto social: sono le quattro caratteristiche principali di #EViaggioItaliano, un tour tra le eccellenze regionali ideato per il rilancio del turismo nazionale che mette insieme natura, cultura, enogastronomia ed alta tecnologia…

Coronavirus: l’immunologa Antonella Viola a proposito delle misure di sicurezza nelle scuole
Articolo pubblicato il giorno: 1 Settembre 2020
Manca poco alla riapertura delle scuole, in queste ultime settimane si è a lungo discusso sulle misure di sicurezza sanitarie attuabili nelle aule, dalle mascherine ai banchi con le ruote. Abbiamo quindi deciso di fare chiarezza intervistando un’esperta, la dottoressa…

Fake news sulla scuola: l’ISS smentisce che in casi sospetti di Covid i genitori non possano prendere i figli a scuola
Articolo pubblicato il giorno: 18 Agosto 2020
In merito alle diverse notizie che circolano sui social media ed in particolare quelle secondo cui, nel caso di sintomi compatibili con una positività al Covid-19, non sarà possibile ai genitori andare a prendere i propri figli a scuola, l’Istituto…

Caldo, gel e mascherine: cosa fare se causano problemi cutanei
Articolo pubblicato il giorno: 17 Agosto 2020
I consigli dei farmacisti di Federfarma Verona per far fronte a rossori, eruzioni cutanee ed acneiche, irritazioni e rush causati dal necessario uso di gel mani igienizzanti, saponi, mascherine unito al grande caldo. Il continuo lavaggio e l’utilizzo dei guanti porta ad…

Linee guida per il ritorno tra i banchi di scuola
Articolo pubblicato il giorno: 12 Agosto 2020
Il Miur ha pubblicato le linee guida per il ritorno in sicurezza tra i banchi di scuola. Il Ministero ha già fatto sapere che lascerà autonomia ai vari istituti, che potranno modellare le norme al meglio, ma ha stilato una serie di regole…

12 agosto: Giornata Mondiale contro la Crudeltà verso gli Animali
Articolo pubblicato il giorno: 12 Agosto 2020
Il 12 agosto è la Giornata mondiale contro la crudeltà verso gli animali. C’è infatti chi ancora li maltratta, lasciandoli in macchina con i finestrini chiusi, abbandonandoli in autostrada, picchiandoli, prendendoli a bastonate, tenendoli segregati in spazi piccoli. Le norme che regolano gli abusi su…

Mascherine: secondo Fondazione Gimbe “cinture di sicurezza della nuova normalità”
Articolo pubblicato il giorno: 5 Agosto 2020
Dopo le innumerevoli fake news, i decreti e gli scontri politici sorti a causa dell’utilizzo delle mascherine, Fondazione GIMBE, istituto senza fini di lucro che analizza i dati dei contagi da Coronavirus per favorire la diffusione e l’applicazione delle migliori…

Prosciutto cotto e duroni nel panino di Daniele Reponi
Articolo pubblicato il giorno: 29 Luglio 2020
Daniele Reponi, prima delle ferie estive, ci lascia con un panino “delicatamente gustoso”, a base di prosciutto cotto. Ecco gli ingredienti: una rosetta, prosciutto cotto, duroni, rosmarino, vino rosso, ricotta e parmigiano reggiano. La video ricetta: QUI tutte le…