NAZIONALI

Attenzione ai falsi messaggi dell’Inps

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


L’argomento più trattato e discusso del periodo è sicuramente, e per ovvie ragioni, la pandemia da Coronavirus. Anche i criminali stanno cavalcando l’onda sfruttando il tema per incrementare le loro attività illecite, soprattutto sul web. A tal proposito, la Polizia…

Autostrada del Brennero gratuita per gli operatori sanitari

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Autostrada del Brennero, d’intesa con il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e in coordinamento con Aiscat, ha disposto l‘esenzione del pagamento del pedaggio per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi, anche nel quotidiano percorso casa-lavoro, per…

Impianti di ventilazione, dall’Ordine degli Ingegneri di Verona il vademecum delle precauzioni

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2020


Dall’Ordine degli Ingegneri di Verona arrivano spunti e rassicurazioni per fare chiarezza e contenere l’eccesso di preoccupazioni relative all’utilizzo degli impianti di ventilazione. “Si tratta di precauzioni altamente consigliate – spiega l’Ordine – per limitare il più possibile i contagi…

Coronavirus, appello specialisti: “Uso mascherina sia obbligatorio”

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2020


Per fermare la diffusione di Covid-19 occorre rendere obbligatorio l’uso della mascherina, “misura cardine” da attuare “quanto prima”. A chiederlo in una nota congiunta – come riferisce Adnkronos – sono Pierluigi Marini, presidente Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani), Flavia Petrini,…

Dal primo aprile le bollette di luce e gas saranno, forse, un po’ più leggere

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2020


Nel periodo di emergenza legato al Coronavirus e del conseguente lockdown, si è registrato un calo di richeste di materie prime e di conseguenza anche un calo dei prezzi. Per questo per il prossimo trimestre le bollete di luce e…

Dieci consigli per vivere al meglio la quarantena

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2020


Dato che le misure restrittive anti Coronavirus sono state prorogate fino al 13 aprile, e che il capo della Protezione Civile Borrelli prevede che dovremo stare in casa anche il primo maggio, è utile ricordare i dieci consigli degli psicologi…

Coronavirus: come superare le difficoltà psicologiche di un’emergenza

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2020


La quarantena e l’emergenza Coronavirus, portano anche a conseguenze psicologiche, che se sottovalutate, possono avere ripercussioni sulla salute delle persone. La preoccupazione di questi giorni, ma anche l’isolamento, o la convivenza, forzati possono avere risvolti negativi. Non solo, secondo gli…

Le donazioni per la Protezione Civile superano i 100milioni di euro

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2020


«Sul conto dedicato alla protezione civile sono stati raccolti 101 milioni e 246 mila euro». Questo l’annuncio del capo dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli. Una cifra decisamente record, se si pensa che per l’acqua alta a Venezia, lo scorso…

Lapam lancia l’iniziativa #ioportoacasa

Articolo pubblicato il giorno: 2 Aprile 2020


Si chiama #ioportoacasa l’iniziativa lanciata da Lapam e già raccolta da oltre 100 imprese. Si tratta di attività che consegnano a domicilio generi alimentari di ogni tipo (da piatti preparati a frutta e verdura, passando per prodotti da forno e…

Coronavirus: gli italiani cosa cercano online durante la quarantena?

Articolo pubblicato il giorno: 31 Marzo 2020


Sono, ormai, 3 settimane che in tutto il territorio nazionale è in vigore il divieto di uscire di casa, se non per reali necessità, a causa della pandemia di Coronavirus. Per molte persone internet è così diventata una finestra sul…

Coronavirus nei bambini, i sintomi a cui prestare attenzione

Articolo pubblicato il giorno: 31 Marzo 2020


I bambini sono davvero una categoria meno a rischio? A quali sintomi dobbiamo prestare attenzione? Possiamo dire con certezza che il virus non si trasmette in gravidanza? In questo periodo si ha paura di portare i bambini al pronto soccorso…

Una rete di dodici cooperative di Legacoop avvia la produzione di mascherine. L’idea è nata in Veneto.

Articolo pubblicato il giorno: 31 Marzo 2020


Dodici cooperative del sistema Legacoop hanno fatto rete, reinventandosi, e impegnandosi nella produzione di mascherine di protezione igienico-facciali. Cinque delle imprese, per lo più cooperative sociali, sono del Veneto, territorio da cui parte l’idea stessa del progetto: sono la coop…

Intervista al dott. Casari irettore eparto almattie infettive di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 30 Marzo 2020


Facciamo chiarezza ancora una volta sul Coronavirus, con un’intervista al dottor Salvatore Casari, infettivologo e direttore del reparto malattie infettive del Carlo Poma di Mantova. Abbiamo chiesto, tra le altre cose, come funzionano i tamponi e perchè non si riescono…

Fabrizio Pregliasco

Coronavirus, Pregliasco: “Da metà aprile possibile pensare alla ripresa”

Articolo pubblicato il giorno: 29 Marzo 2020


“Dalla Lombardia arrivano i primi segnali positivi, ma occorrono almeno altri 15 giorni di blocco. Poi, verso metà aprile, si potrà pensare a una riapertura progressiva e mirata, tutelando soprattutto gli anziani e i fragili”. A dirlo all’Adnkronos Salute è…