EMILIA-ROMAGNA

Inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars”
Articolo pubblicato il giorno: 24 Febbraio 2025
Il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”: un percorso allestitivo di grande impatto visivo, rinnovato nell’esperienza e nei contenuti. Fan e appassionati del Cavallino Rampante potranno accedere a un’area aziendale solitamente…

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
Articolo pubblicato il giorno: 23 Febbraio 2025
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già…

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Articolo pubblicato il giorno: 21 Febbraio 2025
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della…

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Articolo pubblicato il giorno: 20 Febbraio 2025
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,…

A Modena laboratori di fotografia gratuiti per bambini
Articolo pubblicato il giorno: 20 Febbraio 2025
Un alfabeto di immagini per spiegare ai bambini tra i 7 e i 10 anni come si può raccontare il mondo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica. È ciò che propone il laboratorio gratuito di Fondazione Ago “ABC della fotografia:…

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Articolo pubblicato il giorno: 20 Febbraio 2025
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come…

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2025
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a…

Diritto all’occupazione per le persone con disabilità: 4,5 milioni dalla Regione Emilia-Romagna per corsi di aggiornamento e orientamento
Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2025
Corsi di informatica e competenze digitali per la cittadinanza attiva, corsi di lingue, formazione trasversale e tecnico-professionale. Queste le azioni di orientamento, formazione e lavoro che la Regione ha approvato, con uno stanziamento per quest’anno di 4,5 milioni di euro, per favorire il…

A Carpi la pausa pranzo si può trascorrere al Museo
Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2025
A Carpi è in programma un nuovo ciclo di visite guidate alla scoperta dei tesori del Palazzo dei Pio: “Mezz’ora. Pausa pranzo al Museo”. Al via il 18 febbraio, l’iniziativa prevista per quattro martedì consecutivi, prevede due brevi visite guidate…

Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena
Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025
Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare…

Turismo, sport ed eventi: l’Emilia-Romagna si presenta al BIT 2025
Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025
L’Emilia-Romagna chiude un 2024 molto positivo, in particolare per quanto riguarda il turismo (+9,2% degli arrivi e un +9,8% dei pernottamenti). Nell’anno appena concluso la Regione ha registrato complessivamente +2,7% di arrivi e +3,6% di presenze rispetto al 2023, confermando…

Cammini dell’Emilia-Romagna: la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo
Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025
Sono 21 i cammini e pellegrinaggi della Regione Emilia Romagna, tra questi la Via degli Dei, il primo cammino al mondo ad avere il riconoscimento GSTC. Nato per valorizzare le tradizioni dei due territori che collega, Emilia e Toscana, la…

Più di mille studenti coinvolti nel progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”
Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025
Compie 17 anni il progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino” che quest’anno coinvolgerà più di 1100 studenti e oltre 100 docenti provenienti da 24 istituti scolastici di 7 diverse province di Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Si tratta di un progetto…

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come…