NOTIZIE LOCALI

In Lombardia via libera ai saldi dal 25 luglio

Articolo pubblicato il giorno: 23 Luglio 2020


Anticipati a sabato 25 luglio i saldi in Lombardia. A stabilirlo è una delibera approvata dalla Giunta della Regione Lombardia su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli. “Una decisione – ha commenta il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – che va…

In provincia di Verona: “Aperitivo sul Ponte” tra Bussolengo e Pescantina

Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2020


Sabato 25 e domenica 26 luglio è in programma “Aperitivo sul ponte”, il nuovo evento organizzato dai Comuni di Pescantina e Bussolengo. Nel corso delle due serate, dalle 19.00 alle 23.00, lo storico ponte si animerà con un lungo aperitivo per degustare…

Il Cuore Italiano della Musica apre il Festival d’Estate dell’Arena di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2020


4 direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro veronese. Con Il Cuore italiano della Musica, il 25 luglio l’Arena riparte  con un cast tutto italiano impreziosito dalle migliori voci…

Un panino tutto emiliano con la coppa stagionata

Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2020


L’appuntamento settimanale con Daniele Reponi ci porta in Emilia Romagna, grazie all’utilizzo di uno dei suoi salumi tipici: la coppa stagionata. Gli ingredienti per questo panino sono: pane, coppa, fichi, caciotta di mucca e aceto balsamico. Ecco la video ricetta:

Scuole in Emilia Romagna: si riparte il 14 settembre

Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2020


In Emilia-Romagna inizierà lunedì 14 settembre per finire sabato 5 giugno 2021 l’anno scolastico 2020/2021, queste le date messe nero su bianco, con delibera dalla Giunta regionale.  Le date stabilite per l’avvio e il termine dell’attività didattica sono valide per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie)…

Ufficializzata la candidatura del Tocatì a patrimonio immateriale Unesco

Articolo pubblicato il giorno: 21 Luglio 2020


Procede la candidatura del Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada che si svolge ogni anno a Verona, a patrimonio immateriale Unesco. Il dossier è stato inviato a Parigi e l’iscrizione potrebbe arrivare entro il 2021. L’Italia è capofila di…

E’ Vincio Capossela l’autore della Balena di Segni d’Infanzia Festival Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 21 Luglio 2020


In quindici edizioni di SEGNI New Generations Festival diversi artisti, appartenenti al mondo della letteratura e della musica, dell’arte e della danza, hanno caratterizzato il visual dell’evento realizzando il disegno dell’animale simbolo dell’anno: Dario Fo, Alessandro Bergonzoni, Altan, solo per…

Nel Polesine torna “Tra Ville e Giardini”

Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2020


Momento di aggregazione sociale sullo sfondo delle bellezze artistiche e paesaggistiche offerte dal Polesine, la rassegna concertistico-teatrale itinerante “Tra ville e giardini” torna anche quest’anno, applicando le nuove regole sulla fruizione degli spettacoli dal vivo. Gli appuntamenti di questa edizione,…

Al via la raccolta fondi di AVIS Provinciale Mantova per aumentare la raccolta di plasma

Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2020


È iniziata la raccolta fondi di Avis Provinciale Mantova, insieme alla Direzione dell’ASST di Mantova e le 92 AVIS della provincia, per l’ampliamento delle sede di Borgo Virgilio. Scopo della raccolta è la realizzazione della nuova sala donazioni di Avispark…

Torna “Sorsi d’autore”, quest’anno in versione podcast

Articolo pubblicato il giorno: 20 Luglio 2020


Per rispondere alle esigenze sanitarie in corso Sorsi d’autore per quest’anno diventa una serie podcast, senza rinunciare agli “ingredienti” che caratterizzano la manifestazione da oltre vent’anni: una rassegna itinerante di eventi con ospiti, visite guidate e degustazioni nelle Ville Venete. Questo…

A Verona divieto di consumare alcolici fuori da bar e plateatici dopo la mezzanotte

Articolo pubblicato il giorno: 17 Luglio 2020


Dal 17 luglio torna a Verona il divieto di consumare bevande alcoliche, fuori da bar e plateatici, dopo la mezzanotte. Fino al 31 luglio, il nuovo Dpcm conferma l’obbligo del distanziamento sociale e quindi il sindaco Federico Sboarina ha firmato…

Al via, con Claudio Bisio e Gigio Alberti, la 72esima Estate Teatrale Veronese

Articolo pubblicato il giorno: 17 Luglio 2020


È tutto pronto per l’inizio della 72ᵃ Estate Teatrale Veronese che sabato 18 luglio alzerà il sipario. Ad inaugurare la rassegna, alle ore 21.00, saranno Claudio Bisio e Gigio Alberti con lo spettacolo ‘Ma tu sei felice?’, un format nato…

Bergamo e Brescia saranno Capitali italiane della Cultura per il 2023

Articolo pubblicato il giorno: 17 Luglio 2020


È ufficiale: Bergamo e Brescia saranno Capitali italiane della Cultura per il 2023. La decisione è stata presa giovedì 16 luglio, quando il Senato ha approvato il Decreto Rilancio rendendo così definitiva l’assegnazione per legge. Era maggio scorso quando i due…

All’Arena Bike-In di Mantova un omaggio a Morricone

Articolo pubblicato il giorno: 16 Luglio 2020


Per ricordare Ennio Morricone, venerdì 17 luglio, alle 21.30, nello spazio del Bike-in dell’Arena Campo Canoa di Mantova, la multisala Ariston proietterà gratuitamente,  La leggenda del pianista sull’oceano, diretto da Giuseppe Tornatore nel 1998. Con le musiche del film, una trentina di…

Bus elettrici: a Verona primo test per l’acquisto dei nuovi mezzi

Articolo pubblicato il giorno: 15 Luglio 2020


Il Comune di Verona si aggiudica 10 milioni di euro, finanziati dal ministero dei Trasporti, destinati all’acquisto di nuovi bus elettrici. L’obiettivo del contributo statale è quello d’incentivare l’acquisto di bus di ultima generazione. Mezzi alimentati elettricamente, a metano e…