Articolo pubblicato il giorno: 4 Giugno 2024
Il 22 e il 23 giugno, a Volta Mantovana, torna CONVIVIUM VOLUPTATIS con la cena-spettacolo rinascimentale e uno spettacolo teatrale con musica dal vivo, organizzati dal Comune e la Pro Loco di Volta Mantovana.
Due momenti suggestivi che vogliono dare la possibilità di ritornare ai fasti e allo splendore del Rinascimento, tra teatro, corti, signori, soldati, intellettuali e cortigiani.
Tema di quest’anno saranno i viaggi e gli esploratori, tra i luoghi e le creature straordinarie del lontano oriente raccontati da Marco Polo e le gesta epiche di Ulisse nel Mediterraneo, narrate tra le pagine dell’Odissea. Due uomini che nel Rinascimento hanno ispirato la curiosità per la scoperta, il desiderio di spingersi oltre i limiti e la fame insaziabile di conoscenza.
La manifestazione si svolge interamente nel cuore del centro storico di Volta Mantovana, tra il castello medievale e Palazzo Gonzaga, antica dimora dei Signori di Mantova, che vedrà i suoi giardini all’italiana come protagonisti dell’iniziativa.
Ai nostri microfoni Simone Segna, Rappresentante del comune di Volta Mantovana
LE DUE SERATE
Sabato 22 Giugno ore 20.00: CENA – SPETTACOLO
Nella splendida cornice di Palazzo Gonzaga Guerrieri, va in scena la cena-spettacolo: artisti, fuochi, danze ed emozionanti spettacoli accompagnano le portate della serata. Ospiti di questa edizione 2024 saranno i danzatori e le danzatrici “DA Family – dance&arts school”. Non mancherà il noto gruppo di artisti mantovani, la “Compagnia De l’Ordallegri“ che dalle prime edizioni allietano e divertono i commensali del Convivium. Ospiti speciali saranno i trampolieri della “Compagnia Accademia Creativa“, rinomata compagnia di artisti provenienti dall’Umbria, che presenterà un grande spettacolo finale dedicato al fuoco, in stile medievale.
Per info e prenotazioni: Convivium Voluptatis – Palazzo Gonzaga
Locandina della CENA – SPETTACOLO:
Domenica 23 Giugno ore 20.30: SPETTACOLO TEATRALE CON MUSICA DAL VIVO
I versi più famosi dell’Odissea, interpretati da Diego Paul Galtieri, si intersecano alle parole dei viaggiatori, migranti contemporanei, e alla musica del duo Corimè (il progetto dei due fratelli Roberto e Maurizio Giannone che hanno solcato palchi importanti, accompagnato artisti famosi come Fabrizio De André, partecipato a festival nazionali e contest internazionali assieme a nomi del calibro di Patty Smith e Giovanni Allevi). Moltissimi sono i temi di questo classico di Omero che risuonano nella vita di tutti i giorni: essere in viaggio nel proprio territorio, nella propria vita. Il tema del viaggio è senza dubbio sempre centrale, ed è quello che verrà evocato e raccontato nello spettacolo.
Per info e prenotazioni: Convivium Voluptatis – Palazzo Gonzaga
Locandina dello SPETTACOLO TEATRALE:
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
Riparte “Lottiamo Insieme”, un progetto di sostegno alle famiglie mantovane
Anche nel 2024 il progetto ‘Lottiamo Insieme’ ha sostenuto famiglie mantovane con bambini con disabilità o disturbi dello sviluppo o di apprendimento. Un servizio che cerca di garantire dei servizi di assistenza a condizioni particolarmente agevolate: un progetto di rete...
“Think. Design. Impact.”: il nuovo corso di Fondazione Cariverona per costruire il cambiamento sociale
Fondazione Cariverona ha presentato il percorso formativo Think. Design. Impact., pensato per tutti coloro che desiderano costruire il cambiamento sociale. L’iniziativa, che si svolgerà nel mese di febbraio – si rivolge a organizzazioni del terzo settore, enti pubblici e, in...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
A Verona un ciclo di incontri per approfondire gli equilibri geopolitici mondiali
Questo 2025 è un anno cruciale in cui leader, paesi e istituzioni dovranno dimostrare di essere in grado di muoversi su nuovi equilibri affrontando sfide internazionali, nuovi assetti territoriali, guerre per garantire flussi di risorse. La Circoscrizione 2^, il Limes...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí
Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...
“Tutta l’Italia”, il nuovo singolo di Gabry Ponte, sarà il jingle ufficiale di Sanremo
Sarà disponibile in radio e in digitale a partire da venerdì 31 gennaio “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, il nuovo singolo di GABRY PONTE per Warner Music Italy, scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. “Tutta l’Italia...