Corneliani: risolta la crisi della storica azienda mantovana

Articolo pubblicato il giorno: 24 Marzo 2021


Buone notizie per l’industria mantovana. E’ stata risolta la crisi della storica azienda Corneliani, azienda tessile che opera a Mantova dal 1930.

Al termine del tavolo svolto tra sindacati, azienda, Regione Lombardia, Comune di Mantova, Invitalia, Fondo Investcorp, e soci di minoranza, è stato reso noto il nuovo progetto industriale che prevede un investimento di 17 milioni di euro in una newco nella quale partecipano Invitalia ed investitori stranieri.

Dei 17 milioni previsti, 7 dovrebbero arrivare proprio da Investcorp, l’azionista di maggioranza della società, che avrebbe così modo di accedere al Fondo marchi storici creato dal Governo, scongiurando la liquidazione dell’azienda e dando respiro a tutti i dipendenti dopo mesi di incertezze. L’operazione dovrà essere perfezionata entro il 13 aprile.

La soddisfazione del sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, di ritorno dall’incontro, nelle parole postate sui propri social:

Appena terminato il tavolo al Mise con il Ministro Giorgetti per la crisi Corneliani.
Dopo mesi e mesi di presidio delle lavoratrici e dei lavoratori, dopo tanto lavoro e tentativi costanti per sbloccare positivamente la situazione, oggi è arrivata una novità importante.
Investcorp ha formalizzato l’impegno di una newco per oltre 7 milioni di euro che consentono di sbloccare i 10 milioni del Mise, frutto del decreto fatto dall’ex Ministro Patuanelli e dalle sottosegretarie Morani e Todde.
La Corneliani non è ancora salva, ci sono tanti aspetti fondamentali ancora da definire, in primis il piano industriale e occupazionale.
È fondamentale che tutte le Istituzioni stiano ancora a fianco dei lavoratori nella trattativa che si deve aprire subito.
Come dal primo giorno di questa difficilissima vicenda sarò al fianco dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali in tutto ciò che posso fare per aiutarli.
Voglio ringraziare il Ministro Giorgetti per il suo prezioso impegno e per le diverse interlocuzioni avute insieme in queste settimane.
Ho chiesto al Ministro che il tavolo resti aperto fino ad accordo raggiunto dalle parti sociali.
Ma soprattutto voglio abbracciare i lavoratori e le lavoratrici Corneliani e con loro Michele Orezzi della Filctem CGIL Mantova, che sta dedicando anima e corpo, tutti i giorni, ai lavoratori Corneliani.
Il merito di ogni conquista sta nella loro lotta.
C’è ancora tanto da fare, ma la parola fiducia oggi acquista forza. #passodopopasso


SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.