Articolo pubblicato il giorno: 4 Maggio 2020
La direzione è quella della riapertura. Nei prossimi giorni potranno tornare in attività sia gli impianti sportivi, e quindi anche palestre e piscine, così come le biblioteche. Ma solo per l’allenamento agonistico, ossia dei tesserati di società e federazioni che partecipano a campionati e tornei. E limitatamente ai prestiti librari, all’interno del sistema bibliotecario cittadino. Lo prevede l’ordinanza regionale pubblicata ieri sera, in vigore già da oggi. Secondo il documento firmato dal governatore Luca Zaia, è consentita l’attività motoria e sportiva solo in funzione dell’allenamento agonistico, ovviamente a porte chiuse. Visto il numero di strutture dislocate sia sul territorio comunale che su quello provinciale, e le migliaia di atleti che potrebbero tornare ad allenarsi, servirà qualche giorno per garantire l’apertura uniforme in sicurezza. Il che vuol dire pulizia degli spazi e una linea comune per i 98 comuni del veronese, in modo da garantire le stesse possibilità a tutte le società sportive.
“Ci stiamo organizzando per dare attuazione quanto prima a queste nuove direttive, introdotte ieri sera dall’ordinanza regionale – ha spiegato questa mattina il sindaco Federico Sboarina, durante la diretta streaming -. Assieme alla Provincia siamo pronti ad adottare una linea comune, in modo da assicurare pari opportunità a tutte le società, sia che si allenino negli impianti cittadini, che il comune dà in gestione, sia che lo facciano nelle palestre delle scuole sparse sul territorio provinciale. Criterio fondamentale è che si faccia sport a livello agonistico, non si tratta quindi della partita di calcetto tra amici ma dell’allenamento della squadra che partecipa ad un campionato. Comunicheremo quanto prima i tempi di riapertura a tutti gli interessati, che poi dovranno organizzarsi per riprendere l’attività in sicurezza come previsto dalle normative. Allo stesso modo anche per tutte le biblioteche cittadine servirà qualche giorno per effettuare la sanificazione e riaprire così in sicurezza, solo per il servizio prestiti”.
Manifestazioni e istanze degli imprenditori.
Per la riapertura si batte anche tutto il sistema economico. Dopo la manifestazione di sabato sera, in piazza Erbe, dove il sindaco ha ricevuto dal presidente di Confcommercio Paolo Arena le istanze degli esercenti da sottoporre al governo, questa mattina il primo cittadino ha partecipato alla videoconferenza ‘Ci metto la faccia’ organizzata da Confartigianato. “Sono passate quasi tre settimane da quando, a gran voce, insieme a tutte le categorie economiche e ai sindaci del Veneto, abbiamo chiesto di eliminare i codici Ateco – ha sottolineato Sborina -, consentendo invece la riapertura a tutti coloro che garantiscono la sicurezza di lavoratori e clienti. Continueremo a battere i pugni sul tavolo e a fare massa critica perché le nostre istanze vengano ascoltate a Roma. L’unico soggetto che può autorizzare le riaperture è, infatti, il governo. In questo momento le manifestazioni estemporanee non servono a niente perché si disperdono. Trovo assurdo che ci sia qualcuno che cerca di sfruttare politicamente il grido di dolore dei nostri imprenditori. Non ci devono essere Montecchi e Capuleti, ne va del futuro del nostro territorio. È giusto che, finalmente, anche alle nostre latitudini ci si unisca e si portino a casa interventi specifici. Dobbiamo fare massa critica per fare pressing incisivo sull’unico tavolo che può decidere: quello del governo. Tanti nostri imprenditori, commercianti, negozianti, artigiani da più di due mesi hanno chiuso le loro attività, in maniera responsabile. Ora, altrettanto responsabilmente, chiedono di tornare a lavorare. Ci sono ditte a gestione familiare che non possono ancora riaprire, nonostante si tratti di lavoratori che vivono assieme, nella stessa casa. Stiamo vivendo un dramma, una tragedia per tanti nostri concittadini, e per le loro famiglie, così come per l’intero tessuto economico veronese. La vera fase 2 ci sarà solo quando si farà tornare a lavorare le imprese in sicurezza”.
Contagi.
A Verona le persone in quarantena ieri erano 804. Si tratta sia di veronesi risultati positivi al Covid-19, sia dei loro contatti sociali in isolamento preventivo. Il 28 aprile se ne contavano 866, mentre il primo aprile, giornata di picco dell’intera emergenza, erano ben 1275. Un calo costante di settimana in settimana che, come ha concluso il sindaco “non significa che l’emergenza è terminata ma che, quanto prima, si può riaprire adottando le misure necessarie a evitare nuovi contagi. Se, infatti, nella fase 1 l’arma migliore era quella di stare a casa, nella fase 2 combattiamo il virus con mascherine, guanti e distanze di sicurezza”.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...