Articolo pubblicato il giorno: 5 Marzo 2020
Parcheggio Centro gratuito per tutti fino al 31 marzo, con navette gratis per il centro. Plateatici di bar e ristoranti in funzione dal 20 marzo anziché dal 1° aprile e spostamento a luglio del pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, anziché a maggio.
Sono le prime misure, dopo il rimborso delle rette scolastiche, adottate dall’Amministrazione comunale di Verona per fronteggiare l’emergenza Coronavirus a sostegno dei cittadini e delle categorie economiche che più risentono della situazione. Altre ce ne saranno nei prossimi giorni, in collaborazione con le aziende municipalizzate, le istituzioni e le categorie economiche. L’obiettivo è fare squadra per reperire risorse, mettere a punto iniziative e provvedimenti concreti per rilanciare il territorio e favorire la normalità dei veronesi. Sul tavolo anche la richiesta al Governo di misure adeguate ad una città che, per vocazione turistica e caratura culturale, è maggiormente colpita rispetto ad altre dagli effetti delle misure di contenimento adottate dai provvedimenti ministeriali.
Parcheggio Centro. Per favorire i veronesi e i visitatori, fino al 31 marzo la sbarra del parcheggio sarà aperta per tutti. Saranno gratuiti i 420 posti auto su due livelli e 48 stalli per bus turistici, come la navetta dal parcheggio a palazzo Pirelli, a due passi da piazza Bra, così come il ticket Ztl per i bus turistici. Le casse automatiche risulteranno “fuori servizio” con un cartello informativo che illustrerà le agevolazioni. Sarà mantenuto il personale h24 nella sala controlli, seppur in quantità ridotta, a presidio del parcheggio.
Plateatici. Ristoranti, bar, osterie e locali potranno utilizzare i plateatici a loro disposizione già dal 20 marzo, anticipando l’apertura stagione prevista per il 1° aprile. Questa iniziativa è per aiutare gli esercenti che nell’applicazione delle misure di contenimento non possono fare servizio al banco. Si tratta di una concessione gratuita, visto che per questi dieci giorni di ‘extra’ gli esercenti non dovranno pagare nessuna tassa aggiuntiva. Non solo, perché l’Amministrazione comunale ha anche prorogato il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico a luglio invece che a maggio.
“Dobbiamo impegnarci a vivere una ‘nuova’ normalità – è il messaggio del sindaco -. Gli stili di vita a cui le misure governative ci chiedono di adeguarci, mettono in difficoltà tutti, famiglie, commercianti, albergatori, produttori. Ma questo non è il momento per farsi prendere dal panico o dall’allarmismo, bensì l’occasione per reagire e farsi trovare pronti quando l’emergenza avrà fine. I provvedimenti decisi dalla giunta vanno nella duplice direzione di far sì che i cittadini possano vivere una vita il più normale possibile e favorire il rilancio del territorio e della sua economia. Il parcheggio gratis è per tutti, per i veronesi alle prese con le commissioni giornaliere ma anche per i visitatori, perché Verona resta il gioiello che tutti conosciamo e che presto recupererà lo standing internazionale che si è guadagnata negli ultimi anni. La misura dei plateatici vuole aiutare i ristoranti e i locali del centro, tra i più colpiti dagli effetti de virus. In linea anche con le direttive che vietano il servizio al banco, abbiamo pensato che anticipare l’apertura dei plateatici, può essere un modo per aumentare i clienti nel rispetto delle misure di contenimento. Questi sono solo alcuni dei provvedimenti, altri ce ne saranno nei prossimi giorni a seconda del’evolversi della situazione. Facciamo squadra, istituzioni, aziende partecipate e categorie economiche, per uscire il prima possibile dall’emergenza, facendoci trovare pronti per il momento in cui si potrà ripartire. Penso idealmente al week end del 13-14 giugno con la prima in Arena e il Vinitaly, dovranno essere i giorni della grande rinascita di Verona. Di sicuro chiederemo al Governo un aiuto: per una città che vive di cultura e turismo il coronavirus è equivalente ad una grande calamità”.
“Siamo partiti dagli esercizi di somministrazione come bar, locali e ristoranti perché è indubbio che si trovino a subire una perdita di fatturato sensibile – afferma l’assessore alle Attività economiche e produttive -. Posticipare di qualche mese il pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico è sicuramente un aiuto importante che risolve il problema di non poter fare servizio al banco. Invece di pagare a maggio ad inizio stagione, lo spostamento a luglio consente di far fronte al probabile problema di liquidità dovuto alla mancanza di clienti. Altrettanto vale per l’apertura anticipata dei plateatici, che sarà gratuita e per la quale non di dovrà pagare alcuna tassa. I cittadini devono continuare ad uscire e frequentare i locali anche nel rispetto delle misure di contenimento”.
“In questo particolare contesto siamo impegnati su due fronti – aggiunge il vicesindaco -: rendere più facile la vita dei cittadini e favorire una ripartenza veloce quando finirà la criticità. Questi due provvedimenti vanno proprio in questa direzione, altri ne seguiranno nei prossimi giorni, stiamo lavorando per liberare risorse dal bilancio comunale”.
“Le aziende municipalizzate sono a fianco del Comune per tutte le misure necessarie – aggiunge l’assessore alle Aziende ed enti partecipati-. Grazie alla disponibilità di Amt diamo un importante servizio ai cittadini ma anche a quanti vogliono venire a visitare Verona. Anche per ciò si è deciso di rendere gratuito il ticket Ztl per i bus turistici”.
“Come è lecito e doveroso contenere il rischio da contagio da coronavirus che risulta efficace seguendo semplici disposizioni di igiene, così è lecito e doveroso contenere il panico ingiustificato – dice il presidente di Amt Francesco Barini -. La vita può e deve proseguire normalmente. Ecco spiegato il motivo di questa iniziativa. Verona è tutta da vivere, non c’è alcun pericolo nel passeggiare per le vie del centro, fare shopping e godersi l’inizio della primavera in città”.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...