Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2019
Un weekend che mette al centro la passione per il mondo delle due ruote a pedali, declinata in tutte le sue forme e pensata a misura dei veri bike-lover: alla Fiera di Verona il 16 e 17 febbraio torna Cosmobike Show, nella nuova veste di festival della bici.
La bicicletta per un fine settimana diventa quindi protagonista assoluta a Verona. Si parte da una panoramica completa dei modelli e delle anteprime della stagione 2019, abbigliamento, accessori e integratori, con 180 marchi presentati su due padiglioni. La fiera è ancora più interattiva grazie a un’intera area demo coperta dove i visitatori possono testare su pista con tanto di ostacoli e paraboliche le ultime novità in fatto di mountain e trial bike. Molta attenzione ai ciclisti di domani che nell’area Riders of the Future Bike Park possono provare in sicurezza il battesimo del sellino, a partire dai 18 mesi d’età e fino ai 5 anni.
A Cosmobike Show si conferma forte il focus sulle tematiche legate al futuro della mobilità sostenibile. Al primo posto ci sono le bici elettriche a cui la manifestazione riserva una premiere con le migliori e-bike in commercio e la distribuzione gratuita di un catalogo ed un manuale informativo realizzati in collaborazione con BiciLive.it.
In fiera, sul fronte delle vacanze in sella, si possono trovare le offerte di agenzie di viaggi, alberghi e agriturismi specializzati. Tornano inoltre per la quarta edizione gli Italian Green Road Award, gli Oscar Italiani del cicloturismo promossi dalla rivista online Viagginbici.com insieme a Cosmobike Show.
Inoltre, la collaborazione con La Gazzetta dello Sport permette ai bike-lover di vivere un fine settimana insieme ai campioni che li hanno fatti sognare. Sabato 16 febbraio vede la presenza delle maglie rosa Giovanni Battaglin, Francesco Moser all’inaugurazione (ore 10.30 Gazzetta Talk nel padiglione 4) ed all’evento di presentazione delle tappe venete del Giro d’Italia, l’appuntamento sportivo che vedrà nell’Arena di Verona la tappa finale e che li ha visti trionfare rispettivamente nel 1981, nel 1984 e nel 2010. I grandi nomi non possono mancare anche domenica, il festival della bicicletta infatti indossa la maglia azzurra in un’iniziativa, targata Maglificio Valcismon, che vuole raccontare la storia di una casacca simbolo per i corridori insieme agli iridati Baldini, Adorni, Basso, Gimondi, Moser, Saronni, Argentin, Brugno e Cipollini. Ma se la bici da strada ha i suoi grandi beniamini anche gli estimatori dei percorsi meno regolari non possono rimanere delusi. Sempre domenica pomeriggio, all’evento “Il futuro elettrico della Mountain Bike” (padiglione 4), lo storico marchio Bianchi e la campionessa di mtb, Chiara Teocchi, danno vita ad un incontro per parlare del futuro e delle nuove prospettive di questo settore.
Ma la fiera è anche spettacolo: dalle esibizioni acrobatiche degli atleti di The Recless Bike Show, fino ai dj-set con apertura serale fino alle 20.
Il nuovo format di Cosmobike Show ha sviluppato ulteriormente il suo lato social: per tutto il weekend un panel selezionato di influencer ha il compito di raccontare la bicicletta in modo non convenzionale, attraverso sport, lifestyle, turismo e food. Per negozianti e rivenditori, poi, Cosmobike Show organizza dei seminari didattici per imparare a sfruttare al meglio Facebook e Instagram nel proprio business.
Grazie alla collaborazione con il Comune di Verona, la rassegna poi entra nel vivo dell’evento Verona in Love – Dolcemente in Love, qui inteso come amore per la bici, grazie a tweet romantici e foto su Instagram che hanno la bicicletta come leitmotiv.
Veronafiere, infine, consapevole che lo sport è da sempre portatore di un messaggio di rispetto e solidarietà ha scelto di sostenere attraverso Cosmobike Show la Fondazione Città della Speranza, per favorire la ricerca scientifica sulle malattie pediatriche e onco-ematologiche.
Maggiori informazioni su www.cosmobikeshow.com
LE INTERVISTE DELLA NOSTRA CORRISPONDENTE, ANGELICA ADAMI:
Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Verona Fiere
Maurizio Danese, Presidente di Verona Fiere
Paolo Coin, Project Manager e organizzatore di Cosmobike Show
Pier Bergonzi, vicedirettore della Gazzetta dello Sport
Stefania Fochesato, Fondazione Città della Speranza
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...