Articolo pubblicato il giorno: 11 Maggio 2020
L’idrossiclorochina può prevenire il Coronavirus? A stabilirlo sarà uno studio internazionale su 40mila operatori sanitari di tre continenti, che vede capofila per l’Italia l’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona). Almeno ottocento i medici ed infermieri che saranno arruolati nel nostro Paese, dando vita al più grande studio italiano sul personale sanitario, la categoria maggiormente esposta al contagio da Sars-Cov2.
Dai risultati, previsti entro l’anno, ci si attende un contributo fondamentale nella risposta alla pandemia, soprattutto in assenza di un vaccino. Lo studio COP-COV (clorochina profilassi-coronavirus) è promosso dall’Università di Oxoford e coordinato dalla sua Unità di Ricerca in Malattie tropicali dell’Università di Mihidol di Bangkok (MORU). Con 40mila partecipanti distribuiti tra circa 100 ospedali in Asia, Africa ed Europa, vede in Italia accanto al centro coordinatore “Sacro Cuore Don Calabria”, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze.
“La clorochina è un farmaco ben conosciuto, essendo un vecchio antimalarico risalente agli anni ’30. Per quanto riguarda l’Europa, la sperimentazione impiegherà il suo derivato, l’idrossiclorochina, utilizzato, anche per le sue proprietà antinfiammatorie, contro le malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso”, spiega la dottoressa Dora Buonfrate, coordinatrice della ricerca e infettivologa del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali di Negrar. “In Italia l’idrossiclorochina è già stata usata fuori indicazione in alcuni casi di COVID-19 sulla base di una attività antivirale dimostrata in vitro. Ma gli studi clinici sono ancora pochi e i risultati su pazienti, al momento, scarsi – prosegue Buonfrate – Da qui l’importanza di questa sperimentazione che grazie ai suoi grandi numeri potrà darci una risposta sull’efficacia di questo farmaco in chiave preventiva. Tanto più che i risultati dovrebbero arrivare entro l’anno quando con tutta probabilità non avremo ancora il vaccino”, conclude Buonfrate.
L’idrossiclorochina è un farmaco bene tollerato ed essendo lo scopo dello studio quello di determinarne l’efficacia preventiva e non terapeutica sarà impiegato nella sperimentazione a dosi relativamente basse. Il personale medico-infermieristico che accetta di partecipare riceverà idrossiclorochina o un placebo (compressa identica ma senza sostanza attiva) in base a una scelta generata da un computer (randomizzazione), in modo che né i ricercatori né i soggetti partecipanti sappiano in quale braccio di studio si trovi l’operatore. La modalità, detta a doppio cieco, viene attuata al fine evitare che giudizi personali possano influenzare i risultati. Alla fine dello studio si paragoneranno i tassi di infezione nei due gruppi e si valuterà se il farmaco ha apportato un vantaggio nella prevenzione dell’infezione.
Secondo Piero Olliaro, professore in malattie infettive correlate alla povertà all’Università di Oxford, fra i coordinatori di questo studio internazionale e membro del comitato tecnico scientifico dell’IRCCS di Negrar “il numero di contagi è in crescita in molti Paesi e anche in quelli che come l’Italia in cui si assiste a un’inversione della tendenza non possiamo escludere un ripresa o una seconda ondata, per cui trovare un rimedio semplice ed efficace di prevenzione, specialmente per il personale sanitario, rimane una priorità in tutto il mondo. Il farmaco allo studio è l’idrossiclorochina in Europa e Africa e la clorochina in Asia. Trattandosi di prevenire e non di curare una malattia in atto, possiamo usare dosi relativamente basse di farmaco, che sappiamo essere ben tollerate.”
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso. Ero un bullo è...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...