Articolo pubblicato il giorno: 16 Ottobre 2024
Dal 18 al 20 ottobre in centro storico, torna la manifestazione organizzata da Confcommercio Vicenza, con il patrocinio del Comune e il contributo della Camera di Commercio di Vicenza: CioccolandoVi, la manifestazione dedicata al cacao in tutte le sue declinazioni, dove golosi e appassionati potranno fare un autentico viaggio nella produzione cioccolatiera del Belpaese.
Anche quest’anno saranno piazza dei Signori e contra’ Garibaldi a fare da scenografia a 23 realtà cioccolatiere, che daranno vita ad una grande mostra-mercato suddivisa in 40 stand, dove ammirare, acquistare, degustare il meglio della produzione italiana a base di cacao, oltre ad altri dolci prelibatezze: i cuneesi, i giandujotti, i cremini, i tartufi. E poi un’infinità di tavolette in tantissime varianti, i cioccolatini, le dragées, le praline, i roché, le scorzette, gli spezzati. E ancora la fantasia dei soggetti al cioccolato, la golosità della frutta tuffata nel miglior cacao, la particolarità delle creme spalmabili, il cioccolato da bere, quello da passeggio e pure il gelato, interpretato in otto diverse varianti del gusto di cioccolato.
Per il semplice goloso, come per l’appassionato, sarà l’occasione per scoprire anche le ultime novità che alcuni dei più conosciuti maestri cioccolatieri italiani studiano costantemente, anche per andare incontro a particolari esigenze dei consumatori: dai vegan a chi sceglie il sugar free, fino alle persone con intolleranze alimentari.
Gli stand di CioccolandoVi saranno aperti al pubblico venerdì 18 ottobre dalle 13 alle 23, sabato 19 ottobre dalle 9 alle 24 e domenica 20 ottobre dalle 10 alle 20. Sabato 19 i negozi e i pubblici esercizi potranno prolungare l’orario di apertura fino a tarda notte.
Eventi collaterali:
Musei aperti con orario prolungato. Venerdì 18 ottobre, i Musei civici di Vicenza di Vicenza promuovono l’apertura con orario prolungato della Basilica Palladiana, delle Gallerie di Palazzo Thiene, e della chiesa di Santa Corona, fino alle 22 (ultimo ingresso mezzora prima della chiusura). I biglietti si possono acquistare all’ufficio Iat di piazza Matteotti e alla biglietteria della Basilica palladiana a disposizione fino alle 21.30.
Sabato 19 ottobre l’orario prolungato fino alle 22 è attivo per le Gallerie di Palazzo Thiene e per la chiesa di Santa Corona, mentre l’ufficio Iat rimarrà aperto fino alle 21.30.
Musica in piazza. Sabato 19 ottobre, dalle 16.30, la street band “Tiger Dixie Band” animerà contra’ Garibaldi (con alcune “incursioni anche in piazza dei Signori), con il proprio repertorio jazz, che ricrea le atmosfere tipiche del New Orleans e del Chicago Style, del Charleston e del Ragtime.
In piazza Castello, domenica 20 ottobre, si potranno ammirare le esposizioni di artisti che lavorano su vetro, tela, carta. Inoltre ci sarà un “laboratorio pasticcioso” dalle 10 alle 17, che coinvolgerà i bambini guidati a realizzare, con varie tecniche, disegni di pasticcini. Eventi organizzati in collaborazione con l’associazione culturale Pandora. Partecipazione gratuita.
Chocolate tasting in inglese. Imparare l’inglese degustando cioccolato! Sarà l’occasione offerta da Wall Street English sabato 19 e domenica 20 ottobre, alle 17 tra piazza dei Signori e contra’ Garibaldi. In occasione di CioccolandoVi, la nota scuola di inglese invita tutti gli appassionati a un evento speciale: il Chocolate Tasting, una degustazione di cioccolato condotta interamente in inglese da insegnanti madrelingua. L’incontro, completamente gratuito, offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire i segreti del cioccolato in un contesto coinvolgente.
Sapori in Corso. In contemporanea a CioccolandoVi, in corso Fogazzaro e piazza San Lorenzo ritorna “Sapori in Corso”, un week end dedicato alla degustazione e alla scoperta di nuovi sapori, promosso dall’associazione Il Tritone. L’evento si svolgerà il 18 e il 20 ottobre dalle 9 alle ore 20, mentre per il sabato 19 ottobre verrà prolungato l’orario di chiusura fino alle 23.
Per ulteriori informazioni www.cioccolandovi.it.
(Foto generica da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia
La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”
Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...