Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2021
Torna da sabato 4 a domenica 12 settembre la Fiera Millenaria di Gonzaga: agroalimentare d’eccellenza, innovazione agricola, esposizione campionaria ed eventi per i più piccoli, saranno al centro di questa edizione che vuole lanciare un messaggio positivo di resilienza e condivisione, espresso anche dal manifesto d’autore che accompagna la comunicazione della fiera.
“Ripartiamo insieme”, infatti, è lo slogan della Millenaria 2021 che metterà insieme, nei 9 giorni della manifestazione, oltre 150 espositori e più di 90 eventi tra spettacoli, show cooking, incontri, approfondimenti e convegni di settore. Al lavoro ci saranno oltre 400 operatori per 72 ore di apertura e 55.000 metri quadrati di superficie, il tutto in piena sicurezza secondo i protocolli sanitari già sperimentati nell’edizione dell’anno passato oltre che all’adozione, come da decreto governativo, dell’ingresso con Green Pass oppure esito del tampone effettuato entro le 48 ore precedenti.
Per quanto riguarda il programma, il futuro del cibo che mangiamo e del settore agricolo che ne consente la produzione è sempre al centro della manifestazione, oltre a tanti appuntamenti di intrattenimento per grandi e bambini.
Mantova Golosa, il progetto di valorizzazione dell’agroalimentare locale, troverà ampio spazio con stand dei produttori e 25 eventi, tra showcooking, lezioni di cucina, degustazioni, focus sui prodotti e sulle tecniche in cucina, educazione alimentare, cibo e arte.
Per l’approfondimento agricolo, spazio a “Parole di Agricoltura”, ogni sera alle 21.15, in cui verrà approfondito un tema di attualità insieme ai protagonisti del settore.
Tutte le sere ci sarà uno spettacolo gratuito nell’arena spettacoli coperta, tra musica live, dj set e commedie; la chiusura è con l’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici. Nel padiglione 5 ci sarà, invece, “La Millenaria dei Bambini” con i burattini di Giorgio Gabrielli che proporrà spettacoli realizzati appositamente e un nuovo personaggio ispirato alla cucina mantovana; ci saranno poi i laboratori creativi sui mestieri di una volta e l’esposizione di animali della fattoria e galline ornammentali. Nello spazio country, invece, si terrà il battesimo della sella con cavalli e pony.
Infine non possono mancare, come da tradizione, la grande fiera campionaria, le giostre del luna park, i ristoranti, il mercatino dell’handmade, l’esposizione di macchine agricole, le iniziative del Consorzio Agrituristico Mantovano, il Villaggio delle Auto, l’esposizione Mondo Bonsai e, quest’anno, una speciale mostra dedicata a Dante.
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso. Ero un bullo è...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...