Articolo pubblicato il giorno: 5 Ottobre 2023
Buona cucina, convivialità ed esperienze legate alla scoperta del territorio. Si svolgerà a partire da venerdì 6 ottobre la 29esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, nel comune di Borgocarbonara, in provincia di Mantova. L’evento, organizzato dalla Proloco di Borgofranco sul Po, è in programma nei giorni 6,7,8,13, 14,15, 20, 21, 22 e, infine, lunedì 23 ottobre.
Al nostro microfono:
Mariaelena Gabrielli presidente Proloco di Borgofranco sul Po
Alberto Borsari, presidente del Consorzio Oltre Po Mantovano
Saranno circa 100 i volontari coinvolti per un evento che nel 2022 ha servito oltre 13mila piatti. Alla vigilia dell’edizione 2023 sono già moltissime le prenotazioni, anche da fuori Regione. Una conferma per una manifestazione che, oltre ad essere un appuntamento fisso per tanti estimatori del pregiato fungo ipogeo, rappresenta l’unico appuntamento di rilievo nazionale dedicato al tartufo in Lombardia e di anno in anno si rivela un efficace strumento di promozione del territorio.
Nella zona di Borgofranco sul Po il tartufo bianco trova terreno adatto per crescere spontaneamente. Il 1° di ottobre si è ufficialmente aperto il calendario di raccolta del tartufo bianco pregiato “Magnatum Pico” nella Provincia di Mantova e ora non resta che gustarlo.
Per 3 weekend consecutivi lo stand gastronomico servirà prelibatezze arricchite da tartufo bianco, accogliendo i visitatori a cena e la domenica anche a pranzo con la consueta cura, sia per quanto riguarda la preparazione dei piatti che per il servizio. Il menù proposto, dall’antipasto al dolce, è legato alla tradizione mantovana. Per partecipare è consigliata la prenotazione.
La manifestazione si aprirà al TRU.MU, il museo del tartufo a Bonizzo, venerdì 6 ottobre alle ore 18 con il convegno lombardo sul tartufo dal titolo “Dalla scoperta alla valorizzazione: quando il tartufo fa la storia di un territorio” durante il quale verrà presentata la guida “L’Italia del tartufo. Città, Paesi e Territori”. A seguire si terrà il taglio del nastro della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco nella tensostruttura di Piazza Malavasi con brindisi inaugurale accompagnato dalla musica di Radio Pico, media partner dell’evento.
Ogni domenica, l’Associazione Mantovana Cercatori di Tartufi “Trifulin Mantuan” organizza “Passeggiando per Tartufi” un’iniziativa che ha l’intento di mostrare ai partecipanti l’Arte della Cerca e della Cava del Tartufo. A dicembre 2021 l’Unesco ha riconosciuto questa tecnica (intesa come insieme di conoscenze e pratiche tradizionali trasmesse oralmente di generazione in generazione) patrimonio immateriale dell’Umanità, premiando così l’unicità di una tradizione antichissima.
Domenica 15 ottobre alle ore 18 è in programma un appuntamento dedicato al gusto e all’intrattenimento con il “re dei panini gourmet” Daniele Reponi che si cimenterà in uno showcooking preparando originali panini a base di prodotti del territorio in abbinamento al tartufo bianco pregiato.
Per intrattenere le famiglie e i bambini, tutte le domeniche, prima e dopo pranzo, verrà allestita anche quest’anno un’area giochi all’aperto con numerose attività. Per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand con tartufo e prodotti derivati, salumi, confetture e mostarde, dolciumi, vini e birre artigianali.
A Borgofranco sul Po l’area camper attrezzata è disponibile ad uso gratuito e gli amanti della natura possono anche noleggiare gratuitamente le biciclette per andare alla scoperta del territorio in libertà. La zona, caratterizzata dalla biodiversità tipica dell’ambiente padano, è particolarmente affascinante da un punto di vista paesaggistico.
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po è patrocinata da: Comune di Borgocarbonara, Provincia di Mantova, Ersaf, Consorzio Oltrepò Mantovano, Associazione Nazionale Città del Tartufo, Camera di Commercio di Mantova, Unpli Nazionale e Unpli Lombardia, Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, Gal Terre del Po e Aipo.
(Foto da Ufficio Stampa)
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...