Articolo pubblicato il giorno: 20 Giugno 2017
Isole è il titolo della terza edizione del Festival di Fotografia Contemporanea, in programma dal 23 al 25 giugno all’Ex convento di Santa Maria e centro storico a Gonzaga, in provincia di Mantova. Un’edizione più ampia, dunque, rispetto alla precedente, sia nei luoghi che ospitano l’evento sia nel programma.
“Le fotografie sono Isole e noi ci approssimiamo a loro di volta in volta, come se fossimo finiti in una strada senza uscita, o come se vedessimo per la prima volta la terra promessa” spiega Maurizio Guerri illustrando il concept del festival, organizzato dal collettivo DiecixDieci e dall’Officina dell’Immaginazione con il patrocinio del Comune di Gonzaga e di cui Radio Pico è media partner.
Tra i nomi di grande prestigio della scena nazionale, che presenteranno i loro progetti fotografici innovativi, ci saranno Pietro Motisi con Cemento all’ex Convento di S. Maria; Michele Palazzi con Finisterrae al Circolo Filatelico Numismatico; Andrea Roversi con Daun∂alogn nella sede municipale; Arianna Sanesi con Dispersal nell’ex Convento; Fabrizio Albertini con Diary of an Italian Borderworker al Teatro comunale; Chiara Arturo con Insula all’ex Convento; Silvano Bacciardi con 1:1 all’ex Convento e l’associazione culturale, galleria e bookshop di Milano Micamera con Un arcipelago di visioni, sempre all’ex Convento. Le opere poi rimarranno in mostra fino al 2 luglio.
Interessanti anche gli appuntamenti con le letture portfolio, per offrire agli appassionati maggiori possibilità di mostrare i propri lavori: a condurre le valutazioni saranno Gianpaolo Arena, editore del magazine di fotografia contemporanea internazionale “Landscape Stories”; Giulia Zorzi, fondatrice dell’associazione culturale e galleria Micamera; Serena Marchionni e Daniele Cinciripini, fondatori e curatori di Ikonemi associazione di cultura fotografica ed Osservatorio permanente della Valle del Tronto; Paola Fiorini e Stefano Parrini, co-fondatori del collettivo Synap(see). Il lavoro migliore sarà premiato con la realizzazione di un libro fotografico in fine art e la mostra personale del progetto in occasione della prossima edizione del festival.
In programma, sempre all’ex Convento di S. Maria, anche gli incontri con l’autore: Vittorio Scanferla, collezionista di fotolibri e libraio, curatore di rubriche sulle riviste Il Fotografo e Charta, condurrà l’incontro “Per una storia del fotolibro in Italia” (sabato 24 ore 11); Giulia Zorzi di Micamera presenterà “Un arcipelago di visioni” (sabato 24 ore 16); Daniele Cinciripini e Serena Marchionni di Ikonemi cureranno l’incontro “Arcipelago Polesine, un’indagine fotografica” (domenica 25 ore 10); “Un Atlante degli studi, dei metodi e degli oggetti” è il titolo dell’incontro con Francesca Iovene e Jessica Soffiati di Camerae Magazine (domenica 25 ore 11). Si svolgerà invece al Teatro comunale l’incontro My Vietnam / Landscapes Stories/ CALAMITA/À con Gianpaolo Arena (domenica 25 ore 18).
La tre giorni sarà impreziosita da numerose incursioni artistiche che contamineranno la fotografia con altri linguaggi espressivi (musica, arte performativa, installazione), all’interno di un percorso parallelo di interventi di arte site-specific e arte relazionale distribuiti nel centro abitato di Gonzaga: tra gli artisti presenti, Benny Mangone, F.U.S., Diego Rosa, Giuliano Guatta, Massimo Caramaschi, Renzo Franzini e Aurtisti Auvii. Partecipa al festival anche il regista Antonello Faretta, che presenterà il film Montedoro presentato all’Atlanta Film Festival, al Montreal Festival des Films du Monde e Annecy Cinema Italien (sabato 24 giugno ore 21.30).
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...