Articolo pubblicato il giorno: 16 Agosto 2023
È il giovane maestro madonnaro messicano Ignacio De Jesus Chavez Salinas il vincitore del 49° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone. Questa la motivazione con cui la giuria ha premiato l’artista messicano e la sua opera dal titolo “Virgen Dolorosa”: “L’iconografia romantica si trasmuta in un atto di devozione quasi impressionistico. Il trattamento del colore ricorda la tradizione veneta e il mantovano Bazzani; affascinante è il non finito. Il volto della Vergine è l’unico dettaglio che l’artista ha messo a fuoco in un universo che pare illuminarsi nella tenebra”.
Seconda classificata tra i Maestri la madonnara di Bozzolo Simona Lanfredi Sofia con l’opera “Grano come corpo di Cristo …pace”. Motivazione: “il mistero eucaristico rimbalza in ogni dettaglio. È evidente un’allusione alla drammatica contemporaneità. Il gesto di Cristo illumina la scena e restituisce speranza.”
Terza l’artista cremonese Michela Vicini, vincitrice della passata edizione, con “Intercessione”. Motivazione: “la chiave di lettura del dipinto sta in un piccolo dettaglio nel quale è racchiuso un simbolo di violenza che, tuttavia, genera il dinamismo che regge la composizione, nel segno dell’apertura alla trascendenza.”
Tra i Qualificati vince e passa quindi alla categoria dei Maestri, la madonnara di Filago (Bergamo) Giulia Monzani con la sua opera “Si chiamerà Giovanni”. Motivazione: “il racconto biblico è condotto con estrema lucidità, chiarezza e precisione. L’evento impossibile data l’età del personaggio femminile, è eseguito con attenzione e abilità disegnativa, risolta in modo particolare nell’espressione dei visi attenti ed increduli.”
2° classificato nella categoria Madonnari Qualificati, Josè De Jesus Mendez Lopez con “LA VIRGEN, EL NINO JESUS Y SAN JUAN BAUTISTA”. Motivazione: “uno sfoggio cromatico eccezionale, un impasto ottenuto e capito con la tecnica del gessetto che dimostrano una conoscenza ed una abilità disegnativa notevole.”
3° classificata, Donatella Rinaldi con “ACCOMPAGNEREMO IL TUO CAMMINO”. Motivazione: la Sacra Famiglia si presenta in primo piano, felice di mostrare il figlioletto. La composizione è molto equilibrata e proporzionata nello spazio e risolta con un segno cromatico morbido e modulato.
Tra i madonnari Semplici trionfa invece, e passa così alla categoria Qualificati, la madonnara belga Sonia Mazereel con l’opera “Processione Religiosa”. Motivazione: una luce bianca quasi surreale permea l’atmosfera e ridisegna i volti allegri di un gruppo di giovinetti che aprono il corteo dei devoti del loro paese in una sfocatura che fa emergere comunque soggetto per soggetto, cioè ognuno la propria personalità.
Seconda classificata, con passaggio alla categoria superiore, Jimena Gabino Tello con “NUESTRA SENORA DE GUADALUPE”. Motivazione: il dipinto è così materico che le stoffe, l’aureola, il volto si distaccano potentemente dall’asfalto. Emerge la freschezza luminosa della Vergine in un altrettanto moderno e originale realismo.
A passare alla categoria superiore anche la terza classificata tra i Madonnari Semplici, Dawn Wagner con “GRATITUDINE E AMORE DA SANTA BARBARA”. Motivazione: quest’opera emana dai volti qui rappresentati la forte carica espressiva ed emotiva dei differenti modi in cui si manifestano i sentimenti umani più sublimi.
Tanti i riconoscimenti e premi speciali conferiti:
Premio SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE sul tema “Con MARIA, in sinergia per la PACE”, vinto da Davide Etturi per l’opera “MARIA MADRE DELL’UMANITÀ”. Motivazione: l’immagine colpisce per uno sguardo caratterizzato da occhi profondi e inquietanti sia di Maria che di Gesù bambino. La composizione si inquadra in uno sfondo uniforme che abbraccia l’universo richiamando la missione di Maria come madre dell’umanità e di Cristo come salvatore di tutti.
Premio SPECIALE ALLA CREATIVITÀ ad Abel Arturo Valenzuela Estevane con “ CELEBRATION DAY”. Motivazione: confermando il legame alla tradizione leggibile nei vari soggetti, l’artista con la sola luce crea una sorta di circuito tra le aureole, i volti della Madonna e del Bambino, il cui volto si rifrange nel palmo della mano della Madre in un fluire di Sacro e di spirito.
Premio PARCO DEL MINCIO a Franco Morbio e Jenny Fasani con “LASCIATE CHE I PARGOLI VENGANO A ME”. Motivazione: l’atmosfera crepuscolare e l’alito mistico dei fiori di loto fa da cornice a un antico abbraccio che simboleggia amore e serenità.
Premio ROTARY a Chiara Mancini con “SUB TUUM PRAESIDIUM”. Motivazione: violenze e distruzioni creano inquietudini e paure. Anche la preghiera diventa per gli uomini motivo di solidarietà tra loro ed espressione di speranza e immaginando un mondo migliore. Maria donna dell’accoglienza, si presenta come porto sicuro e di aiuto morale e spirituale in quanto madre di tutti.
Premio GIURIA POPOLARE a Michela Bogoni con “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME”.
A premiare i madonnari sono stati il sindaco di Curtatone Carlo Bottani, gli assessori e alcuni consiglieri comunali, rappresentanti delle istituzioni, diplomatici e i membri della giuria presieduta dal giornalista Fabrizio Binacchi e formata da Stefano Scansani, Italo Scaietta, Paola Artoni, Fausto Salomoni, Attilio Gelati, Elena Danieli, Carlo Beduschi, Don Stefano Savoia, Augusto Morari.
(Foto di Leonardo Rizzato)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...