E’ online la canzone “Anche il resto dell’anno” realizzata dall’infermiere Davide Turci ed altri 20 artisti

Articolo pubblicato il giorno: 14 Aprile 2020


E’ uscito su Youtube il videoclip di Davide Turci, il cantautore modenese ed infermiere del 118 che ha voluto dedicare la canzone “Anche il resto dell’anno” a chi, come lui, è in prima linea nella lotta al Coronavirus. Un progetto a cui hanno aderito una ventina di artisti, tra i quali si sono aggiunti anche Attilio Fontana (vincitore di Tale e Quale Show 2017 – Rai Uno), Maria (vincitrice del Festival di Castrocaro 2018 – Rai Uno) e Daniele “Barny” Bagni, storico bassista di Piero Pelù. Una grande, immensa session musicale dove radunare in contemporanea, attraverso i social, il maggior numero di artisti per interpretare insieme una canzone e, nel contempo, sostenere la raccolta fondi da destinare all’AUSL di Modena.

Questa l’idea lanciata dal cantautore emiliano Davide Turci, infermiere da oltre vent’anni operativo al 118 di Modena, la sua città. Un’idea che è diventata concretezza nel volger di pochissimi giorni. Pubblicato dall’etichetta discografica Senza Dubbi, è ufficialmente fuori su Youtube (e da ieri anche su Facebook) il video clip della canzone “Anche il resto dell’anno”.

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo tutti, Davide ha voluto unire le “due anime” della sua vita, l’aiuto al prossimo e la musica, proprio attraverso una canzone che ha scritto nei giorni scorsi, durante l’isolamento che ha dovuto seguire per un sospetto contagio da Coronavirus, risultato poi fortunatamente negativo. Come sostiene lui stesso con forza, “la musica accorcia le distanze, in un momento quale quello attuale, ancora di più”. E in questa canzone, composta di getto mentre le ore scorrevano lentissime tra le mura domestiche, Davide Turci ha posto l’accento su un ulteriore passaggio centrale con l’obiettivo di lanciare un messaggio, tanto duro quanto importante: “In questo brano parlo di tutte quelle persone che fino a poche settimane fa riempivano di improperi tutte le donne e gli uomini che si stanno adoperando per tutelare la nostra salute. Per non parlare poi delle aggressioni fisiche e delle devastazioni di Pronto Soccorso di cui spesso si è parlato nelle pagine di cronaca. Ecco, probabilmente, con non poca ipocrisia, oggi quelle stesse persone si mettono in evidenza con le loro dimostranze di gratitudine. Dedico quindi questo singolo a tutti i sanitari, alle forze dell’ordine, a tutti gli operatori, nessuno escluso, che obbligatoriamente devono recarsi al lavoro per garantire i nostri bisogni fondamentali. La composizione – ha poi aggiunto – è quella materia dentro la quale mi rifugio per trovare sfogo. Questo periodo mette in discussione la stabilità emotiva di ogni singolo individuo, anche la mia. Quindi, per cercare di simulare una sorta di rapporto sociale ci si catapulta tutti quanti nel mondo dei social. Qui nasce il mio sentimento di rammarico che ho voluto raccontare col testo di una canzone e spero che tanti altri musicisti possano aggiungere il loro strumento a questo brano”.

Un appello, quello lanciato quasi in sordina da Davide Turci attraverso la sua pagina Facebook, che ha ricevuto sin da subito l’apprezzamento di tantissime persone e, soprattutto, l’adesione di tanti musicisti: Attilio Fontana, Matteo Luppi, Mattia Franchini, Steve Ganzerla, Michele Pelonara, Maurizio Melotti, Luigi Catuogno, Emanuele Iotti, Roberto Chiodi, Enrico Bartoli, Beppe Fadda, Luca Verri, Maria, Daniele Bagni, Gianluca Calo’, Eugenio Baroni, Max Baldaccini, Simone Bevilacqua, Francesco Guerra, Cristina Montanari. In sovraimpressione c’è l’Iban dell’AUSL di Modena dove chi vorrà potrà fare il suo versamento. Una procedura, quindi, molto semplice, diretta e veramente aperta a tutti, senza confini o limitazioni, proprio come la musica. Distanti, ma vicini. Oggi più che mai.

Link youtube: https://youtu.be/lkXFL4ZbmgE

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.