Articolo pubblicato il giorno: 5 Febbraio 2025
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso. Ero un bullo è una proposta che si rivolge a tutti, in particolare ai ragazzi della scuola di secondo grado, alle famiglie, agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che credono che non sia mai troppo tardi per ricominciare. «Magari lì fuori c’è qualche ragazzo o qualche ragazza che può leggere la sua vita attraverso la mia storia e sentirsi meno solo – le parole di Daniel Zaccaro -. Nella vita non esiste un copione già scritto. Fino all’ultimo puoi decidere di cambiare il finale».
Le parole della regista, Lucia Messina:
«Nessuno avrebbe scommesso un centesimo su Daniel – spiega Franzoso, riportando le parole di don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria –. Eppure quello che sembrava un destino già scritto, prende una piega inaspettata dopo che Daniel incontra degli adulti credibili. Si parla di temi di stretta attualità: bullismo, devianza giovanile, baby gang, dispersione scolastica, ma è anche una chiamata all’azione per gli adulti: che esempio diamo ai nostri ragazzi, come possiamo intervenire, che fare e che cosa non fare?».
Daniel vive a Quarto Oggiaro, periferia di Milano. In famiglia il clima è teso, pochi soldi e continui litigi. Cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva. Di lui si prende cura anche una professoressa di lettere in pensione, Fiorella, che fa la volontaria in carcere. Daniel riprende gli studi che aveva interrotto, si diploma, poi decide di iscriversi all’università. Si laurea infine in Scienze dell’educazione all’Università Cattolica e a festeggiarlo c’è anche la pm che lo aveva fatto condannare. Oggi Daniel fa l’educatore alla comunità Kayrós di Milano.
Lo spettacolo andrà in scena venerdì 7 febbraio al teatro Stimate di Verona e alla serata prenderanno parte anche gli influencer del progetto Theatre is cool: Dana, su tik tok “mcdanalds0”, inoltre ritorneranno a teatro Marco Tommasi di “IlTommasi”, le sorelle Alice e Aurora di “Ally&Aury Channel” e Martina Lodi, alias social “yourfriendlymartina”. Ragazzi che stanno portando un significativo contributo al progetto europeo capitanato da Associazione ATTI in collaborazione con Fondazione AIDA ets: attraverso azioni mirate di social si vuole avvicinare il teatro ai giovani, renderlo un luogo vivo, divertente e alla portata di tutti, offrendo spettacoli coinvolgenti e un’esperienza che continua online. Lo scopo è quello di creare un movimento attraverso l’Hashtag #theatreiscool.
Grande adesione anche da parte delle scuole, sono 1394 gli studenti e gli insegnanti che assisteranno alle repliche che si svolgeranno tra il 7 e il 12 febbraio.
Spettacolo per ragazzi e ragazze a partire da 11 anni, prodotto da Fondazione Aida.
Regia: Lucia Messina
Con: Lorenzo Feltrin, Giulia Lacorte, Nicolò Bruno che si alterna con Enrico Ferrari
Tecnico audio-luci: Antonela Saccomanno
Scenografia: Federico Balestro
QUI info e biglietti
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo
In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso. Ero un bullo è...
La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona
La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...
Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago
Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...