“Estate a Mirandola”: più di 30 appuntamenti animano la città in provincia di Modena

Articolo pubblicato il giorno: 7 Giugno 2024


Con l’arrivo della bella stagione torna “Estate a Mirandola”, una rassegna che anima la città in provincia di Modena, con oltre trenta appuntamenti per tutti i gusti e che vede Radio Pico come Media Partner. Gli eventi in programma sono stati messi a punto dall’Amministrazione comunale per i mesi di giugno e luglio. Si va dal cinema alla musica, passando per il teatro. Quindi gli incontri a tema, i tornei e gli spettacoli fino ad appuntamenti consolidati come i racconti di viaggio.

A giugno le iniziative si svolgono presso il Polo Culturale Il Pico di piazza Garibaldi, mentre a luglio presso il giardino dell’ex Cassa di risparmio.

Il 7 giugno alle 17 sarà la volta dei bimbi con ‘Festa d’estate’, spettacolo di lettura e narrazioni con Alfonso Cuccurullo. Il cinema ritorna poi con ‘La contessa di Hong Kong’ l’11 giugno alle 21,30. Dal cinema poi si passa al teatro, dialettale con la compagnia Il Borghetto che porta in scena ’40 anni di risate con le Comiche di Silvano’. La notte bianca del 15 giugno con biblioteca aperta fino a tardi anticipa la Festa della Musica’ ed un programma di 11 concerti nel chiostro della biblioteca: 16 giugno, “Sing your song!” Coro Aurora, Coral Nova & Cor Jove Navàs-Súria Jazzband; 167 giugno, “Rock in progress” saggio delle classi di musica moderna della Scuola di Musica C. G. Andreoli; 18 giugno “Puccini 100, omaggio a Giacomo Puccini” Filarmonica cittadina G. Andreoli; 19 giugno, “Over the rainbow” Young Guitar Orchestra e Ensemble MIX della Scuola di Musica C.G. Andreoli; 20 giugno, “Rock in progress” saggio delle classi di musica moderna della Scuola di Musica C. G. Andreoli; 21 giugno, “Tributo a Henghel Gualdi” Banda Giovanile John Lennon & Gianni Vancini; 22 e 23 giugno, Ass. Amici della Musica; 24 giugno, “Rock in progress” saggio delle classi di musica moderna della Scuola di Musica C. G. Andreoli; 25 giugno, “A m’arcord Fellini, mi ricordo Fellini” Filarmonica cittadina G. Andreoli; 26 giugno, “All you need is… Music!” Faith Gospel Choir e Armonico Ensemble.

Giugno si conclude con il torneo di Burraco. A luglio sono in programma altri 13 appuntamenti di: cinema in collaborazione col Circolo cinematografico Pacchioni, Racconti di viaggio, musica e spettacoli.

A Luglio invece gli eventi si svolgeranno presso il Parco “Ex Cassa di Risparmio” dalle 21.30, questo il programma:

Martedi 2 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni – “lo capitano”

Mercoledi 3 Racconti Di Viaggio

Gigi Montall, “Mondi umani”,In collaborazione con il circolo fotografico Colibri

Musica live: Satellite giovedì 4

Presentazione discografica Vol. 3. Con truck food e, a seguire, dj set

Martedì 9 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni – “Coup the chance”

Racconti di viaggio mercoledì 10

Dino Sgarbi, “Emozioni in viaggio” In collaborazione con il circolo fotografico Colibri

Giovedì 11 aspettando le olimpiadi “Storie di atletica e del XX secolo”, con Nicola Roggero,

giornalista di Sky, intervistato da Gian Paolo Maini

Domenica 14

Finale degli Europei di Calcio alle 21

Martedì 16 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni “Anatomia di una caduta”

Mercoledì 17 racconti di viaggio

Gianni Rossi. “Racconti di viaggio e racconti sotto casa” In collaborazione con il circolo fotografico Colibri

Giovedì 18 Clowndestino” spettacolo per bambini e famiglie “

di e con Jean Pierre Bianco, in arte PassPass

Martedì 23 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni – “The old oak”

Racconti di viaggio mercoledì 24

Mauro Carli, “Immagini dal mondo” In collaborazione con il circolo fotografica Colibri

Giovedì 25 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni “Perfect days”

Martedì 30 Cinestate

Circolo cinematografico Pacchioni- “Dogman”

 

Ecco la locandina con le iniziative:



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

    Vedi altri...

A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare

Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...

Verona: dal 4 al 6 aprile appuntamento con Vinitaly and the City

Torna dal 4 al 6 aprile 2025 Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly, che ogni anno richiama a Verona wine lover e appassionati da tutta Italia. La tre giorni dedicata al buon vino, ospitata da piazza dei...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

    Vedi altri...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

    Vedi altri...

Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025

Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...

Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano

Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.