Eventi online a Mantova per il “Giorno della Memoria”

Articolo pubblicato il giorno: 26 Gennaio 2021


Si celebra come ogni anno il 27 gennaio il “Giorno della Memoria”, data che ricorda l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. una giornata per “non dimenticare” la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione degli ebrei, le deportazioni, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio.

Anche la città di Mantova organizza diversi eventi, online, per celebrare questa data nel migliore dei modi:

la Comunità sinta mantovana, insieme all’Istituto di cultura sinta e a Sucar Drom, invitano a partecipare alla commemorazione del Porrajmos (divoramento), il tentativo di genocidio subito dalle persone appartenenti alla minoranza linguistica sinta e rom durante il fascismo e il nazismo.
La commemorazione si terrà mercoledì 27 gennaio a Binario 1 della Stazione ferroviaria di Mantova e sarà trasmessa sulla pagina dell’Istituto di cultura sinta dalle ore 15.00: www.facebook.com/uvelto 

mercoledì 27 gennaio alle ore 18.30 ONLINE
ALLA FINE DEI CONTI – Riflessioni sulla vita e sulla morte
A memoria e Thanatos con Elena Alfonsi e Stefano Iori
A cura dall’associazione culturale Aretè in collaborazione con il Gruppo Tea
Online: www.allafinedeiconti.it | www.casadelmantegna.it | www.teaspa.it
Info: info@allafinedeiconti.it

mercoledì 27 gennaio alle ore 21.00
Concerto “In memoriam Giuseppe Sacerdoti (1885 – 1939)” violinista mantovano vittima delle persecuzioni del periodo fascista. L’evento e’ visibile in streaming sul canale youtube del Conservatorio “Lucio Campiani”. Regia di Giovanna Maresta e Carlo Cantini, partecipa Andrea Ranzat. Info: www.conservatoriomantova.com

mercoledì 27 gennaio ore 21.0 e 31 gennaio ore 17.00
PROCESSO A DIO Evento online a cura dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani
Lo spettacolo potrà essere visto gratuitamente su Zoom utilizzando il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/86123284145
Per accedere alla visione dello spettacolo occorre compilare il modulo di registrazione col proprio Nome e Cognome e l’indirizzo e-mail personale.
Info: https://www.teatro-campogalliani.it/

giovedì 28 gennaio, ore 17.00, diretta streaming
Sentire la memoria: un concerto per ricordare. Concerto del QUARTETTO DELL’ACCADEMIA
Interventi di PAOLA BESUTTI, MAURIZIO BINAGHI, ALESSANDRO VIVANTI
Nell’ambito della rassegna I concerti dell’Accademia (anno XVIII – 2021) a cura di Paola Besutti
Gli incontri avverranno esclusivamente in diretta streaming (attraverso la piattaforma webinar GoToMEETING)
Qualora utilizziate GoToMEETING per la prima volta, dovrete preliminarmente scaricare la app cliccando al seguente link https://global.gotomeeting.com/install/491430493
Per partecipare agli Incontri dell’Accademia basterà poi cliccare al link https://global.gotomeeting.com/join/491430493
La connessione con l’Accademia sarà disponibile a partire dai 10 minuti precedenti l’ora di inizio dell’evento.

Ars. Creazione e Spettacolo presenta due reading dedicati alla Giornata della memoria: dal 25 al 30 gennaio potete richiedere il link gratuito basta scrivere alla mail piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it
– “Presto torneremo a casa” – reading per ragazzi dai 10 ai 14 anni, liberamente tratto da “Presto torneremo a casa” di J. Bab Bonde. Adattamento e regia Elena Migliari, con Matteo Bertoni e Elena Migliari
– “La memoria nel cuore” – video reading per adulti a due voci. Regia di Raffaele Latagliata, con Elena Migliari e Matteo Bertoni.
Info: https://www.arscreazione.it/

Sul sito www.giornodellamemoria.mantova.it ulteriori informazioni.

 

(Foto by Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

    Vedi altri...

Sangiovanni è pronto a tornare alla musica e lo fa con “Luci allo xeno”

Dopo una lunga pausa di un anno, Sangiovanni annuncia l’uscita del nuovo singolo “Luci allo xeno”, disponibile in digitale dal 9 e dall’11 aprile in radio. Il brano è stato presentato in anteprima ai fan durante una live session a...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.