EXPO 2015: ANTONIO ROSSI PRESENTA GLI APPUNTAMENTI SPORTIVI IN LOMBARDIA

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2015


L’assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, presenta i grandi eventi sportivi, programmati nel territorio lombrado, in occasione di Expo 2015:  “Sarà un Expo all’insegna dello sport con una serie di eventi, gare di Coppa del mondo, Mondiali ed Europei, con cui vogliamo promuovere la nostra regione attraverso i protagonisti dello sport mondiale”.

SPORT MONDIALE IN LOMBARDIA – “Regione Lombardia ha investito molto – ricorda l’assessore – in una serie di manifestazioni sportive di massimo livello che coinvolgeranno tutte le province della nostra regione per i prossimi mesi”.

DIFFONDERE CULTURA SPORTIVA – “Il nostro obiettivo – sottolinea l’assessore regionale – è quello di sostenere manifestazioni ed eventi sportivi di rilievo regionale, nazionale e internazionale, che abbiano connessione anche con le tematiche di Expo. Sono convinto che anche attraverso lo sport si possa sostenere concretamente questa manifestazione e diffondere, in parallelo, la pratica e la cultura sportiva sul territorio lombardo”.

SPORT UNISCE I POPOLI – “Oltre all’alimentazione, tema centrale di Expo 2015 – ha concluso l’assessore -, il settore che unisce tutti i popoli è lo sport, che sarà il tema a cui è dedicato il mese di agosto dell’Esposizione Universale”.

Questi alcuni dei prossimi eventi in programma.

– Rugby: Campionato del Mondo under 20 negli stadi di Calvisano (Brescia), Viadana (Mantova) e Cremona dal 2 al 20 giugno.

– Pallanuoto: Coppa del Mondo – FINA Water Polo Water League Super Final a Bergamo al Centro sportivo Italcementi dal 22 al28 giugno.

– Canoa Kayak: Campionati del Mondo – Unica prova di qualificazione olimpica – all’Idroscalo di Milano dal 19 al 23 agosto 2015.

– Tiro a volo: Campionati del Mondo delle discipline Olimpioniche Maschile/Femminile a Lonato del Garda (Brescia) dal9 al 18 settembre.

– Biliardo: Campionato del Mondo di Stecca 5 birilli a Milano dal 17 al 27 settembre.

– Vela: Campionato del Mondo: TEAM RACE 420 dal 9 al 12 settembre, Campionato del Mondo ed Europeo: Hobie Cat Multiworlds dal 21 Luglio al 1 agosto e Campionato Europeo RS FEVA dal 23 al 25 maggio a Campione del Garda (Brescia).

– Canottaggio: seconda Coppa del Mondo e Para Rowing dal 19 al 21 giugno a Varese – Lago Schiranna.

– Motociclismo: prova Campionato Mondiale Enduro dal 19 al 21 giugno a Rovetta, Bossico, Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Fino del Monte, Onore, Songavazzo, Sovere (Bergamo).

www.regione.lombardia.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari

Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...

    Vedi altri...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona

Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...

Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

  Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...

    Vedi altri...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna

In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno  indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.