Fa tappa a Soave il mondo dei bonsai: appassionati, artisti e maestri del settore

Articolo pubblicato il giorno: 5 Novembre 2024


La passione per i bonsai, piccoli alberelli che partendo dall’impero del sol levante si sono fatti conoscere anche in Europa, dall’8 all’11 novembre si fonderà con il fascino medievale di Soave, la perla dell’est veronese.

Sarà infatti Palazzo del Capitano, sede del municipio soavese, la cornice dell’edizione 2024 del congresso annuale della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe (NBSKE), un evento imperdibile per tutti gli appassionati di bonsai e suiseki, e che attirerà a Soave migliaia di bonsai lovers da tutta Europa, oltre ai più importanti maestri di quest’arte. Maestri, appunto, di fama internazionale e provenienti da diversi paesi, tra cui il giapponese M° Kunio Kobayashi e l’italiano prof. Aldo Tollini. Non mancherà la partecipazione di importanti esperti di bonsai come Kazuyoshi Nogami, Osamu Fukudate e Rafal Klimczewski, i quali si riuniranno nell’antico borgo scaligero per condividere le loro conoscenze e le loro tecniche, offrendo ai presenti dimostrazioni, workshop e conferenze su temi che spaziano dalle modalità di coltivazione alle più profonde implicazioni culturali di queste antiche arti.

La Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe (NBSKE) nasce nel 2002 su richiesta della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Japan, la principale formazione culturale giapponese che si occupa di conservare e tramandare l’antica arte della miniaturizzazione delle piante, con lo scopo di diffondere anche in Europa la tradizione del bonsai rispettandone però integralmente i capisaldi, grazie al collegamento con la casa madre giapponese che vigila sull’attività del suo ramo europeo. Il congresso internazionale Sakka Ten Autumn Trees previsto a Soave dall’8 all’11 novembre rappresenta l’appuntamento più importante della vita associativa, in quanto rende possibile l’incontro e lo scambio di esperienze provenienti da Paesi diversi.

Un evento non esclusivamente per gli addetti ai lavori. Infatti, tutti i visitatori, professionisti del bonsai o semplici appassionati o curiosi, potranno accedere gratuitamente alla mostra di bonsai e suiseki di pregio fatti giungere a Soave dai Maestri giapponesi e internazionali, e assistere a conferenze e dimostrazioni di tecniche bonsai.

Il Congresso ha ricevuto il sostegno del Ministero del Turismo e della Regione del Veneto tramite le risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2024.

PROGRAMMA

Venerdì 8/11
09.00-12.00 Consegna delle piante e dei suiseki. Allestimento della mostra.
09.00-17.00 Workshop con il Maestro Kunio Kobayashi.
18.00-19.30 Inaugurazione della mostra e della manifestazione alla presenza delle autorità.

Cerimonia del Keidō, allestimento dei tokonoma a cura del Maestro Kunio Kobayashi Durante l’inaugurazione si terrà un concerto di musica classica con il gruppo “Arioso furioso trio”

Sabato 9/11
09.30-18.00 Apertura della mostra al pubblico.
10.00-12.00 Conferenza: Il mondo del suiseki, Maestro Kunio Kobayashi
16.00-18.00 Dimostrazione di suiseki del Maestro Kunio Kobayashi

Domenica 10/11
09.30-18.00 Apertura della mostra al pubblico.
10.00-11.30 Conferenza: Professor Tollini: “Geijutsu e Dō: La tecnica e la Via nell’arte del bonsai e del suiseki.”
15.00-17.30 Dimostrazione di tecniche bonsai del Maestro Kunio Kobayashi
18.00 Chiusura della manifestazione al pubblico

Lunedì 11/11
09.30-12.30 Lezione Maestro Kunio Kobayashi: Kei Dō la via del paesaggio.

 

(Foto generica da Pixabay)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.