FAI a Mantova: gli appuntamenti di dicembre tra mostre fotografiche, cartoni animati e Sacri Vasi

Articolo pubblicato il giorno: 3 Dicembre 2024


Sono tantissimi gli appuntamenti organizzati dalla delegazione di Mantova del FAI per il mese di dicembre.

È stata inaugurata sabato 30 novembre, presso l’Antica Edicola dei Giornali di Piazza Canossa a Mantova, la mostra fotografica “Santa Teresa, atmosfere di secoli passati’’, di Silvia Vincenzi e Nicola Zago. Si tratta della prima mostra del progetto ‘’FotograFAI’’, che coinvolge fotografi mantovani nella rappresentazione di luoghi ‘’speciali’’ legati a visite e iniziative del FAI. I due fotografi sono scesi nei sotterranei della chiesa di Santa Teresa e attraverso la loro macchina fotografica raccontano questo luogo dimenticato e sconosciuto, sospeso nel tempo.

Prenderà il via invece giovedì 5 dicembre il ciclo di incontri “Passepartout. I Giovedì del FAI – Apericonversazioni a Ca’ degli Uberti Palace”. Alle ore 18 appuntamento con Luca Giubertoni, mantovano, appassionato di animazione, cinema e musica che ci parlerà di “Un mondo di Sigle. Musica, animazione, storie e curiosità”. Per info e prenotazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.

Sabato 21 dicembre, alle ore 15.30, Rosanna Golinelli e Sergio Leali della Compagnia del Preziosissimo Sangue, vi guideranno in un viaggio tra le strade cittadine per scoprire la storia delle immagini dei Sacri Vasi che compaiono su molti edifici privati e non solo su documenti d’epoca o su molte monete e medaglie fatte coniare dai Gonzaga. Piccole, nascoste, alcune storiche, altre più recenti, ma numerose sono le targhe che riproducono i Sacri Vasi che le famiglie mantovane hanno voluto porre a fianco o sopra le porte di ingresso delle loro case o dei loro palazzi. L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 10 euro per gli iscritti FAI e da 15 euro per i non iscritti. Per info e prenotazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.

I Sacri Vasi sono protagonisti anche della mostra presso l’Antica Edicola dei Giornali di Piazza Canossa che verrà inaugurata sempre sabato 21 dicembre, alle ore 11.00, intitolata “I SACRI VASI. Rilievi e incisioni in edifici mantovani”, a cura di Rosanna Golinelli Berto e Sergio Leali della Compagnia del Preziosissimo Sangue. Si tratta di un estratto della mostra allestita di recente nella Sacrestia della basilica di Sant’Andrea dalla Compagnia del Preziosissimo Sangue che presenta in 14 ‘’quadri’’ le evocazioni marmoree o di terracotta dei Sacri Vasi nel centro cittadino e in provincia. L’esposizione propone una planimetria della città in cui sono segnalate le posizioni delle targhe, offrendo lo spunto per una passeggiata alla loro ricerca.

Il Gruppo FAI di Castiglione delle Stiviere e dell’Alto Mantovano porta alla scoperta del viaggio creativo di un maestro dell’arte contemporanea, Enos Rizzi, un racconto intimo e poetico attraverso opere che intrecciano memorie personali e visioni universali. Un’antologia di opere suddivise in sei temi, dall’ispirazione naturalistica giovanile fino alla bellezza astratta e simbolica della contemporaneità. La possibilità di immergersi in lavori unici che combinano pittura, collage e scrittura, veri e propri frammenti di un racconto emozionale. Un dialogo diretto con Enos Rizzi, che condividerà la sua sensibilità e i significati profondi dietro ogni opera. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre 2024, presso Palazzo Menghini, Via Cesare Battisti 27 – Castiglione delle Stiviere (MN).  Per informazioni: castiglionedellestiviere@gruppofai.fondoambiente.it.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.