Articolo pubblicato il giorno: 19 Maggio 2020
PARCHI – A Verona la possibile riapertura dei 99 parchi giochi della città e della ventina di aree attrezzate per i bambini non è immediatamente realizzabile. Il Dpcm, infatti, consentirebbe l’accesso a tutte le aree verdi attrezzate, ma la mole di interventi demandate ai Comuni è elevata. La nuova normativa, infatti, impone, tra le altre cose, che per tutti gli elementi presenti nei parchi sia realizzata “la pulizia approfondita e frequente delle superfici più toccate, almeno giornaliera”. Per Verona si tratta, complessivamente di più di 3100 tra giochi ed elementi di arredo urbano come scivoli, altalene, giostrine e panchine che andrebbero sanificate ogni giorno. Oltre a questo, è reso obbligatorio l’impiego di personale di supervisione degli spazi, l’uso delle mascherine per i bambini dai tre anni (mentre di norma l’esenzione è fino a sei anni) e il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra loro. Ma se al momento non è possibile aprire tutti i campi gioco, l’Amministrazione ha deciso che entro la settimana ne aprirà almeno uno per circoscrizione. L’assessore Padovani è già al lavoro con Amia, Protezione civile e altre istituzioni per reperire le disponibilità necessarie alla sorveglianza e alla igienizzazione.
PLATEATICI – La giunta comunale ha approvato le linee guida per concedere maggiori spazi esterni a bar, ristoranti, ma anche a negozi. Le misure straordinarie avranno validità fino al 31 ottobre. L’allargamento, denominato ‘Verona all’aperto’, consentirà alle attività di somministrazione di bevande e alimenti di rispettare le distanze di sicurezza tra i clienti, senza dover ridurre i posti a sedere. Così come alle attività commerciali di predisporre delle ‘vetrine’ fuori dal negozio, con gli espositori di merce. L’ampliamento è previsto su suolo pubblico e privato, aperto a pubblico transito, ad eccezione delle aree interdette per motivi di sicurezza. Così come sugli stalli di sosta, tranne quelli disabili e per i mezzi di soccorso. Ogni commerciante può richiedere l’allargamento fino ad un massimo del doppio degli stalli già in concessione. La domanda va presentata agli uffici del Commercio che, entro 5 giorni, concedono un nulla osta provvisorio. Dopodiché la pratica deve essere validata dalla commissione plateatici che valuta la conformità della richiesta, anche in relazione alla sicurezza stradale e alle esigenze di parcheggio di ogni singola zona.
EVENTI – Verona chiede una deroga specifica per riaccendere e far suonare l’Arena. L’ultimo decreto del Governo prevede che dal 15 giugno teatri e cinema possano riaprire, ma con un massimo di 200 spettatori al chiuso e mille all’aperto. Un tetto uguale per tutti che non tiene conto della capienza specifica di ogni ‘contenitore culturale’. Amministrazione e Fondazione Arena, infatti, hanno già presentato per l’anfiteatro scaligero un progetto innovativo in grado di garantire tutte le misure di sicurezza, sia per il pubblico che per gli artisti, con tremila spettatori a sera. Un numero che consentirebbe anche la sostenibilità economica dell’edizione straordinaria studiata appositamente per il 2020. Una proposta unica, con serate-evento a partire da agosto, il palco posizionato al centro dell’immensa platea ed il pubblico ben distanziato e distribuito esclusivamente sugli spalti, con norme anti assembramento e specifiche vie di afflusso e deflusso.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...