FERRARI A VERONA PER L’EVENTO “LA ROSSA INCONTRA IL ROSSO”

Articolo pubblicato il giorno: 5 Settembre 2019


Torna a Verona la manifestazione “La Rossa incontra il Rosso”, quarta edizione in programma sabato 7 settembre realizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con Ineco, Concessionaria Ferrari di Verona, Comune di Verona, Azienda Agricola Monte Zovo e con il supporto di Assiteca, Agec, Nuova Petroli, Mediolanum Private Banking, SisalPay, Ma-Pa, Cangrande Hotel & Wine.

La manifestazione, ideata dal Presidente Baso da sempre appassionato delle vetture del Cavallino Rampante, giunge alla sua quarta edizione sull’onda di un successo che, a partire dalla prima edizione del 2016 ha riscontrato un crescente interesse e un notevole potenziale di promozione turistica delle eccellenze del territorio. “La Rossa incontra il Rosso” vuole infatti essere un modo per mettere in correlazione l’eccellenza automotive rappresentata dal marchio Ferrari con un territorio incantevole come quello della Provincia di Verona.

L’evento si svolgerà come raduno non agonistico riservato alle vetture Ferrari, di qualsiasi età. Le vetture si ritroveranno a partire dalle ore 9:30 sul sagrato di Piazza San Zeno per le operazioni di registrazione pre partenza. Da questo incantevole scenario, alle ore 11:00 le vetture inizieranno il loro percorso verso la Lessinia Occidentale quindi la Valdadige con passaggio dal suggestivo borgo di Fosse e la ripida discesa fino a Peri lungo una delle strade più celebri di tutta la zona.

Alle ore 13:00 le vetture sosteranno all’Azienda Agricola Monte Zovo di Caprino Veronese, quest’anno partner dell’evento, con una visita guidata e degustazione vini. Questa realtà d’eccellenza del territorio vitivinicolo veronese prende il nome dalla collina Monte Zovo dove si trova la sede principale dell’azienda: la Cantina è orientata al risparmio energetico e al minor impatto ambientale. Ancora oggi è tra le più ecologiche in Italia ed ha recentemente ricevuto il prestigioso riconoscimento Best of Wine Tourism 2020 per la categoria Pratiche sostenibili.

Le vetture proseguiranno per la seconda parte del tour, lungo le strade del Baldo e dell’Alto Garda compreso un passaggio da Novezza, una frazione del comune di Ferrara di Monte Baldo, posta a 1480 metri sul livello del mare nell’alta valle dell’Orsa poco prima del passo di Novezza incastonata fra le cime principali del Baldo a ovest e quelle minori a est.

Una nuova sosta attenderà gli equipaggi dalle ore 17:00 sulle sponde del Benaco, a Lazise, ospiti del Cangrande Hotel & Wine un incantevole Hotel raffinato e romantico, situato all’interno delle Mura scaligere di Lazise che da sempre abbina la calda atmosfera familiare dell’ospitalità alla moderna efficienza dei servizi. Gli equipaggi rientreranno quindi libere a Verona dove, dalle ore 19:30, si ritroveranno in Piazza Bra.

Le Ferrari saranno parcheggiate davanti al Palazzo della Gran Guardia per un impatto scenografico da non perdere che attirerà come ogni anno curiosi e turisti. Nella Sala Polifunzionale del Palazzo, dalle ore 20:00, sarà servita la cena conclusiva, organizzata da AGEC, dall’Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio, dall’Associazione Macellai Veronesi e con in tavola i vini Monte Zovo.

Tra le vetture partecipanti spiccheranno numerose vetture di pregio, di ogni età ed epoca. Per citarne alcune saranno sicuramente presenti le Ferrari California, primo modello nella gamma Ferrari ad adottare una carrozzeria di tipo coupé-cabrio, le Ferrari 488 GTB, il cui nome (488) rappresenta il valore della cilindrata di ogni singolo cilindro, e molto altro ancora. Da non dimenticare la stupenda Ferrari Portofino, uno degli ultimi modelli della casa del Cavallino Rampante che unisce, anche nel nome, la passione e il valore per il made in Italy.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”

Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.