Articolo pubblicato il giorno: 3 Agosto 2020
Dopo l’annuncio di 16 eventi inediti all’Arena, si completa il programma dell’edizione 2020 del Festival della Bellezza con 7 appuntamenti in un altro luogo storico, il Teatro Romano di Verona, che appare per la prima volta nella sua configurazione originale.
Dal 28 al 31 agosto protagonisti del mondo del cinema, del teatro e della letteratura propongono riflessioni sul tema dell’edizione, Eros e Bellezza. Gli appuntamenti alle 21.30 vedono in scena attori, registi e critici cinematografici in racconti con sequenze di capolavori del cinema, quelli delle 18.30 riflessioni e narrazioni di scrittori, drammaturghi e filosofi.
Inaugura il Festival Jasmine Trinca, recente vincitrice del David di Donatello e del Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista, con riflessioni sulla fascinazione della recitazione tra talento e magnetismo; le sere successive Pupi Avati racconta in ‘Eros come nostalgia dell’eros’ l’espressione della sensibilità emotiva nel suo cinema, Gianni Canova propone una dissertazione su ‘Fellini e l’evasione onirica dell’eros’, Luca Barbareschi esplora l’appeal dell’avventura tra esperienze e riferimenti artistici.
Gli appuntamenti serali letterari sono aperti da Alessandro Piperno che evoca la figura di Baudelaire come punto di riferimento poetico ed estetico della modernità, Igor Sibaldi in ‘MysthEros’ parla della potenza creativa del desiderio, Stefano Massini indaga le espressioni della bellezza dalla prospettiva di apparenti contrasti a partire dall’emblematica figura di Toulouse-Lautrec.
Gli eventi al Teatro Romano costituiscono la prima parte dell’edizione 2020 del Festival, la seconda andrà in scena all’Arena di Verona a partire dall’11 settembre.
IL PROGRAMMA AL TEATRO ROMANO:
Venerdì 28 agosto ore 21.30 – Jasmine Trinca L’incantamento della sensibilità
“Ci si innamora in modo indiretto e romanzesco”. Lo charme è un’arma a doppio taglio cui fa scudo la delicatezza. Complicità, prossimità, partecipe distacco. Grazia spontanea, disinvoltura. La fascinazione è talento della naturalezza più magnetismo.
Sabato 29 agosto ore 18.30 – Alessandro Piperno L’affaire Baudelaire
L’intuito estetico del naufrago chic nella sfida letale a kitsch e banalità. Lucido, malmostoso, elegantemente snob nell’ignobile disastro esistenziale. Avverso alle scimmie del sentimento. “L’Amore, l’inevitabile Amore, l’immortale Cupido dei confettieri”.
Sabato 29 agosto ore 21.30 – Pupi Avati Eros come nostalgia dell’eros
“Oggi la nostra vita si risolve all’essenza: arrivi già a quello che è il risultato, ti guardi attorno e sei privo di desideri”. Memoria di una bellezza immutata in un tempo stilizzato. Il desiderio ricordo di una felicità futura.
Domenica 30 agosto ore 18.30 – Igor Sibaldi MysthEros
“È facilissimo trovare un amore impossibile”. I percorsi di un’energia dirompente, la scoperta della potenza di sé. Il genio impertinente dell’eros amplia gli orizzonti della creazione.
Domenica 30 agosto ore 21.30 – Gianni Canova Fellini e l’evasione onirica dell’eros
La macchina dei sogni produce scene di seduzione indimenticabili. L’apocalisse satiresca dei Casanova, la fuga nella città delle donne. L’erotismo dell’immaginazione, la memoria trasfigurata in fantasia. “La perla è l’autobiografia dell’ostrica”.
Lunedì 31 agosto ore 18.30 – Stefano Massini Il bellissimo orrendo: Toulouse-Lautrec e altre storie
Il bello è fuori di sé. L’eccitante scoperta della fascinazione là dove prima nessuno l’aveva notata. L’estetica dell’improbabile diventa modello e manifesto. “L’amore è il desiderio di essere desiderato”.
Lunedì 31 agosto ore 21.30 – Luca Barbareschi L’appeal dell’avventura e Casanova
“Particella dell’universo, parlo all’aria… So di aver vissuto perché ho avuto delle sensazioni”.
Tra la sindrome di Casanova e quella di Stendhal, il baratro dell’attrazione. Ogni nuova impresa è una vita nuova.
Il programma completo è disponibile sul sito festivalbellezza.it dove, nei prossimi giorni, saranno annunciati nuovi appuntamenti del progetto Arena Agorà co-ideato con Gianmarco Mazzi, AD di Arena di Verona.
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Sport e inclusione a Verona con la Zerowind Romeo&Giulietta Run Half Marathon
A Verona sono state presentate la ZeroWind Romeo&Giulietta Run Half Marathon 21K, l’Adigeo Verona Romeo&Giulietta Run Half Marathon RELAY e l’Avesani Romeo&Giulietta Family Run. Tre eventi inclusivi che, il 16 febbraio, faranno camminare o correre nella città scaligera 8.500 persone, dagli indomiti agonisti...
Al CenSer Rovigofiere è in partenza la nuova edizione della mostra felina
L’8 e il 9 febbraio il CenSer RovigoFiere ospiterà l’attesa mostra felina. Un evento che torna dopo circa vent’anni e che porterà in passerella i gatti più belli del mondo, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare esemplari rari e di...
“Educativa di Strada”, il progetto veronese per raggiungere gli adolescenti nei loro abituali luoghi d’incontro
A Verona è attivo a livello sperimentale il Servizio “Educativa di Strada” tramite il progetto “Sulla strada del futuro”. La finalità di tale servizio è quello di favorire la costruzione “in strada” di rapporti sociali adeguati e valorizzanti le risorse...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...