FESTIVAL INTERNAZIONALE MANTOVA POESIA – VIRGILIO 2019

Articolo pubblicato il giorno: 8 Maggio 2019


Manca poco alla quinta edizione del Festival Internazionale Mantova Poesia – Virgilio 2019. Inaugurata la mostra “Libro d’artista oggi: poesia e arti grafiche in dialogo”, a cura di Rosa Pierno, in collaborazione con Claudio Fraccari in cui sono in esposizione volumi d’arte a tiratura limitata con poesie inedite di alcuni dei maggiori poeti contemporanei abbinate a incisioni originali. I volumi fanno parte delle collezioni degli artisti Loredana Müller (Svizzera) e Alfonso Filieri. L’esposizione è allestita in sinergia con Biennale del Libro d’Artista di Bellinzona (Svizzera), Archivio Orolontano di Roma, Il Bulino Edizioni d’arte di Modena e rimarrà aperta fino a sabato 11 maggio nei giorni feriali dalle 9 alle 18, sabato dalle 9 alle 13.

Il festival entrerà nel vivo giovedì 9 e terminerà il 12 maggio. Nelle quattro giornate del Festival ci saranno più di 60 ospiti italiani e stranieri. Nel ricco cartellone di incontri con l’autore ci saranno poeti, studiosi, critici, attori, stampatori d’arte, fotografi e musicisti di fama nazionale e internazionale. Saranno presenti tra gli altri il poeta argentino Esteban Charpentier, le poetesse italiane Maria Pia Quintavalla e Zara Finzi.

Nel programma si segnala l’appuntamento di sabato 11 alle 16,30 alla Loggia del Grano, via Spagnoli, dove si terrà la consegna dei riconoscimenti relativi al Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio, oltre alla presentazione dell’Antologia del Premio 2019. Il Premio si articola in due sezioni: Vita di scienza e d’arte, aperta a poeti noti o esordienti, e L’ozio degli attivi, riservata a persone ospitate in strutture protette. L’abbinamento rende unica la formula inclusiva del Premio. Seguirà la consegna del terzo premio alla carriera Alberto Cappi – Mantova Poesia 2019 alla poetessa e scrittrice Elia Malagò. Consegnerà il riconoscimento Raffaella Molinari.

L’ingresso agli eventi è libera, tranne per lo spettacolo “Il banchetto di Rosaspina” sabato 11 alle 21 alla Loggia del Grano. In questo caso l’ingresso costa 7 euro.

Il programma completo: MNPoesia 2019 BROCHURE

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.poesiaterradivirgilio.it.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Doppio show tra musica e spettacolo al Teatro Nuovo di Verona

Al Teatro Nuovo di Verona in arrivo due appuntamenti dedicati alla grande musica, con spettacoli coinvolgenti da non perdere. Si parte martedì 25 febbraio alle 21 con Sì, viaggiare – Battisti, la storia, un concerto-evento che ripercorre la carriera straordinaria...

A Verona un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati alla psicologia

A Verona ha inizio un nuovo ciclo di incontri gratuiti, dedicati alla psicologia e alla esplorazione del mondo delle relazioni interpersonali. Un progetto della Circoscrizione 2^, che sarà realizzata dal 1° marzo al 5 aprile, dalle 16.30 alle 18, nella...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.