Fiera Millenaria di Gonzaga: un nuovo inizio tra tradizione e cambiamento

Articolo pubblicato il giorno: 31 Agosto 2022


Sta per tornare l’attesa Fiera Millenaria di Gonzaga, di cui Radio Pico è media partner. L’evento si svolgerà nel periodo tra il 3 e l’ 11 settembre, per le classiche nove giornate di attività.

La tradizionale fiera è incentrata sul mondo agricolo e sul panorama agroalimentare. In calendario sono oltre 120 gli eventi, distribuiti su una superficie di 65mila metri quadrati e 200 espositori.

 

Quella di quest’anno sarà la Millenaria del ritorno alla formula classica, ma anche del rilancio. Per l’occasione, infatti, è stata ripensata per raggiungere anche un pubblico nuovo, in particolare giovani e famiglie.

 

La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Agroalimentari e Forestali e di Regione Lombardia. Partner: Provincia di Mantova, Camera di Commercio di Mantova, Città di Gonzaga, Banca Mps, Fondazione Bam, Distretto della Filiera Avicola Lombarda, ARAL Lombardia, Tea Energia, Bosi Impianti e Cirelli Soluzioni Alberghiere.

 

Tra i temi di quest’anno ci sono gli argomenti più caldi del momento: risparmio energetico, crisi idrica, nuove tecnologie, sostenibilità, alimentazione e fake news.

 

Ci sarà anche uno spazio dedicato a “Parole di Agricoltura“, piccolo talk di quindici minuti che apre gli spettacoli serali (ore 21,15 sul palco coperto del Padiglione Zero) allo scopo di avvicinare il pubblico comune con termini semplici e alla portata di tutti su temi come acqua, dop, economia circolare, risparmio energetico. Nell’area zootecnica tornano, invece, il Junior Show della Mostra bovina realizzata con Aral Lombardia e l’esposizione di macchine agricole.

 

Continua l’evoluzione del progetto Mantova Golosa per aderire sempre più ai bisogni dei visitatori offrendo nuovi stimoli. Lo scopo è quello di trasferire il valore delle eccellenze dell’agroalimentare mantovano facendo conoscere prodotti e produttori.

Tante le novità di quest’anno. Arrivano il ristorante didattico Sapori & Saperi, con cene e pranzi-convegno ogni volta su temi diversi, e il GenZ Bar, spazio giovane tra divertimento e approfondimento a basso contenuto di alcol.

 

Nell’area eventi Mantova Golosa Experience, poi, saranno numerosi gli eventi su ecosostenibilità in cucina, spesa consapevole, risparmio energetico, tecniche professionali e molto altro. Da segnalare la cena-convegno del ristorante didattico Sapori & Saperi di venerdì 9 (ore 20.30) dedicata all’informazione sul mondo della carne.

 

Non mancano la grande fiera campionaria con duecento espositori, il mercato contadino, lo spazio dedicato all’agroalimentare d’Italia, l’esposizione delle auto, ma anche l’orto didattico in fiera. Come sempre tornano gli appuntamenti culturali come la mostra delle opere d’arte vincitrici dei concorsi alla Millenaria del passato, quella dei manifesti storici della fiera e l’angolo Book Crossing.

Le interviste

Ecco ai nostri microfoni le dichiarazioni a seguito della conferenza stampa dedicata all’evento:

Elisabetta Galeotti, sindaco di gonzaga

Giovanni Sala, presidente millenaria

Carlo Bottani, presidente provincia di mantova

Alberto Ferrari della scuola arti e mestieri di suzzara

 

 

Questo e molto altro in uno degli eventi più attesi dell’anno.

Info

L’ingresso è di 7 euro. Fino alla mezzanotte di venerdì sul sito www.fieramillenaria.it è possibile scaricare il coupon sconto di 2 euro. Gratis fino a 13 anni, ridotto 3 euro fino a 17 anni..

Parcheggio gratuito.  

(Foto da ufficio stampa)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...

    Vedi altri...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.