FOLLA DI FAN ALLA FELTRINELLI DI VERONA PER LUCA CARBONI

Articolo pubblicato il giorno: 12 Ottobre 2015


Una sala stracolma di fan, di ragazzi di oggi e di ieri, ha accolto Luca Carboni sabato 10 ottobre alla Feltrinelli di Verona per la presentazione del suo nuovo lavoro POP-UP. Un disco in cui dentro c’è tutto il mondo del suo autore, immagini sonore e racconti con l’amore a fare da collante.

Nel corso dell’intervista, condotta da Alice Sabatini di Radio Pico, Carboni ha parlato a ruota libera raccontando di sé e del percorso che l’ha portato alla realizzazione di questo lavoro. “Ho scelto POP-UP come titolo – ha spiegato Carboni – perché è un gioco di parole che evoca subito il Pop che è nell’album sia come sound che come costruzione delle canzoni. In realtà con questo termine si intende quel tipo di libri per bambini che hanno tra le pagine elementi ritagliati che aprendosi diventano tridimensionali, regalando prospettiva e profondità. Sarei felice se questo disco regalasse le stesse sensazioni a chi lo ascolta. “Pop” in questo senso è la capacità di arrivare al cuore della gente».

L’album, uscito il 2 ottobre per Sony Music, arriva dopo il successo del precedente “Fisico e Politico”. Un nuovo viaggio con solide radici nel sound elettronico degli anni ‘80, prodotto e realizzato da Michele Canova Iorfida registrato tra Milano e Los Angeles. “Due anni fa avevo già in mente di fare un disco come questo. Con Michele Canova abbiamo realizzato “Fisico e politico” poi abbiamo poi deciso di fare una raccolta ma quel pezzo è stato il primo passo che ha portato a questo album“. Undici canzoni che legano questo disco ai più grandi successi di Carboni seguendo un filo che non si è mai spezzato e che danno a questo nuovo lavoro il sapore di un “bentornato”.

LUCA LO STESSO, il singolo che ha preceduto l’uscita dell’album, è da settimane fra i più programmati dalle radio. In cosa Luca è rimasto lo stesso? “Gli anni e la vita ti cambiano, anche il fatto di diventare padre contribuisce ma il mio approccio nei confronti della musica è lo stesso, così come la gioia che mi dà e vorrei che questo arrivasse al pubblico. Non pensavo ad esempio – ha confessato – che questo pezzo potesse arrivare alla gente con questa forza, mi ha sorpreso“.

Nell’album sono presenti due riferimenti a due città importanti per Carboni. BOLOGNA E’ UNA REGOLA: “E’ una canzone legata a storie che ho raccontato anche in altre canzoni, evidenziando a volte gli aspetti più duri di questa città. Bologna più che una regola in realtà è una magia, una forza legata senza dubbio alla sua tradizione universitaria e alle storie di tanti ragazzi che passano per questa città, crescendo, a volte perdendosi o realizzandosi”. E MILANO invece? “Per noi ragazzi bolognesi Milano era una meta, era la città dove poteva accadere di tutto. Milano era un po’ come New York”.

CHIEDO SCUSA si ispira a una poesia della poetessa polacca Wisława Szymborska (Premio Nobel 1996). “Nasce dopo avere ripensato e riletto questa poesia bellissima che consiglio a tutti di leggere. Non è la prima volta che una mia canzone nasce ispirata da una poesia che mi colpisce. Mi era già successo in passato con Jaques Prevert ed altri”.

Non manca un pizzico di ironia con 10 MINUTI, una canzone ispirata da quegli interminabili minuti che servono alle donne per prepararsi e in cui Carboni lascia uno spazio aperto per un rap: “A un certo punto si sente la mia voce che dice “spazio rap”, si tratta di un appunto per far capire a Michele Canova che volevo cercare un rapper per fare un duetto. Poi ho pensato di lasciare quella frase, come per mantenere uno spazio aperto nella canzone a chiunque voglia rapparci sopra“.

L’ultima canzone dell’album è INVINCIBILI, rimasta piano e voce così come è nata, nel testo riassume l’intero album. L’amore che ci da forza, coraggio, il potere di produrre cambiamento, di difenderci dall’odio e combatterlo.

Nel 2016 ci sarà un tour: “Voglio avere il tempo di pensarci bene, desidero che sia affine al suono di questo album e ho alcune idee sul piano delle immagini che sto elaborando“.

TRACKLIST:

  1. Luca lo stesso
  2. Milano
  3. Bologna è una regola
  4. La nostra strada
  5. Chiedo scusa
  6. Dio in cosa crede
  7. Tantotantissimo
  8. 10 minuti
  9. Happy
  10. Epico
  11. Invincibili

IMG_3416 FullSizeRender IMG_3396 IMG_3412

 

 

 

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.