FOLLA DI FAN ALLA FELTRINELLI DI VERONA PER LUCA CARBONI

Articolo pubblicato il giorno: 12 Ottobre 2015


Una sala stracolma di fan, di ragazzi di oggi e di ieri, ha accolto Luca Carboni sabato 10 ottobre alla Feltrinelli di Verona per la presentazione del suo nuovo lavoro POP-UP. Un disco in cui dentro c’è tutto il mondo del suo autore, immagini sonore e racconti con l’amore a fare da collante.

Nel corso dell’intervista, condotta da Alice Sabatini di Radio Pico, Carboni ha parlato a ruota libera raccontando di sé e del percorso che l’ha portato alla realizzazione di questo lavoro. “Ho scelto POP-UP come titolo – ha spiegato Carboni – perché è un gioco di parole che evoca subito il Pop che è nell’album sia come sound che come costruzione delle canzoni. In realtà con questo termine si intende quel tipo di libri per bambini che hanno tra le pagine elementi ritagliati che aprendosi diventano tridimensionali, regalando prospettiva e profondità. Sarei felice se questo disco regalasse le stesse sensazioni a chi lo ascolta. “Pop” in questo senso è la capacità di arrivare al cuore della gente».

L’album, uscito il 2 ottobre per Sony Music, arriva dopo il successo del precedente “Fisico e Politico”. Un nuovo viaggio con solide radici nel sound elettronico degli anni ‘80, prodotto e realizzato da Michele Canova Iorfida registrato tra Milano e Los Angeles. “Due anni fa avevo già in mente di fare un disco come questo. Con Michele Canova abbiamo realizzato “Fisico e politico” poi abbiamo poi deciso di fare una raccolta ma quel pezzo è stato il primo passo che ha portato a questo album“. Undici canzoni che legano questo disco ai più grandi successi di Carboni seguendo un filo che non si è mai spezzato e che danno a questo nuovo lavoro il sapore di un “bentornato”.

LUCA LO STESSO, il singolo che ha preceduto l’uscita dell’album, è da settimane fra i più programmati dalle radio. In cosa Luca è rimasto lo stesso? “Gli anni e la vita ti cambiano, anche il fatto di diventare padre contribuisce ma il mio approccio nei confronti della musica è lo stesso, così come la gioia che mi dà e vorrei che questo arrivasse al pubblico. Non pensavo ad esempio – ha confessato – che questo pezzo potesse arrivare alla gente con questa forza, mi ha sorpreso“.

Nell’album sono presenti due riferimenti a due città importanti per Carboni. BOLOGNA E’ UNA REGOLA: “E’ una canzone legata a storie che ho raccontato anche in altre canzoni, evidenziando a volte gli aspetti più duri di questa città. Bologna più che una regola in realtà è una magia, una forza legata senza dubbio alla sua tradizione universitaria e alle storie di tanti ragazzi che passano per questa città, crescendo, a volte perdendosi o realizzandosi”. E MILANO invece? “Per noi ragazzi bolognesi Milano era una meta, era la città dove poteva accadere di tutto. Milano era un po’ come New York”.

CHIEDO SCUSA si ispira a una poesia della poetessa polacca Wisława Szymborska (Premio Nobel 1996). “Nasce dopo avere ripensato e riletto questa poesia bellissima che consiglio a tutti di leggere. Non è la prima volta che una mia canzone nasce ispirata da una poesia che mi colpisce. Mi era già successo in passato con Jaques Prevert ed altri”.

Non manca un pizzico di ironia con 10 MINUTI, una canzone ispirata da quegli interminabili minuti che servono alle donne per prepararsi e in cui Carboni lascia uno spazio aperto per un rap: “A un certo punto si sente la mia voce che dice “spazio rap”, si tratta di un appunto per far capire a Michele Canova che volevo cercare un rapper per fare un duetto. Poi ho pensato di lasciare quella frase, come per mantenere uno spazio aperto nella canzone a chiunque voglia rapparci sopra“.

L’ultima canzone dell’album è INVINCIBILI, rimasta piano e voce così come è nata, nel testo riassume l’intero album. L’amore che ci da forza, coraggio, il potere di produrre cambiamento, di difenderci dall’odio e combatterlo.

Nel 2016 ci sarà un tour: “Voglio avere il tempo di pensarci bene, desidero che sia affine al suono di questo album e ho alcune idee sul piano delle immagini che sto elaborando“.

TRACKLIST:

  1. Luca lo stesso
  2. Milano
  3. Bologna è una regola
  4. La nostra strada
  5. Chiedo scusa
  6. Dio in cosa crede
  7. Tantotantissimo
  8. 10 minuti
  9. Happy
  10. Epico
  11. Invincibili

IMG_3416 FullSizeRender IMG_3396 IMG_3412

 

 

 

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.