Articolo pubblicato il giorno: 20 Novembre 2024
Le migliori esperienze di alternanza scuola lavoro, le storie di giovani studenti e diplomati Its, i progetti di orientamento e didattica che già usano le nuove tecnologie e l’AI, le competenze nuove da formare e le figure professionali più richieste. Tutto questo e molto altro è JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in Fiera a Verona da mercoledì 27 a sabato 30 novembre, che sceglie come focus tematico “Persone, cultura, tecnologie. Per un nuovo Umanesimo europeo”.
Al centro di questa 33a edizione, dunque, le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale, che stanno già portando il loro impatto profondo pure nel mondo della scuola e in quello del lavoro. La sfida della formazione nei prossimi anni sarà proprio accompagnare i giovani a essere “padroni” dell’intelligenza artificiale, imparando a distinguerne gli eventuali usi impropri e a scommettere prima di tutto su di sé, la propria creatività, le proprie competenze.
Tra gli obiettivi della manifestazione, quello di creare spazi accreditati di dibattito e confronto tra gli attori, istituzionali e non, proporre ai docenti specifici momenti di aggiornamento e formazione (anche su nuove tecnologie e AI), offrire agli studenti e alle loro famiglie strumenti utili e concreti di orientamento alle scelte scolastiche e ai giovani supporto nella ricerca attiva di un lavoro di qualità. Tutto questo attraverso un nutrito palinsesto di appuntamenti (convegni e dibattiti, seminari tematici, laboratori interattivi…), e una vivace e ricca rassegna espositiva, che vede presenti scuole, accademie e università, enti di formazione, istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, imprese e associazioni di categoria, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, sindacati…
Tra i presenti: il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che porterà circa settanta appuntamenti tra convegni workshop e laboratori immersivi, dall’orientamento alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale 4+2, avviata un anno fa, e il liceo made in Italy, fino alle frontiere dell’AI per la scuola. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che tra gli altri si concentrerà sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, facendo sperimentare ai ragazzi in un evento interattivo le trappole sensoriali che inducono la nostra mente in errore. E ancora il Ministero dell’Università e della Ricerca, che farà un primo bilancio dell’Erasmus italiano, nuova esperienza che consente agli studenti universitari di trascorrere un periodo di studio in un altro ateneo italiano vedendo riconosciuti gli esami sostenuti e i crediti acquisiti. Infine il Ministero della Cultura, il Ministero della Difesa, il Ministro per lo Sport e i Giovani e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, tutti con la proposta di eventi e attività agli stand.
Folta al Salone anche la rappresentanza delle Regioni, a partire naturalmente da Regione del Veneto, che proporrà ai visitatori, oltre a tante altre iniziative, un’escape room interattiva ispirata al mondo dei videogame; l’obiettivo è quello di riflettere sull’identità e sulla cultura italiana, esplorando le sfide poste dall’avanzare dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.
Nutrita presenza delle accademie e università (molte quelle straniere), in fiera per presentare i propri percorsi di studio e i servizi di supporto agli studenti, oltre a proporre simulazione dei test di ammissione. Protagonisti come sempre gli Its, raccolti in network nell’associazione Rete Its Italy: percorsi ad alta specializzazione tecnologica post diploma dalle ottime performance anche sul fronte dell’occupabilità dei diplomati; e le reti delle scuole, che riuniscono gli istituti tecnici e professionali per ambito formativo (fashion, agroalimentare, meccatronica, ristorazione e alberghiero, innovazione…) facendo sistema e condividendo buone prassi: da parte loro il racconto di progettualità avviate sui territori, molti in alleanza con le imprese, che guardano all’innovazione e valorizzano le nuove competenze maturate dai ragazzi per affrontare il mondo del lavoro.
Non mancheranno le proiezioni sulle figure più ricercate e le nuove competenze da parte di Unioncamere (Sistema Excelsior) che, oltre al nazionale, vedrà le Camere di Commercio locali illustrare le proprie iniziative nell’ambito del supporto all’orientamento al lavoro e all’imprenditoria.
L’attenzione del Salone alle tematiche del lavoro è fatta anche di progetti, servizi, iniziative che facilitano l’accesso dei giovani e li mettono in contatto con nuove opportunità (grazie alla presenza di agenzie per il lavoro e aziende in fase di recruiting), ma pure di promozione di una cultura dei diritti e della sicurezza, con simulazioni dedicate. Anche di questo parleranno i tre maggiori sindacati Cgil, Cisl e Uil, che proporranno momenti di dibattito e attività per ragazzi, docenti e giovani adulti.
Spazio infine alle progettualità che promuovono l’imprenditoria giovanile, come Servizio Nuova Impresa (SNI), la piattaforma delle Camere di commercio, avviata sempre da Unioncamere, che accompagna con servizi virtuali e presenze reali gli aspiranti imprenditori nella fase di avvio di una nuova impresa; e il progetto europeo Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE), un periodo di scambio in altri paesi dell’Unione Europea tra aspiranti o giovani imprenditori e imprenditori affermati destinato a promuovere l’autoimprenditorialità e l’internazionalizzazione.
Programma e modalità di partecipazione sul sito ufficiale della manifestazione.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...